VC ISOLANO. Grande festa per i 50 anni e una stagione d'oro
| 28/11/2011 | 10:45
Nella stagione degli anniversari lo staff e gli atleti del Veloce Club Isolano Stella 81 hanno aggiunto al bianco e al rosso, che da 50 anni contraddistinguono le maglie della formazione di Isola della Scala, il verde per completare così una autentica stagione tricolore. Cinque maglie di campione italiano, quindici titoli regionali e l'organizzazione del 25° Meeting Nazionale dei Giovanissimi compongono il bottino 2011 festeggiato con il consueto pranzo sociale che ha radunato oltre 400 persone nel salone delle feste del Ristorante Ambassador di Salizzole. A spegnere le 50 candeline del team del presidente Tiziano Zanchetta diversi ospiti d'eccezione come Michele Merlo, uno dei tre professionisti cresciuti tra le fila del Vc Isolano, il presidente del Comitato Regionale Veneto Bruno Capuzzo, il responsabile del settore giovanile della Fci Adriano Arioli, l'assessore alle manifestazioni del Comune di Isola della Scala Luca Brutti, il vice presidente dell'Ente Fiera Stefano Giordani e i numerosi partners economici di uno degli storici sodalizi della provincia di Verona. "Isola della Scala è senza dubbio il comune con più titoli nazionali e regionali" commenta il presidente regionale Bruno Capuzzo, complimentandosi per lo straordinario 2011 messo a segno dalla formazione bianco-rossa "Il Vc Isolano è una delle formazioni che stagione dopo stagione riesce comunque a sfornare talenti, è anche grazie ai vostri atleti che il Veneto ad ogni rassegna nazionale riesce a conquistare titoli prestigiosi sia su strada che su pista." "Il regalo più bello me lo avete fatto con l'organizzazione del Meeting" aggiunge Adriano Arioli "Non era facile celebrare insieme il 150° dell'Unità d'Italia, il 125° della Fci, il 50° del Vc Isolano e il 25° del Meeting Giovanissimi ma voi avete curato ogni dettaglio riuscendo a mettere insieme l'edizione dei record. Da quei bellissimi giorni di settembre sono passati ormai tre mesi e personalmente ho raccolto solo impressioni positive, merito vostro che avete dato il meglio dimostrando di essere all'altezza dell'allestimento di un grande evento come il Meeting per società." Festa vera quella per le 50 primavere del Vc Isolano: a leggere un pò di nomi e di numeri è l'inossidabile Mario Morelato, uno dei fondatori della squadra isolana ancora in sella "Per passione e per amore di questi splendidi ragazzi" li ricorda uno per uno, senza dare troppo peso ai risultati e alle vittorie; non manca neppure il saluto agli atleti che il prossimo anno approderanno tra gli juniores: tra loro c'è Riccardo Minali, che con la maglia dell'Isolano ha conquistato 199 successi in una sola decade, ci sono Mattia Biasiolo, Zakkaria Hmouddan e Selene Stefani, segno di quel ciclismo femminile che anche sulle strade della pianura veronese sta crescendo gradualmente grazie alle attenzioni dello staff coordinato da Paolo Stefani. Prima dello scorcio più dolce di giornata non manca nemmeno l'insegnamento per le tante famiglie che compongono la "grande famiglia" di Isola della Scala: "Caro papà..." legge uno dei tanti mini ciclisti bianco-rossi per ricordare che il ciclismo, soprattutto in tenera età, deve essere e rimanere un gioco. Lo spirito è quello di sempre, l'entusiasmo non manca: il Vc Isolano è pronto per guardare ai prossimi 50 anni.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.