Armstrong si riveste di giallo

| 07/07/2004 | 00:00
Il re è tornato, viva il re. Lance Armstrong è di nuovo là, al suo posto, in testa alla classifica, con quella maglia gialla che gli fa da seconda pelle e che il texano sogna di portare a Parigi per la sesta volta consecutiva. Domani il Tour sfiorerà la capitale, la strada è ancora lunga, ma Armstrong ha fatto capire che Tour sarà. "Questa è la firma di una grande squadra", ha detto il cinque volte vincitore del Tour, "abbiamo lottato duramente". Armstrong ha continuato la sua prima analisi sul trionfo odierno sottolineando il "perfetto ritmo" di gara: "E' veramente un giorno speciale per la squadra. Siamo stati incredibili", ha concluso. E tutti gli avversari devono ringraziare Jean Marie Leblanc ed il nuovo regolamento della cronopsquadre, altrimenti per molti i sogni di gloria sarebbero già finiti chiusi in valigia. Hamilton e la Phonak staccati di 1'07", Ullrich e la TMbile di 1'15", Basso e la CSC di 1'46", tutti gli altri più lontani. Invece, lungimiranza di Leblanc, Hamilton ha perso solo venti secondi, Ullrich quaranta e Basso 50. La classifica generale parla così di un Armstrong in giallo davanti ai suoi compagni di squadra schierati: dei grandi, Hamilton ha 36" di ritardo, Ullrich 55", Basso 1'17". Chi invece ha fatto le spese del freddo e della pioggia che hanno caratterizzato la tappa odierna è Gilberto Simoni che è caduto nel finale, è rimasto staccato dal trenino Saeco e quindi ha dovuto pagare per intero i 2'42" accusati al traguardo e si trova ora a più di tre minuti e mezzo di distacco. Tra gli altri italiani, Caucchioli ha un distacco di 2'15", Scarponi di 2'47", Pozzato di 3'22". Numerossisime oggi forature e scivolate: tra le formazioni più bersagliate, Fassa Bortolo (Aitor Gonzales si è ferito cadendo con Kirchen e Bruseghin) e CSC. Intanto Armstrong ha indossato la sua sessantesima maglia gialla, eguagliando in questo Miguel Indurain sul terzo gradino di questa speciale classifica, guidata dagli irraggiungibili Merckx e Hinault. Domani quinta tappa, da Amiens a Chartres, 200 chilometri senza particoplari difficoltà, anche se bisognerà fare molta attenzione al vento che su queste strade soffia tradizionalmente da ovest, in senso contrario alla marcia dei corridori, e potrebbe causare ventagli e scossoni in gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024