| 30/09/2005 | 00:00 In una intervista concessa al sito tedesco Radsport Aktiv, Jan Ullrich ha tirato un bilancio della sua stagione e spiegato i programmi per il futuro prima di partire per una vacanza di tre settimane al sole delle isole più lontane.
«Il 2005 è stato un anno duro e impegnativo, mi spiace non partecipare al Campionato di Zurigo ma non aveva senso lavorare un mese per una sola gara e quindi ritengo sia stato giusto chiudere l’anno».
Anche perché il tedesco ha fretta di ripartire: «Il 1° novembre mi metterò al lavoro per la nuova stagione e farò subito un lavoro con i professori della Medical Park Clinics di Monaco di Baviera: sfrutterò la loro esperienza, i loro strumenti e i loro consigli per rigenerarmi e ricaricare le batterie per ottenere il massimo dal mio fisico».
Felice, Ullrich, per il reintegro nel suo team di Rudy Pevenage: «La sua presenza è importante per me e lo sarà anche per la squadra, perché Rudy è uno dei migliori direttori sportivi del mondo. la sua esperienza servirà a tutti noi».
La T Mobile è cambiata molto e piace al kaiser: «Sono arrivati corridori importanti che accrescono il livello della squadra. Sì, credo che potremo fare grandi cose. Il mio programma? Presto detto: il Tour sarà il momento culminante. Poi mi piacerebbe arrivare in forma al Mondiale di Salisburgo»
Ecco come cambierà la T Mobile 2006.
Arrivi: Lorenzo Bernucci e Kim Kirchen (Fassa Bortolo), Scott Davis (Tenax), Sergey Gontchar e Jörg Ludewig (Domina Vacanze), André Greipel (Wiesenhof), Eddy Mazzoleni (Lampre), Michael Rogers e Patrik Sinkewitz (Quick.Step), Thomas Ziegler (Gerolsteiner).
Partenze: Torsten Hiekmann, Tomas Konecny, Christian Werner e Paco Lara (liberi), Jan Schaffrath e Erik Zabel (Milram-Domina Vacanze), Alexander Vinokourov e Sergey Yakovlev (Liberty Seguros), Rolf Aldag e Tobias Steinhauser (ritirati).
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.