EUROPEI. Paolo Guerciotti contesta l'espulsione di Silvestri

| 06/11/2011 | 20:19

Oggi a Lucca il collegio dei giudici di gara in servizio ai Campionati d’Europa di ciclocross

ha impedito a Elia Silvestri di partecipare alla gara degli under 23. Silvestri (Selle Italia –

Guerciotti – Elite) si è regolarmente schierato al via della prova under 23 con la maglia

della Nazionale italiana. Una discussa falsa partenza ha costretto organizzatori la giuria a

chiedere lo stop con successiva ripartenza. La corsa è ripartita senza l’uomo di punta

dell’Italia e della Selle Italia – Guerciotti – Elite.

A seguire il comunicato emesso dal collegio di giuria presieduto dallo spagnolo Roberto

Ariz Navarreta Rodriguez Sierra che qui riportiamo.

“Il collegio dei commissari di gara a seguito di una falsa

partenza causata dal corridore numero 65 Silvestri Elia ITA

19900329 (Italia) decide l’espulsione dalla gara. A seguito

dell’infrazione sopra descritta al corridore numero 65 Silvestri

Elia ITA 19900329 (Italia) viene inflitta l’ammenda di 100 franchi

svizzeri per non aver immediatamente ottemperato alle disposizioni

della giuria con conseguente ritardo della nuova partenza (art.12.

1.040 punto 28). Paolo Guerciotti, presidente del team Selle Italia – Guerciotti – Elite, era presente a Lucca

in rettilineo di partenza. Paolo ha dichiarato quanto segue: “L’imperfetto funzionamento

della pistola dello starter ha causato notevole confusione e tutti gli spettatori vicini alla

partenza l’hanno ammesso”. Quando l’autorità alla partenza con pistola, su esplicito invito

della giuria ha premuto il grilletto, in effetti s’è udito il “clic” del mancato funzionamento.

“E’ una disfunzione o un difetto che può capitare, sia chiaro che non voglio lanciare

accuse all’organizzazione – ha aggiunto il presidente della Selle Italia Guerciotti -. Silvestri

ha seguito con lo sguardo lo starter e il movimento del suo dito. Intuendo che lo starter ha

premuto il grilletto, Elia è scattato avanti proprio mentre si sentiva il “clic”. Chiaramente se

la detonazione si fosse regolarmente verificata nessuno avrebbe parlato di falsa partenza;

il “clic” ha sicuramente disorientato Silvestri. Pochi secondi dopo la pistola ha funzionato,

seppur azionata da un altro addettodell’organizzazione, con la detonazione che molti hanno sentito e quasi tutti gli atleti sono partiti. Silvestri ha pure indugiato, cercando di spiegare al presidente di giuria che il “clic”

beffardo prima c’è stato”. Il regolamento prevede – in base alle dichiarazioni della giuria - che il corridore può

scattare solo quando sente lo sparo. “Lo so – replica Guerciotti – però potevano essere

più comprensivi. Soprattutto lo poteva essere il presidente di giuria. Silvestri non è scattato

per frode, bensì per prontezza di riflessi. Il presidente di giuria ha sbagliato, ha agito con

eccessivo zelo”. E in merito alla motivazione dell’ammenda ? “Non è quello che preoccupa. Di certo nei

panni del presidente di giuria avrei richiamato Silvestri dicendogli chiaramente che

sarebbe ripartito unicamente per l’attenuante dovuta al mancato funzionamento della

pistola. L’avrei messo all’erta, minacciandolo di espulsione in caso di una eventuale altra

falsa partenza in condizioni di regolare funzionamento di tutto l’apparato. Ribadisco il mio

disappunto per l’atteggiamento del presidente di giuria Roberto Navarreta Rodriguez

Sierra. La corsa era valida per il titolo europeo: pretendeva forse che il corridore

abbandonasse subito il rettilineo senza chiedere di essere riammesso regolarmente ? E la

protesta di Silvestri, ciò sia ben chiaro, è stata pacata ed educata. Mi lamenterò con gli

organi competenti”.

comunicato stampa Selle Italia Guerciotti

Copyright © TBW
COMMENTI
Il secondo colpo di pistola
6 novembre 2011 21:38 Monti1970
Avviene quando 2giudici sono davanti a Silvestri per farlo riallineare. Quindi partenza nel caos totale,partono tutti tranne 2belgi,che invitano il giudice a annullare li partenza

Dopo di che
6 novembre 2011 21:46 Monti1970
Nuova partenza con l'esclusione di Silvestri. Oggi,pero',l'unico da squalificare era lo spagnolo presidente di giuria...............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024