Presentato il Giro dell'Emilia

| 29/09/2005 | 00:00
Nella storica sede dell’Unicredit Banca, nel cuore della città di Bologna, è stato presentato questa mattina il Giro dell’Emilia – Granarolo, la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che andrà in scena sabato 8 ottobre. Al vernissage, condotto dai giornalisti Marino Bartoletti e Giorgio Martino, della classica di fine stagione hanno presenziato numerosi ospiti tra i quali Giorgio Ciani, responsabile commerciale della Granarolo, Stefano Rossetti, direttore regionale Unicredit Banca, Anna Patullo, assessore allo sport del comune di Bologna, Stefano Galletti, in rappresentanza dell’assessorato allo sport della provincia di Bologna, Antonio Bianchi, assessore allo sport del comune di Cento e Ivano Manservisi, presidente del Carnevale di Cento. Quella che si sta avvicinando ha tutte le carte in regola per essere una grande edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo, come ha annunciato nel proprio intervento il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici. Le squadre iscritte saranno venti, tra le quali ben nove inserite nel circuito dell’Uci Pro Tour: il Team Csc con Ivan Basso, vincitore a San Luca nel 2004 e secondo al Tour de France in questa stagione, la tedesca Gerolsteiner, la Domina Vacanze con l’ex campione del mondo della cronometro Serhiy Honchar e Mirko Celestino, la Lampre – Caffita con il vincitore del Giro d’Italia 2004 Damiano Cuneo e con il dominatore di due edizioni della corsa rosa, Gilberto Simoni, la Quick Step – Innergetic con il campione olimpico Paolo Bettini e il campione del mondo della cronometro, Michael Rogers, la Fassa Bortolo, l’olandese Rabobank con Michael Boogerd e il miglior scalatore del Tour de France 2005, Michael Rasmussen, la Liquigas – Bianchi con Franco Pellizotti, vincitore dell’edizione 2005 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, e la spagnola Saunier Duval – Prodir. Alla soddisfazione delle autorità comunali e provinciali si è unita quella della Granarolo che, da qualche anno a questa parte, ha legato il proprio nome al Gruppo Sportivo Emilia e in modo particolare alla gara che prenderà il via da Cento e si concluderà nella suggestiva cornice di San Luca a Bologna. Logica la soddisfazione anche di Unicredit Banca, da quest’anno patner organizzativo del GS Emilia, come ha confermato nel proprio intervento Stefano Rossetti. “Siamo lieti di promuovere la realizzazione dell’88° Giro dell’Emilia, e di ospitare, nella nostra storica sede, i grandi campioni del ciclismo italiano. È ferma convinzione di UniCredit Banca, una banca con il cuore a Bologna, che una grande e dinamica impresa privata debba tessere legami profondi con la società in cui opera e radicarsi sempre più in essa, cercando di ascoltare, capire e rispondere alle necessità che dal territorio provengono.” Alla presentazione hanno partecipato anche atleti ed ex atleti legati da un rapporto particolare con il Giro dell’Emilia: Gianni Motta (vincitore nel 1968, 1969 e 1971), Davide Cassani (1990, 1991 e 1995), Francesco Casagrande (1994), Michele Bartoli (1996 e 2002), il professionista in attività, Giuseppe Di Grande, e glorie del passato come Renzo Soldani e Giovannino Corrieri. Altimetria e tabella di marcia sono consultabili sul sito www.gsemilia.it LE SQUADRE: Team Csc (Basso, Peron, Sastre) Gerolsteiner (Serpellini, Montgomery, Totschnig, Wegmann) Domina Vacanze (Celestino, Honchar, Visconti) Lampre – Caffita (Cunego, Simoni, Fugueras) Quick Step – Innergetic (Bettini, Mercado, Rogers) Fassa Bortolo (Bruseghin, Kirchen, Nibali) Rabobank (Boogerd, Thomas Dekker, Menchov, Rasmussen) Liquigas – Bianchi (Noè, Pellizotti) Saunier Duval – Prodir (Garate, Jeker, Pinotti) Ceramica Panaria – Navigare (Sella, Luca Mazzanti, Tiralongo, Pozzovivo) Team LPR (De Paoli, Tonkov, Santambrogio) Acqua & Sapone – Adria Mobil (Ruggero Marzoli, Nocentini, Palumbo, Piccoli) AG2R Prevoyance (Astarloza, Deignan) Team Barloworld – Valsir (Astarloa, Cavallari, Efimkin) Universal Caffè – Styloffice (Di Grande, Giordani, Duma) Tenax – Nobili Rubinetterie (Frattini, Jones, Tonetti) Naturino – Sapore di Mare (Agnoli, Gentili, Simeoni) Ceramica Flaminia (Boggia, Spadi, Varini) Miche (D’Aniello, Niemec) Team Androni Giocattoli – 3C Casalinghi (Ferrara, Marcato, Massimo Mazzanti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024