Presentato il Giro dell'Emilia

| 29/09/2005 | 00:00
Nella storica sede dell’Unicredit Banca, nel cuore della città di Bologna, è stato presentato questa mattina il Giro dell’Emilia – Granarolo, la gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, che andrà in scena sabato 8 ottobre. Al vernissage, condotto dai giornalisti Marino Bartoletti e Giorgio Martino, della classica di fine stagione hanno presenziato numerosi ospiti tra i quali Giorgio Ciani, responsabile commerciale della Granarolo, Stefano Rossetti, direttore regionale Unicredit Banca, Anna Patullo, assessore allo sport del comune di Bologna, Stefano Galletti, in rappresentanza dell’assessorato allo sport della provincia di Bologna, Antonio Bianchi, assessore allo sport del comune di Cento e Ivano Manservisi, presidente del Carnevale di Cento. Quella che si sta avvicinando ha tutte le carte in regola per essere una grande edizione del Giro dell’Emilia – Granarolo, come ha annunciato nel proprio intervento il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici. Le squadre iscritte saranno venti, tra le quali ben nove inserite nel circuito dell’Uci Pro Tour: il Team Csc con Ivan Basso, vincitore a San Luca nel 2004 e secondo al Tour de France in questa stagione, la tedesca Gerolsteiner, la Domina Vacanze con l’ex campione del mondo della cronometro Serhiy Honchar e Mirko Celestino, la Lampre – Caffita con il vincitore del Giro d’Italia 2004 Damiano Cuneo e con il dominatore di due edizioni della corsa rosa, Gilberto Simoni, la Quick Step – Innergetic con il campione olimpico Paolo Bettini e il campione del mondo della cronometro, Michael Rogers, la Fassa Bortolo, l’olandese Rabobank con Michael Boogerd e il miglior scalatore del Tour de France 2005, Michael Rasmussen, la Liquigas – Bianchi con Franco Pellizotti, vincitore dell’edizione 2005 della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, e la spagnola Saunier Duval – Prodir. Alla soddisfazione delle autorità comunali e provinciali si è unita quella della Granarolo che, da qualche anno a questa parte, ha legato il proprio nome al Gruppo Sportivo Emilia e in modo particolare alla gara che prenderà il via da Cento e si concluderà nella suggestiva cornice di San Luca a Bologna. Logica la soddisfazione anche di Unicredit Banca, da quest’anno patner organizzativo del GS Emilia, come ha confermato nel proprio intervento Stefano Rossetti. “Siamo lieti di promuovere la realizzazione dell’88° Giro dell’Emilia, e di ospitare, nella nostra storica sede, i grandi campioni del ciclismo italiano. È ferma convinzione di UniCredit Banca, una banca con il cuore a Bologna, che una grande e dinamica impresa privata debba tessere legami profondi con la società in cui opera e radicarsi sempre più in essa, cercando di ascoltare, capire e rispondere alle necessità che dal territorio provengono.” Alla presentazione hanno partecipato anche atleti ed ex atleti legati da un rapporto particolare con il Giro dell’Emilia: Gianni Motta (vincitore nel 1968, 1969 e 1971), Davide Cassani (1990, 1991 e 1995), Francesco Casagrande (1994), Michele Bartoli (1996 e 2002), il professionista in attività, Giuseppe Di Grande, e glorie del passato come Renzo Soldani e Giovannino Corrieri. Altimetria e tabella di marcia sono consultabili sul sito www.gsemilia.it LE SQUADRE: Team Csc (Basso, Peron, Sastre) Gerolsteiner (Serpellini, Montgomery, Totschnig, Wegmann) Domina Vacanze (Celestino, Honchar, Visconti) Lampre – Caffita (Cunego, Simoni, Fugueras) Quick Step – Innergetic (Bettini, Mercado, Rogers) Fassa Bortolo (Bruseghin, Kirchen, Nibali) Rabobank (Boogerd, Thomas Dekker, Menchov, Rasmussen) Liquigas – Bianchi (Noè, Pellizotti) Saunier Duval – Prodir (Garate, Jeker, Pinotti) Ceramica Panaria – Navigare (Sella, Luca Mazzanti, Tiralongo, Pozzovivo) Team LPR (De Paoli, Tonkov, Santambrogio) Acqua & Sapone – Adria Mobil (Ruggero Marzoli, Nocentini, Palumbo, Piccoli) AG2R Prevoyance (Astarloza, Deignan) Team Barloworld – Valsir (Astarloa, Cavallari, Efimkin) Universal Caffè – Styloffice (Di Grande, Giordani, Duma) Tenax – Nobili Rubinetterie (Frattini, Jones, Tonetti) Naturino – Sapore di Mare (Agnoli, Gentili, Simeoni) Ceramica Flaminia (Boggia, Spadi, Varini) Miche (D’Aniello, Niemec) Team Androni Giocattoli – 3C Casalinghi (Ferrara, Marcato, Massimo Mazzanti)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024