COLNAGO CSF. Il 2012 inzia dall'Endurancenter

| 01/11/2011 | 16:23
Il nuovo rapporto di collaborazione fra il poliambulatorio sportivo Endurancenter di Parma (in via Spezia 16) e la Colnago-Csf Inox, squadra di ciclismo professionistico fra le migliori d'Italia, ha già mosso i primi passi: si sono infatti appena concluse tre intense giornate nelle quali tutti i 18 atleti del team hanno svolto i primi test stagionali. Per l'annata 2012 infatti, sarà la struttura diretta dal dottor Marco Poli e da Daniele Zammicheli a seguire i corridori biancazzurri nei test fisici di valutazione funzionale oltre a supportare i d.s. Roberto Reverberi e Mirko Rossato in tutto ciò che concerne l'allenamento degli stessi. Non solo valutazioni di composizione corporea e test fisici (a cura del prof. Poli) in questi tre giorni, ma anche un proficuo colloquio nutrizionale e valutazione corporea per ognuno di loro con dott. Andrea Ghidoni.
Questi i 18 atleti che nei giorni scorsi hanno svolto i test all'Endurancenter: Sacha Modolo (dieci vittorie in questa stagione e la convocazione al Mondiale di Copenaghen), Domenico Pozzovivo, Enrico Battaglin (che nel 2011, da stagista, ha vinto la Coppa Sabatini), Gianluca Brambilla, Stefano Pirazzi, Andrea Piechele, Sonny Colbrelli, Paolo Locatelli, Cristian Delle Stelle, Stefano Locatelli, Marco Canola, Omar Lombardi, Andrea Pasqualon, Marco Coledan, Andrea Di Corrado, Alberto Contoli, Angelo Pagani e Filippo Savini. Un team giovane (l'età media sfiora appena i 23 anni), che raduna la maggior parte dei talenti del ciclismo italiano e che ha saputo -e intende continuare a farlo- ritagliarsi spazi di primo rilievo. "Seguire questi ragazzi significa mettere a loro disposizione la nostra esperienza -spiega il prof. Poli- affinché ognuno possa dare, sulla strada, il meglio di se stesso. Il fatto che la famiglia Reverberi abbia scelto l'Endurancenter non può che riempirci d'orgoglio, testimonia evidentemente la bontà del lavoro da noi svolto in questi anni". "I primi test -gli fa eco Daniele Zammicheli- hanno evidenziato le grandi qualità di questi ragazzi. Sicuramente hanno tutte le potenzialità per fare bene, noi forniremo a loro e ai loro tecnici tutti gli strumenti per allenarsi nel miglior modo possibile".

Nella foto: Zammicheli, il professor Poli e Pozzovivo
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma perchè
1 novembre 2011 19:43 neve
Ma come mai questo team tutti gli anni cambia le collaborazioni di sponsorizzazione? Dopo una stagione così importante? con tante vittorie? molto strano, squadra vincente non si cambia, ora vedremo come andrà a finere il 2012, io non avrei cambiato, in ogni caso in bocca al lupo per i giovani atleti di questo gruppo.

È un altro il dilemma
1 novembre 2011 20:51 gioconda
Si è vero che vanno dove cè il gratis, ma il problema più grande, diciamo quello che ci chiediamo noi tifosi, come un vivaio della Zalf la prenda a finire nelle mani del nemico num 1in tutti gli anni dilettantistici della Trevigiani, incredibile combinazione, secondo noi ne vedremo delle belle, che strano intruglio, ma sicuramente pure determinato da sponsor. Noi continuiamo a tifare per i ragazzi della Fior.

Qualche dubbio
1 novembre 2011 22:56 discesaesalita
Dopo una grande stagione 2011, qualche dubbio mi assale, ci sono strani movimenti che non mi convincono, mi sembra più una squadra Continental, troppi neopro, nessun attaccamento alla maglia, unico superstite Puzzovivo, corridore inespresso e sarà sempre una promessa mancata, anche se simpatico per la sua costituzione fisica, poi sempre tutto rinnovato, non ci piace, non puoi affezionarti al team, peccato perchè avrebbero potuto in pochi anni diventare i migliori, ma sempre si riparte.

per gioconda ...
2 novembre 2011 11:27 soloio
bhe il n 1 della trevigiani se leggi bene affianchera' reverberi ed e' stato preso credo a mio parere perche sara' colui che dovra' costruire un gran TRENO per MODOLO quindi il suo principale compito credo sara' quello gestire i velocisti ese le ggi bene ce ne sono diversi .... mi pare che a costruire i treni per velocisti sia unico no? ....

Certo non si discute
2 novembre 2011 12:32 gioconda
Ci sono molti velocisti, oppure chiamiamoli presunti velocisti, ma quello che volevo dire, ragazzi che si sono dati guerra in anni , direttori che si sono fatti la guerra, due team che lasciando l 'ipocrisia si sono sempre odiate, ora sono in una forma di collaborazione, e una la Zalf deve dare i suoi gioielli in mano al nemico, poi i treni si fanno con atleti maturi d esperti, non con un gruppo di neo, in ogni caso saremmo felici , ma a nostro parere dubitiamo, tutto qua, speriamo di sbagliarci ma avremo modo di riparlarne.

per gioconda
2 novembre 2011 12:43 mariobresciani
carissimo, non puoi essere mentamente chiuso in questo modo perchè se la Colnago ha chiamato Rossato , è perchè nessuno più di lui sa fare questo tipo di lavoro come vedi anche la resa delle squadre da lui allenate e se l'anno prossimo i Tuoi pupilli lo hanno come trainer devono solo esserne fieri perchè la professionalità di Mirko non è assolutamente in discussione ed è, in questo contesto, sopra le parti non come te che lo consideri solo nemico n° 1. Secondo me dovresti essere contento che lui sia lì come sicuramente lo sono i ragazzi.
Saluti


sempre per gioconda
2 novembre 2011 12:48 soloio
bhe ora mi pare che esageri quando dici ... presunti velocisti ... anche se giovani qui ce ne sono eccome ... e poi i treni si fanno con gli esperti ??? bhe se permetti cominciamo a dare spazio a questi piu giovani e siccome qui ce ne sono molti che conoscono e sanno come funziona un treno vedrai che faranno bene soparttutto se guidati da uno che si chiama Rossato uesto rapporto di collaborazione fa pensare alla maturita' di tante persone che potendo mettere insieme la loro professionalita cercheranno di dare e far dare il massimo a tutti questi giovani perche qui si sta parlando di una formazione giovane composta dai giovani piu forti del momento.....

Rossato e Endurance Center
2 novembre 2011 15:16 limatore
se Mirko si deve far supportare da l'Endurance center per gli allenamenti... allora siamo arrivati!!! sarà lui che supporta loro? non me ne vogliano i "dottoroni" ma la bici è esperienza e passione magari anche numeri di laboratorio ma senza le prime due non te ne fai di niente.

Vedremo
2 novembre 2011 16:06 neve
Non metto in dubbio le qualità dei ragazzi, e sbagliano chiamandoli presunti velocisti, ma però parlarmi di quel signore grande direttore massima esperienza, vedremo , scusate cè una bella differenza dai dirigenti ZALF, le vittorie sono quasi uguali, ma da un gruppo vengono fuori atleti di qualità, mentre dall'altra parte non mi risulta che ce ne siano nei prof, se qualcuno vuole farmi il confronto ne sarei curioso. Quindi calma il professionismo non sono quei circuitini che si svolgono nella bassa padania ecc. Chi vivrà vedrà

neveeee
2 novembre 2011 17:39 mariobresciani
Ma senti un po' perchè non cominci tu a fare paragoni, dato che lo stai già facendo..... poi non mi risulta qui che si vinca solo circuitini della bassa padana anche perchè qualcuno è andato in bassa padana e cercar di vittoriette e le ha guadagnate sempre quando non c'erano gli "altri" mentre nel finale di stagione gli scontri (quando li affrontavate) erano sempre impari. Questo è un dato di fatto smentisci tu adesso.
Io ti dico qualche numero se non li sai... dalla parte azzurra si è vinto 20 tra naz. e internaz. 5 titoli all'estero 1 corsa all'estero con la nazionale il reto corse regionali. Dall'a parte verde si è vinto 17 tra naz. e internaz. e 1 corsa prof. Se vuoi altre notizie sono a tua disposizione ma attento potresti farti del male.

neveeee AH AH
2 novembre 2011 18:01 soloio
corsette bassa padania ... ma come dice Mario e come ti avrei detto io leggi gli ordini di arrivo ... i tuoi pupilletti sempre SECONDI quando e' andata bene VEDI ..... CHE ANCHE GL ALTRI PARTECIPANO ALLE CORSE CHE TU DEFINISCI CORSETTE e avrebbero dico avrebbero voluto vincerle ... ... ma fammi il piacere per favore !!!!! ah .... in quanto a risultati di gare ecco bravo chiedì a MARIO ti garantisco che ti azzittera' e come .....

X limatore
2 novembre 2011 18:41 velo
Rossato farà l'autista, è illusione se pensi che possa sostituire lo ZIO BRUNO, Reverberi è il più preparato,conosce a fondo le categorie minori,decano nell'ambiente e il propietario del team.

eh eh
2 novembre 2011 19:12 soloio
PENSA UN PO' C'E QUALCUNO CHE QUI SCRIVE CHE ROSSATO FARA' L'AUTISTA ......... QUESTA POI ....... SE REVERBERI L'HA SCELTO COME SECONDO DS CARO AMICO UN MOTIVO CI SARA' NON PENSI ??? A PROPOSITO SE PENSI CHE A REVERBERI SERVE UN AUTISTA PERCHE NON TI PROPONI ... O NON HAI LA PATENTE ?

Xsoloio
2 novembre 2011 19:26 velo
Rossato è al posto di Lanzoni, al giro la prima ammiraglia alla giuda era Roberto Reverberi a fianco pappà Bruno sulla seconda c'era Lanzoni, questo è quello che farà ques'anno Rossato(l'autista)!!!! Certamente seguira corse minori dove non ci sarà la presenza dei Reverberi.

Ma nessuno a risposto
3 novembre 2011 09:45 neve
Nessuno poi alla fine propone il confronto tra i Prof di spessore usciti dalla ZALF e quelli usciti da Rossato, non cè confronto, quelli azzurri dopo due anni vanno a casa, quelli verdi fanno il ciclismo, un motivo ci sarà? Ma nessuno risponde

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024