OSCAR TUTTOBICI. Nuova categoria, stessa Sara Wackermann
| 01/11/2011 | 09:07 Sara Wackermann bissa il successo dello scorso anno, portando a casa dopo l’Oscar tuttoBICI riservato alle Esordienti in palio lo scorso anno, quello delle Donne Allieve Gran Premio GEOTECH 2011. Milanese classe 1996, su strada in questa stagione ha vinto otto gare tra cui la prestigiosa Cesano Maderno - Ghisallo. La stella della Polisportiva Molinello Footon Servetto nell’albo d’oro si avvicina al fratello maggiore Luca, che vanta tre Oscar tuttoBICI (Esordienti 1° anno 2005, Allievi 2008, Juniores 2009). «Non c’è una sfida in casa (sorride, ndr), semplicemente alla mia squadra interessa molto questo premio quindi ci puntiamo tanto. Anche l’anno prossimo vestirò la stessa maglia e cercherò di far bene ancora una volta. In fondo il detto dice: “non c’è due senza tre”».
Il ciclismo è una passione dell’intera famiglia Wackermann. «É proprio così. Papà Robert ha corso fino alla categoria dilettanti e fin da piccolini tutti i miei fratelli hanno seguito le sue orme dandosi al ciclismo (Luca oggi corre tra gli Under 23, Marco è Junior ed Elisa Esordiente). Hanno iniziato a fare qualche gimkana in MTB e io mi sono ben presto unita a loro. I nostri genitori hanno trovato vicino a casa una squadra, la SC Biringhello, a cui ci hanno iscritti per gareggiare. La mia prima corsa? Ovviamente da G1».
A parte pedalare cosa fai nella vita? «Frequento il 2° anno del Liceo Classico a Rho, una scuola molto impegnativa da conciliare con la bici, ma mi impegno molto per dare il meglio in entrambi i campi. Le mie giornate sostanzialmente le passo tra scuola, allenamenti e amici».
Contenta del tuo 2011? «All’inizio dell’anno mi ero posta due obiettivi: il Campionato Italiano su strada e la Coppa Rosa, purtroppo li ho mancati entrambi, ma non posso lamentarmi. Ho raccolto diverse vittorie, tante per essere al primo anno della categoria. Tenevo molto alla corsa che arriva sul Ghisallo e all’Oscar tuttoBICI, a cui ci ho puntato tutto per salvare la stagione. Mi sono dovuta impegnare fino all’ultima prova per vincere la sfida all’ultimo punto con Arianna Fidanza».
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...
Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...
La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...
Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...
Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.