DONNE. Grande festa del ciclismo femminile a Cittiglio

| 30/10/2011 | 21:05
Una giornata di festa, quella vissuta oggi a Cittiglio in occasione della terza edizione della cronocoppie storica, invenzione di Mario Minervino che stavolta ha un merito supplementare. Accanto al consueto abbraccio tra generazioni di cicliste doc, ecco la staffetta tra la prima e l’ultima iridata italiane: Alessandra Cappellotto, mondiale a San Sebastian nel ’97, e Giorgia Bronzini, protagonista di un’incredibile doppietta a Geelong e Copenaghen, ospiti d’onore della kermesse di fine stagione. Con loro la campionessa italiana Noemi Cantele, l’australiano Michael Rogers - che da anni vive nel Varesotto - e il presidente federale Renato Di Rocco, che ha celebrato ancora una volta le azzurre trionfatrici ogni volta che conta.
Il taglio della torta iridata è il primo momento dolce della domenica, mentre sullo sfondo scorrono le applauditissime immagini della volata danese di Bronzini. Festeggiatissime anche Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Rossella Ratto e naturalmente la beniamina di casa Cantele.
Poi le atlete di ieri e di oggi smettono gli abiti borghesi e si calano nel clima di una competizione goliardica, sì, ma vera. Ci sono ex che hanno comprato la bici nuova, altre attrezzate come se in ballo ci fosse la maglia rosa. Lorena Bonato, per esempio, si presenta in pedana con bici e casco da crono, “costringendo” la tricolore Cantele, compagna d’avventura, a fare sul serio. Al punto che le due vincono, macinando gli otto chilometri del percorso a più di 38 orari, media di tutto rispetto.
Seconde Elena Berlato e Olga Capiello a poco più di 2”, terze Alona Andruk e Francesca Ignoffo a 16”. La campionessa del mondo Giorgia Bronzini, accoppiata alla pioniera Florinda Parenti, giunge 14ª: la Parenti, 68 anni pedalati splendidamente, è tutt’altro che una pensionata, reduce da un raid appenninico sotto il diluvio.
Alla fine applausi e sorrisi per tutte. Chicche sparse. Bronzini: «Partecipavo per la prima volta a questa rimpatriata, mi sono divertita ed emozionata. Grazie alle veterane, perché ci hanno aperto la via: senza di loro non saremmo qui». Cantele: «Sono ferma da qualche settimana per il riposo di fine stagione: la Bonato mi ha messa alla frusta». Di Rocco: «Le ragazze della nazionale meritano il nostro affetto: sono fortissime, sono il presente e anche il futuro, visto che stanno emergendo tante giovani in gamba». Chiude Mario Minervino: «Bellissima giornata, riuscita sotto ogni profilo. Cittiglio, e il percorso del primo Trofeo Binda del ’74, si sono confermati location perfette. Ora pensiamo alla Coppa del Mondo: appuntamento il 25 marzo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024