DONNE. Grande festa del ciclismo femminile a Cittiglio

| 30/10/2011 | 21:05
Una giornata di festa, quella vissuta oggi a Cittiglio in occasione della terza edizione della cronocoppie storica, invenzione di Mario Minervino che stavolta ha un merito supplementare. Accanto al consueto abbraccio tra generazioni di cicliste doc, ecco la staffetta tra la prima e l’ultima iridata italiane: Alessandra Cappellotto, mondiale a San Sebastian nel ’97, e Giorgia Bronzini, protagonista di un’incredibile doppietta a Geelong e Copenaghen, ospiti d’onore della kermesse di fine stagione. Con loro la campionessa italiana Noemi Cantele, l’australiano Michael Rogers - che da anni vive nel Varesotto - e il presidente federale Renato Di Rocco, che ha celebrato ancora una volta le azzurre trionfatrici ogni volta che conta.
Il taglio della torta iridata è il primo momento dolce della domenica, mentre sullo sfondo scorrono le applauditissime immagini della volata danese di Bronzini. Festeggiatissime anche Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Rossella Ratto e naturalmente la beniamina di casa Cantele.
Poi le atlete di ieri e di oggi smettono gli abiti borghesi e si calano nel clima di una competizione goliardica, sì, ma vera. Ci sono ex che hanno comprato la bici nuova, altre attrezzate come se in ballo ci fosse la maglia rosa. Lorena Bonato, per esempio, si presenta in pedana con bici e casco da crono, “costringendo” la tricolore Cantele, compagna d’avventura, a fare sul serio. Al punto che le due vincono, macinando gli otto chilometri del percorso a più di 38 orari, media di tutto rispetto.
Seconde Elena Berlato e Olga Capiello a poco più di 2”, terze Alona Andruk e Francesca Ignoffo a 16”. La campionessa del mondo Giorgia Bronzini, accoppiata alla pioniera Florinda Parenti, giunge 14ª: la Parenti, 68 anni pedalati splendidamente, è tutt’altro che una pensionata, reduce da un raid appenninico sotto il diluvio.
Alla fine applausi e sorrisi per tutte. Chicche sparse. Bronzini: «Partecipavo per la prima volta a questa rimpatriata, mi sono divertita ed emozionata. Grazie alle veterane, perché ci hanno aperto la via: senza di loro non saremmo qui». Cantele: «Sono ferma da qualche settimana per il riposo di fine stagione: la Bonato mi ha messa alla frusta». Di Rocco: «Le ragazze della nazionale meritano il nostro affetto: sono fortissime, sono il presente e anche il futuro, visto che stanno emergendo tante giovani in gamba». Chiude Mario Minervino: «Bellissima giornata, riuscita sotto ogni profilo. Cittiglio, e il percorso del primo Trofeo Binda del ’74, si sono confermati location perfette. Ora pensiamo alla Coppa del Mondo: appuntamento il 25 marzo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024