BILANCI. Per il GS Vanotti Piazzalunga una stagione positiva

| 29/10/2011 | 10:41

Il mese di ottobre porta con se la chiusura definitiva della stagione agonistica e viene il tempo dei bilanci. Anche il Gs Vanotti Ardn Piazzalunga tira le somme di un annata 2011 che è stato molto impegnativa sia sotto il punto di vista agonistico che organizzativo, ma che ancora una volta ha saputi regalare grosse soddisfazioni.

STAGIONE POSITIVA - Segretario della società e direttore sportivo della formazione Allievi, Giovanni Brignoli fa il punto di questo 2011 che se ne va in archivio: “Analizzando l’annata a livello generale sulle tre categorie (Giovanissimi, Esordienti e Allievi) resta senz’altro una stagione positiva. Innanzitutto per il grande impegno profuso da tutti i ragazzi e poi anche per le belle vittorie che sono arrivate sia dagli Allievi che dal bravo Lorenzo Putti che è stata anche quest’anno la nostra punta di diamante nella categoria Giovanissimi. Direi che la stagione, però, è stata straordinaria soprattutto nella categoria Allievi perché abbiamo sfioratu due maglie, quelle di campione provinciale e regionale sempre della cronoscalata con Simone Ravanelli. Abbiamo centrato 3 vittorie e con 3 corridori differenti e sei degli otto atleti in organico hanno ottenuto un piazzamento. Questo è un fatto molto positivo perché tutti i ragazzi che componevano la squadra si sono impegnati e insieme siamo riusciti a centrare importanti traguardi. Vorrei sottolineare proprio la forza del gruppo che è emersa in questa stagione. Per la categoria Esordienti è stata un stagione di rodaggio ed esperienza. Nel gruppo dei Giovanissimi si sono distinti in modo particolare Lorenzo Putti e la G1 Francesca Pellegrini. Siamo soddisfatti anche delle due gare che abbiamo organizzato”.

ALLIEVI, TRIS DI VITTORIE - Tre vittorie con tre corridori diversi. La stagione 2011 della squadra Allievi del Gs Vanotti Ardn Piazzalunga si è conclusa a meraviglia, forse al di là di ogni più roseo pronostico di inizio stagione.
Il primo successo è arrivato a Cortenuova il 10 aprile scorso grazie all’acuto di Simone Ravanelli, poi il 5 giugno è stato il turno di Loris Lazzaroni trionfatore a Flero, nel Bresciano ed infine l’11 settembre a Bareggio, nel Milanese, la stoccata vincente di David Zanchi.

Tre vittorie belle e importanti, ma qual è stata quella più significativa? “Tutti e tre i successi sono stati belli anche perché arrivati in tre momenti diversi della stagione – ammette il direttore sportivo Giovanni Brignoli –. Ma quella più significativa senz’altro è stata la prima ottenuta da Ravanelli a Cortenuova. Perché è arrivata un po’ inaspettata, era più probabile vedere una volata di Zanchi su quel percorso, invece è andata via quella fuga e il nostro atleta è stato molto bravo ad imporsi. È stata la prima vittoria, arrivata subito nelle prime corse della stagione e quindi ha contribuito a infondere maggiore sicurezza e compattezza a tutto il gruppo”.

ATTIVITA' ORGANIZZATIVA - Sono stati due gli appuntamenti proposti dal Gs Vanotti Ardn Piazzalunga nel calendario ciclistico 2011: il 2 Agosto si è tenuto l’8° Trofeo Scalatore Valle Imagna - Campionato Provinciale Cronoscalata per Allievi con partenza da Almenno S. Bartolomeo e arrivo ad Albenza. Il 21 agosto, invece, il  5° Trofeo ARDN Automobili ha richiamato ad Almenno numerosi Giovanissimi.
Questo il commento di Giovanni Brignoli in proposito: “Dal punto di vista organizzativa siamo altrettanto soddisfatti. Abbiamo ancora proposto la cronoscalata valida per il Campionato Provinciale dove tra le altre cose il nostro Ravanelli per pochi secondi ha ottenuto il secondo posto. È andata alla grande anche per il numero di partecipanti venuti fin dal Piemonte e dal Veneto. Poi a fine agosto abbiamo organizzato la solita gara riservata ai Giovanissimi che è sempre una bella manifestazione”.

IL FUTURO - Chiusa la stagione, oltre ai bilanci è anche il momento di incominciare a pensare al futuro e quindi alla stagione 2012. Ci anticipa qualcosa sempre Giovanni Brignoli: “L’anno prossimo restiamo con soli 3 Allievi. È confermato Francesco Curiazzi che sarà un po’ l’atleta di riferimento del gruppo poi passano i due ragazzi che quest’anno erano Esordienti del 2° anno. Saranno tre anche gli Esordienti. Passa tra i secondo anno Michael Marchetti, mentre dai G6 salgono Lorenzo Putti e Federico Galizzi. Soprattutto da Putti, visto come si è comportato negli ultimi anni tra i Giovanissimi, ci aspettiamo buone cose. Sarà invece un po’ da rifondare il gruppo dei Giovanissimi e stiamo lavorando per cercare nuovi ragazzi. Anche nel 2012 confermeremo dal punto di vista organizzativo le nostre due gare” .

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024