CITTIGLIO. Ventidue le coppie per l'attesissima cronometro

| 29/10/2011 | 10:40

Saranno ben 22 le coppie che domani, domenica 30 ottobre, parteciperanno all’attesissima cronometro organizzata dalla Cycling Sport Promotion per continuare a vivere le emozioni che il ciclismo femminile suscita fin dalla sua nascita, ormai lontana negli annali dell’importante storia scritta da questo sport così straordinario da favorire, oggi come allora, forte interesse fra gli uomini e le donne di ogni età, cultura e ceto sociale.  Tra le partecipanti si fanno notare tante protagoniste di avvenimenti rimasti sempre nel cuore degli appassionati così come le straordinarie imprese che Giorgia Bronzini, Tatiana Guderzo, Fabiana Luperini e Noemi Cantele scrivono oggi ogni volta che attaccano il numero sulle spalle;. Mario Minervino e dei suoi collaboratori hanno allestito infatti un evento da grande spettacolo, immancabile per tutti gli sportivi in provincia di Varese e province vicine.

Domani a Cittiglio pedaleranno la campionessa del mondo Giorgia Bronzini, la campionessa italiana Noemi Cantele, Stefania Baldi, Valentina Bastianelli, Elena Berlato, Valentina Carretta, Monica Ceccon, Giulia Donato, Barbara Guareschi, Tatiana Guderzo, Elisa Longoborghini, Fabiana Luperini, Valentina Mariani, Arianna Perico, Rossella Ratto, Giulia Ronchi, Silvia Stevenazzi e le straniere Alona Andruk, Rosanne Kirch, Rasa Leleivyte, Alenka Novak, Tiasa Rutar.

Tra le gloriose atlete del passato parteciperanno: Daniela Arrighi, Stefania Bardelli, Lorena Bonato, Olga Capiello, Cinzia Chisellini, Maria Luisa Colombo, Sigrid Corneo, Lucina Gaiazzi, Marta Galimberti, Marilisa Giucolsi, Giuditta Longari, Elisabetta Maffeis, Raffaella Micheletti, Florinda Parenti, Maria Luisa Parnisari, Edvige Pettinato, Patrizia Pozzi, Alda Segantini, Katja Sirk, Anna Succio, Clorinda Valle, Ketty Visconti.

Sono molto numerosi e prestigiosi gli ospiti attesi; dal presidente FCI Renato Di Rocco, al tre volte campione del mondo a cronometro Michael Rogers, ad Alessandra Cappellotto, prima italiana a laurearsi campionessa del mondo su strada (nel 1997),  alle campionesse Morena Tartagni, Dolores Farris e Gianna Brovedani oltre a sponsor, amministratori pubblici ed autorità.

Saranno in funzione anche le telecamere della RAI che nei prossimi giorni manderà in onda un servizio giornalistico di ben 30 minuti.

Questo il programma:

ritrovo: Hotel Cristallo, Via Provinciale 75, Cittiglio (VA)

Ore 13,00 – Premiazione Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini e atlete nazionale italiana

Ore 14,30 – CRONOCOPPIE STORICA

a seguire: Premiazione

La partenza della Cronocoppie Storica sarà posta davanti l’Hotel Cristallo (via Provinciale), quindi le cicliste percorreranno la rotonda Billa, la strada nuova fino bivio Casalzuigno, ritorno per Strada Vecchia, Brenta, Cittiglio passaggio sotto il traguardo Coppa del Mondo (senso inverso), via Provinciale e arrivo in via Roma davanti al negozio “Lampadari Badalin” dove 37 anni fu posto il traguardo alla prima edizione del trofeo Alfredo Binda.

L’evento, nel cuore degli appassionati fin dalla prima edizione, è dedicato alla memoria di Luigi Orrigoni, Enrico Borri, Sandro Stocchetti, Carlo Curti, ex presidenti della Panathlon di Varese ed è organizzato con l’intervento del Comune di Cittiglio, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Gal dei Laghi e della Montagna, Gal del Luinese, Pro Loco di Cittiglio, Panathlon Varese, Museo Alfredo Binda.

Copyright © TBW
COMMENTI
SHOW
29 ottobre 2011 18:46 Veleno
"...organizzato con l’intervento del Comune di Cittiglio, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Gal dei Laghi e della Montagna, Gal del Luinese, Pro Loco di Cittiglio, Panathlon Varese, Museo Alfredo Binda" e con la benedizione della FCI, che lascia fare tutto con la sola richiesta al Comitato Lombardo di pedalata cicloturistica (si sa, costa qualcosina meno che una gara vera per donne Elite)!!! Bravi davvero ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024