CITTIGLIO. Ventidue le coppie per l'attesissima cronometro

| 29/10/2011 | 10:40

Saranno ben 22 le coppie che domani, domenica 30 ottobre, parteciperanno all’attesissima cronometro organizzata dalla Cycling Sport Promotion per continuare a vivere le emozioni che il ciclismo femminile suscita fin dalla sua nascita, ormai lontana negli annali dell’importante storia scritta da questo sport così straordinario da favorire, oggi come allora, forte interesse fra gli uomini e le donne di ogni età, cultura e ceto sociale.  Tra le partecipanti si fanno notare tante protagoniste di avvenimenti rimasti sempre nel cuore degli appassionati così come le straordinarie imprese che Giorgia Bronzini, Tatiana Guderzo, Fabiana Luperini e Noemi Cantele scrivono oggi ogni volta che attaccano il numero sulle spalle;. Mario Minervino e dei suoi collaboratori hanno allestito infatti un evento da grande spettacolo, immancabile per tutti gli sportivi in provincia di Varese e province vicine.

Domani a Cittiglio pedaleranno la campionessa del mondo Giorgia Bronzini, la campionessa italiana Noemi Cantele, Stefania Baldi, Valentina Bastianelli, Elena Berlato, Valentina Carretta, Monica Ceccon, Giulia Donato, Barbara Guareschi, Tatiana Guderzo, Elisa Longoborghini, Fabiana Luperini, Valentina Mariani, Arianna Perico, Rossella Ratto, Giulia Ronchi, Silvia Stevenazzi e le straniere Alona Andruk, Rosanne Kirch, Rasa Leleivyte, Alenka Novak, Tiasa Rutar.

Tra le gloriose atlete del passato parteciperanno: Daniela Arrighi, Stefania Bardelli, Lorena Bonato, Olga Capiello, Cinzia Chisellini, Maria Luisa Colombo, Sigrid Corneo, Lucina Gaiazzi, Marta Galimberti, Marilisa Giucolsi, Giuditta Longari, Elisabetta Maffeis, Raffaella Micheletti, Florinda Parenti, Maria Luisa Parnisari, Edvige Pettinato, Patrizia Pozzi, Alda Segantini, Katja Sirk, Anna Succio, Clorinda Valle, Ketty Visconti.

Sono molto numerosi e prestigiosi gli ospiti attesi; dal presidente FCI Renato Di Rocco, al tre volte campione del mondo a cronometro Michael Rogers, ad Alessandra Cappellotto, prima italiana a laurearsi campionessa del mondo su strada (nel 1997),  alle campionesse Morena Tartagni, Dolores Farris e Gianna Brovedani oltre a sponsor, amministratori pubblici ed autorità.

Saranno in funzione anche le telecamere della RAI che nei prossimi giorni manderà in onda un servizio giornalistico di ben 30 minuti.

Questo il programma:

ritrovo: Hotel Cristallo, Via Provinciale 75, Cittiglio (VA)

Ore 13,00 – Premiazione Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini e atlete nazionale italiana

Ore 14,30 – CRONOCOPPIE STORICA

a seguire: Premiazione

La partenza della Cronocoppie Storica sarà posta davanti l’Hotel Cristallo (via Provinciale), quindi le cicliste percorreranno la rotonda Billa, la strada nuova fino bivio Casalzuigno, ritorno per Strada Vecchia, Brenta, Cittiglio passaggio sotto il traguardo Coppa del Mondo (senso inverso), via Provinciale e arrivo in via Roma davanti al negozio “Lampadari Badalin” dove 37 anni fu posto il traguardo alla prima edizione del trofeo Alfredo Binda.

L’evento, nel cuore degli appassionati fin dalla prima edizione, è dedicato alla memoria di Luigi Orrigoni, Enrico Borri, Sandro Stocchetti, Carlo Curti, ex presidenti della Panathlon di Varese ed è organizzato con l’intervento del Comune di Cittiglio, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Gal dei Laghi e della Montagna, Gal del Luinese, Pro Loco di Cittiglio, Panathlon Varese, Museo Alfredo Binda.

Copyright © TBW
COMMENTI
SHOW
29 ottobre 2011 18:46 Veleno
"...organizzato con l’intervento del Comune di Cittiglio, Provincia di Varese, Comunità Montana Valli del Verbano, Gal dei Laghi e della Montagna, Gal del Luinese, Pro Loco di Cittiglio, Panathlon Varese, Museo Alfredo Binda" e con la benedizione della FCI, che lascia fare tutto con la sola richiesta al Comitato Lombardo di pedalata cicloturistica (si sa, costa qualcosina meno che una gara vera per donne Elite)!!! Bravi davvero ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024