DILETTANTI. Grandi rinnovi in casa della Ciclistica Sestese

| 27/10/2011 | 17:43

La Ciclistica Sestese, anno di fondazione 1925, presidente onorario da molti anni Alfredo Martini, chiude una stagione in sordina negli elite under 23 dopo le belle soddisfazioni del 2010 quando aveva tra le proprie file il russo Alexander Zhdanov. D’altra parte a Sesto Fiorentino si puntava ancora sul forte atleta dell’est ma l’opportunità del passaggio nei professionisti di Zhdanov con la maglia della D’Angelo & Antenucci Nippo ha spiazzato la società fiorentina quando ormai la stagione era iniziata. C’è da aggiungere ad onor del vero che anche gli altri atleti dell’organico 2011 sono rimasti al di sotto delle attese con l’eccezione di Emanuele Capati che ha conseguito buoni piazzamenti, ha vinto due volte su pista, è stato brillante in varie occasioni anche in prova nazionali. Ma le poche soddisfazioni avute quest’anno non hanno per nulla scoraggiato i dirigenti della Ciclistica Sestese, i due presidenti Pasquale Gasperini ed Enrico Giustizi, così come il Team Manager Fabio Fanfarillo ed il direttore sportivo da tanti anni in senso alla società Gianluigi Parenti. Voglia di riscatto, voglia di tornare a vincere dopo aver avuto la riconferma anche per il prossimo anno di tutti gli sponsor, da Alessi Pelletterie, a Mariotti & Pecini, dal Ristorante Gli Alberi, alla Bitumstrade, la A.Setti e via di seguito. Così la società di Sesto Fiorentino si è mossa alacremente e proprio in questi giorni ha definito l’organico della squadra elite under 23 per il 2012 forte di undici corridori. Con il Ds Parenti ci sarà il tecnico lucchese Elso Frediani che arriva dopo l’esperienza di una stagione col Campi Bisenzio portando nella “Sestese” il forte e brillante polacco Poljanski, Orto e Romaggioli. Ma sono diverse altre le novità in quanto solo due gli atleti riconfermati in seno alla Ciclistica Sestese, ovvero il laziale Emanuele Capati e Marco Gallo. Nel programma 2012 sarà ancora organizzata la Coppa della Liberazione riproposta quest’anno in calendario dopo una pausa di vari anni, può darsi l’anno venturo con partenza da Signa ed arrivo a Sesto di fronte proprio all’abitazione del presidente onorario Alfredo Martini, presente con dirigenti, sponsor, rappresentanti delle istituzioni (per il comune di Sesto Gabriella Bruschi per quello di Signa Marinella Fossi) al convivio tenutosi a Carraia di Calenzano presso il locale “Gli Alberi”.


LA SQUADRA 2012


Capati Emanuele (ric.); Catarzi Marco (ex Aquila Ganzaroli); Ceccarelli Michele (dal Team Vettorini); Cevini Peter (ex Progetto Ciclismo); Ciarrocca Matteo (dal Team Alto Lazio);Gallo Marco (ric.); Loda Matteo (ex Felice Zema); Orto Pietro, Poljanski Pawel e Romaggioli Gaetamo (dal Campi Bisenzio); Ruffo Giuseppe (dalla Scap Foresi).

                                    ANTONIO MANNORI

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024