DILETTANTI. Bugno e il ricordo della Coppa d'Inverno 1984

| 26/10/2011 | 18:35
Nell’albo d’oro della Coppa d’Inverno c’è anche Gianni Bugno, “monzese di Formula 1”, campione dagli occhi di ghiaccio. Il grande Gianni trionfò a Biassono nel 1984. Naturalmente la corsa era riservata ai dilettanti di prima e seconda serie e ha rappresentato un vero anticipo di classica del professionismo: l’alfiere Supermercati Brianzoli vinse allo sprint davanti a Fabio Bordonali (Carrera), Claudio Chiappucci (Cavedil) e altri fuggitivi. Fu naturalmente una gara molto spettacolare, favorita altresì dalla stupenda giornata di sole. “Per i corridori del nord-Italia – dice Gianni – la Coppa d’Inverno aveva un valore notevole. Era vietato avere cali di concentrazione in vista della Coppa d’Inverno e io, da buon brianzolo, l’avevo nel mirino più degli altri”. Gianni aveva già il contratto per diventare professionista per l’Atala nel settembre ’85, ovvero dopo i Mondiali al Montello.
“Il guaio è che tanti altri il contratto per approdare al professionismo dovevano ancora guadagnarselo – prosegue Gianni – e fin dalla vigilia s’è capito che mi avrebbero reso la vita dura”.
Anche Chiappucci e Bordonali tuttavia erano sicuri di diventare professionisti già a gennaio 1985 nella Carrera. E Claudio aveva appena trionfato nel Giro della Brianza. “Volevo vincere la mia ultima corsa tra i dilettanti”, ha più volte rivelato Chiappucci.
La Coppa d’Inverno 1984 si è decisa sulle colline del Lambro. “Sono scattato in salita, e gli altri sono stati lesti ad agganciare la mia ruota. In volata li ho battuti”, aggiunge Bugno. Gianni è nato nel ’64, Bordonali e Claudio sono della leva ’63. “Battere due corridori forti e di un anno più anziani di me – ammette Gianni – è stata una gioia immensa. Sapevo che anche loro tra i professionisti avrebbero ottenuto importanti risultati. Nel post gara ero contentissimo anche per i miei compagni di squadra e lo staff Supermercati Brianzoli: eravamo una squadra piccola al cospetto di Carrera e Cavedil, però siamo stati i migliori in una gara importante”.

ECCO IL PROGRAMMA DI DOMENICA – La novantesima edizione della Coppa d’Inverno – Memorial Camillo Conti riservata a elite e under 23 si svolgerà domenica 30 ottobre e sarà la gara di chiusura della stagione su strada per l’Italia e gli altri Paesi di maggior tradizione ciclistica. Il numero dei corridori iscritti alla classica si sta avvicinando a quota 200. L’elenco effettivo dei partenti verrà diffuso solo domenica mattina attorno alle ore 9. La Coppa d’Inverno 2011 scatterà alle 10 e i protagonisti ripeteranno 5 volte il circuito Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Correzzana, Brugora, Tregasio, Canonica Lambro, Triuggio, Albiate, Sovico, Macherio, Biassono, per un totale di 152 chilometri.
Nel 2010 a Biassono s’ è reso necessario il photofinish per assegnare la vittoria: primo Mirko Nosotti, secondo Eugenio Alafaci. Nosotti è della Casati-Named e domenica scorsa nella gara di Magnago è giunto secondo, preceduto dal coequipier Claudio Debenedictis. Domenica squadre come la Casati Named, naturalmente con Nosotti e De Benedictis in prima linea, il Team Idea di Nicola Ruffoni e Ruslan Karimov e altri club prestigiosi correranno determinatissimi per vincere.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Che bello il Sandro B rambilla
26 ottobre 2011 20:44 TorrazzaForever
Che bello il Sandrino con la giacchettina nuova comprata nei primi negozi dell'Oviesse e con la cravattina presa a Porta Cicca...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024