CICLOCROSS. Presentati a Lucca i campionati europei

| 26/10/2011 | 18:35
Lucca e l’Associazione Ciclistica Le Mura 2008 hanno fatto gli onori di casa quest’oggi per presentare il campionato europeo di ciclocross. Domenica 6 novembre i migliori specialisti del cross delle categorie donne élite, uomini under 23 e juniores verranno accolti dal calore dei molti spettatori e appassionati trasformando gli spalti e le cortine delle Mura in una sorta di stadio naturale.
Presso la Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti in Lucca, a tenere a battesimo la rassegna continentale del ciclocross sono state le massime autorità comunali e provinciali di Lucca e della Federazione Ciclistica Italiana.
Forte del successo e dell’esperienza organizzativa in occasione del campionato italiano assoluto di cross (2007) e del Giro d’Italia di ciclocross (2008-2009-2010), il comitato organizzatore AC Le Mura 2008 ha fatto leva su un pool di sei società lucchesi: il GS Angelo Impianti, la Società Sportiva Cei, il Team Cicli Bizzarri, il Team Promosport, l’Unione Ciclistica Lucchese e il Pedale Lucchese Poli.
Gli organizzatori e le autorità presenti hanno messo in evidenza le linee guida dell’evento che in primis vuole coniugare lo spettacolo e le emozioni del ciclocross con il turismo e la valorizzazione della città di Lucca in un autentico “museo a cielo aperto”: le Mura Urbane, il parco circostante e il centro storico saranno teatro del circuito di 3400 metri di cui 1100 in asfalto, 150 di fondo sterrato e 2150 di prato. Il rettilineo d’arrivo sarà in asfalto di 200 metri. Gli ostacoli saranno naturali e soltanto uno sarà artificiale.
Si comincerà venerdì 4 novembre, presso il Real Collegio, con l’allestimento di una mostra fotografica intitolata “Lucca e la bicicletta nel tempo” e l’esposizione di biciclette storiche per poi entrare nel vivo della manifestazione, sabato 5, con le prove ufficiali del percorso di gara (dalle 14,00 alle 16,00) e la cerimonia di apertura in programma a Piazza Anfiteatro dalle 18,00. Domenica 6 novembre a partire dalle 10,00 scenderanno per primi in gara gli uomini juniores (batteria di 40 minuti) che lasceranno il posto alle donne élite (ore 11,30; batteria 40 minuti) e nel primo pomeriggio agli uomini under 23 (ore 14,15 – batteria 50 minuti).
“Sono molto grato all’amministrazione comunale, provinciale, alla Federazione Ciclistica Italiana, agli sponsor privati e agli istituti bancari – ha affermato il presidente del comitato organizzatore Gianfranco Battaglia - Non è semplice allestire una manifestazione di grande portata con tutte le problematiche che ci sono a livello logistico. Le Mura meritano di ospitare un grande evento come il campionato europeo di ciclocross. Speriamo che tutto riesca nel migliore dei modi senza trascurare ogni minimo particolare e non vogliamo lasciare nulla al caso. La sfida di portare un campionato europeo di ciclocross per la prima volta all’interno di un centro storico l’abbiamo vinta”.
“Lucca ha le caratteristiche tali da permettere di svolgere il ciclocross nel centro urbano – ha sottolineato il sindaco di Lucca Mauro Favilla – Grazie a questa disciplina l’amministrazione comunale è abituata ad ospitare manifestazioni ben organizzate e rappresenta la continuità del connubio Lucca-bicicletta: una garanzia per il futuro della città”.
“Le Mura Urbane rappresentano il valore aggiunto dei campionati europei – ha dichiarato l’assessore allo sport di Lucca Lido Moschini – e nel 2013 celebreremo, in concomitanza con la partenza del campionato mondiale professionisti, i 500 anni della costruzione delle mura. A livello sportivo, Lucca è una città molto dinamica e grazie soprattutto alla volontà degli organizzatori dell’AC Le Mura che si è riusciti ad allestire un evento sportivo di livello internazionale”.
“La Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (Gruppo Banca Popolare) vuole confermare la propria presenza ed affiancare la propria immagine ad un’illustre manifestazione sportiva come gli europei di ciclocross – ha dichiarato il vice direttore generale dell’istituto di credito Silvano Piacentini - Con lo staff dell’AC Le Mura è iniziato dal 2007 un cammino vincente. Lucca è una città che vive di sport, arte e cultura e sono tante le manifestazioni organizzate sul proprio territorio: ci auguriamo che possano avere un grande ritorno d’immagine per tutta la comunità locale”.
“Se Lucca è in controtendenza nelle situazioni di difficoltà – ha affermato il consigliere del delegato allo sport della Provincia di Lucca Luigi Bruni – lo si deve agli organizzatori dell’AC Le Mura che sono riusciti a portare in alto il nome della città. L’europeo di ciclocross è un evento di altissimo livello ed è un ottimo viatico per prepararci tra due anni ad accogliere la partenza dei mondiali professionisti”.
“Lucca è la madre del ciclocross – ha commentato il consigliere del comitato FCI Toscana Lido Pisaneschi – per merito della passione e la dedizione che gli organizzatori dell’AC Le Mura hanno messo negli ultimi quattro anni per promuovere la disciplina del ciclocross”.
Sono già 14 le nazioni attese al via della nona rassegna continentale del ciclocross: Italia, Francia, Germania, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Spagna, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Lussemburgo, Lituania, Lettonia e Svizzera. Il numero dei partecipanti è tutt’ora giunto a quota 223 così ripartiti: 88 rappresentanti della categoria under 23, 80 juniores e 55 donne élite.

Nella foto, da da sinistra l’assessore allo sport di Lucca Lido Moschini, il presidente del comitato organizzatore Gianfranco Battaglia e il sindaco di Lucca Mauro Favilla.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024