WORLD TOUR. L'iraniano Sohrabi salva la Lotto

| 26/10/2011 | 08:53
Torna il sereno in casa Lotto-Ridley dopo la pubblicazione della classifica “sportiva” dell’Uci: l’inserimento tra le prime 15 sembra aver spazzato via le nubio sul futuro del team belga. E molto - se non tutto - è dovuto all’arrivo dell’iraniano Mehdi Sohrabi, numero uno dell’Asia Tour nelle ultime due stagioni.
«Sono sollevato - ha detto Marc Sergeant a Het Nieuwsblad -: abbiamo mantenuto il segreto e siamo stati premiati. Dicevano che avrebbe firmato per la Geox, per la AG2R o per altre squadre, invece ha scelto noi. Sohrabi era la chiaveera vicino alla Geox, lo confermo, ma quando è scoppiata la crisi in quel team noi abbiamno sfruttato l’opportunità e grazie alla Ridley, con la quale Sohrabi corre da tre anni, abbiamo trovato un accordo al volo, in tempo per presentare il contratto all’Uci e sfruttare i punti di Mehdi».
Questa operazione ha permesso alla Lotto di superare in volata la AG2R che ha messo sotto contratto l’altro iraniano Zargari, il russo Shpilevsky e lo Gazvoda, tutti piazzati nelle primne posizioni della classifica asiatica.

Copyright © TBW
COMMENTI
CHE SCHIFO
26 ottobre 2011 11:34 gioconda
UCI fai pietà, le tue regole per questo ciclismo di Elitte sono redicole, si va a prendere atketi Iraniani e altri che hanno svolto un attività il un altro pianeta senza controlli, i punti dovrebbero vakere solo per gli atleti chehanno il passaporto biologico, vergogna per il rispetto di quei atleti che sono seri, che non trovono squadra , UCI il ciclismo ringrazia. Dal prossimo anno tutti acorrere in asia, facili risultati , carichiamoci, poi bei contratti con il ciclusmo PRO TOUR , incredibile.

Condivido tutto
26 ottobre 2011 13:06 discesaesalita
Esatto , incredibile, regole assurde, si finirà che si andranno a prendere anche dei cicloamatori che vincono più gare, l importante è avere punti, povero ciclismo , grazie UCI , se questo è il ciclismo di alto livello ?

Incredibile sapere
26 ottobre 2011 13:32 neve
Sapere certe cose, incredibile, ma chi gestisce questo ciclismo sempre più a pezzi? Invece di fare una regola che un capitano possa dare tre nomi di atleti di cui si fida e che tutto l'anno gli sono vicini per aiutaro a vincere, gente importante, quindi ricevere di diritto un punteggio importante, questi rischiano di restare a piedi solo perchè non hanno punti oppure non danno contributo alla proprio squadra per i punti, ma scherziamoooo e si vanno a prendere corridori che forse non finiranno neppure una gara , quà in europa, sia per la qualità che per colpa del passaporto biologico, maaa spero che almenmo quest'anno lo faccino fare anche alle CONTINENTAL? chi sa dirmi?

Viva il ciclismo Intercontinentale.
26 ottobre 2011 16:12 valentissimo
Non comprendo tanto accaloramento contro questo atleta, forse non tutti lo sanno ma, lui ha vinto tantissime gare anche quando partecipavano fior di team europei, quindi lasciate stare i commenti sulla qualità dell'atleta, almeno fino a quando non avrà corso la stagione europea. Io trovo giustissimo che un paio di atleti per ogni continente possano venire in Europa nel ciclismo che conta, anche così si promuove il ciclismo nel mondo e lo si fa uscire da quel Ghetto Europeo nel quale è chiuso oggi. Ma quali professionisti italiani a spasso? purtroppo nei nostri team ne abbiamo troppi che giustificano la loro presenza solo con il valido contributo di sponsor personali, quelli si che sono una vergogna del sistema e non un atleta che domina in un altro continente e viene invitato a misurarsi in Italia!
Quanti di voi ha fatto caso alla crescita del ciclismo giapponese??? Eppure ci sono atleti che stanno a ragione in Team Pro-Tour. Smettiamola di vedere ogni novità come una negatività e ricordiamoci che c'è un velocista Malesiano che sta vincendo in Cina di fronte a Team Europei qualificatissimi ed ha vinto anche contro quel Kittel che oggi è l'atleta Europeo che forse ha vinto di più nel 2011.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024