CONVEGNO. Lotta al doping e passaporto biologico

| 25/10/2011 | 17:17
All’Università di Padova si è appena concluso l’interessante convegno “Laboratorio di medicina e sport: tra Scilla e Cariddi” sulla Ricerca di Medicina di Laboratorio e di quella dell’Antidoping-Doping. La prima sessione dei lavori ha riguardato le metodologie di ricerca del Laboratorio, la seconda le problematiche dello Sport. Presenti prestigiosi relatori internazionali e personaggi di spicco tra cui il presidente del CPA Gianni Bugno.
Tra i promotori dell’evento il team Bata Ciclismo, presente al gran completo, che guidato da Rino Baron, quest’anno ha raggiunto l’importante traguardo del 10° anno della “Tessera a Tutela della Salute”, il primo prototipo di «passaporto biologico» al mondo.
Interessanti gli interventi che si sono susseguiti, tra cui quello del direttore del laboratorio antidoping FMSI dell’Acqua Acetosa (Roma) Francesco Botrè, che in collegamento via skype da Città del Messico ha espresso la sua gratitudine e amicizia agli organizzatori e illustrato ai presenti l’operato dei laboratori analitici e antidoping, oltre all’azione sulla prestazione atletica di alcune sostanze proibite.
Il convegno si è concluso con un’animata e propositiva tavola rotonda in cui tutti gli intervenuti hanno messo in luce l’avanguardia e l’importanza del lavoro svolto da Rino Baron e dalla sua squadra in collaborazione con l’Università di Padova per la nascita dell’attuale passaporto biologico.
Hanno preso la parola: Gianni Bugno, che ha ricordato l’impegno del mondo delle due ruote nella lotta al doping; il dottor Diego Faggian, che ha sottolineato l’avanguardia del progetto sviluppato dal team di Baron; l’avvocato del tribunale Arbitrale dello Sport Jacopo Tognon, che ha illustrato l’operato e i provvedimenti adottati dal TAS di Losanna; il dottor Davide Ferrara, che nel suo intervento ha affrontato i rischi medici del doping, il ruolo della cultura antidoping e i limiti delle attuali norme e istituzioni dello sport, esortando il mondo scientifico ad aprirsi ad un confronto più ampio. «Basta con i sistemi chiusi e autoreferenziali», ha sottolineato il professore.
In chiusura le parole del presidente del convegno Mario Plebani, direttore di medicina di laboratorio dell’Università di Padova, mente e cuore dell’incontro odierno, artefice insieme alla Bata della “Tessera a Tutela della Salute”.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024