BILANCI. Buona annata per gli allievi del Delta del Po

| 25/10/2011 | 09:40

Dopo un’avvio un po altalenante, con l’andare della stagione agonistica, sia i risultati che la prestazione agonistiche sono andate sempre più in positivo, stiamo parlando dell’Asd Delta del Po-Colli Euganei, squadra Allievi nata da una fusione dell’Sc Monselice-Beni, con l’Asd Giulio Gomme Villadose, che ha sede legale a Villadose nel rodigino e sede operativa a Monselice. Gara dopo gara, la formazione Allievi ha iniziato ad ingranare, riuscendo ad ottenere dei buoni risultati. Forse poche le 4 affermazioni, ma prestigiose dal punto di vista qualitativo, vittorie contorniate da 3 secondi posti ed altri 27 piazzamenti entro i primi 10. Erano 4 i corridori padovani in squadra: Riccardo Bonato, Giacomo Lazzaro, Alessandro Garavello e Igor Trivellin; 3 vicentini: Fabio Colpo, Alberto Bevilacqua e Chasim Mema e 2 rodigini: Nicola Bardella e Martino Bertaia, squadra Allievi che era diretta dai Ds: il padovano Daniele Pescante ed il rodigino Luigi Menon. Anche il consiglio direttivo è composto da padovani e rodigini, che vede alla presidenza Pietro Voltan; vice presidente, Flaviano Biondi; segretario, Giuseppe Andreoli; consiglieri: Francesco Garavello, Gabriele Sorze, Tita Giuliano; soci: Angelo Capuzzo, Claudio Bernardini, Dott.Roberto Dolcetto, Magda Marzola. Erano 9 quindi, gli atleti che hanno difeso onorevolmente i colori del neo gruppo Asd Delta del Po-Colli Euganei, formato all’inizio di quest’anno, con Alessandro Garavello, che più di tutti si è dimostrato corridore vincente, conquistando 2 vittorie, un secondo posto, un terzo e numerosi piazzamenti. Sue è stata la prima affermazione stagionale, conseguita a Conselice, nel ravennate, mentre la seconda l’ha conquistata a Fumane, nel veronese. Anche Mema Chasim ha conquistato 2 vittorie e molti piazzamenti; corridore completo, tiene bene in salita e nelle corse molto impegnative; sua la soddisfazione di vincere a Rovigo, con stoccata finale negli ultimi 1500 metri, mentre l’altra vittoria, molto prestigiosa, a Colognola ai Colli, nel veronese, dopo una lunga fuga di oltre 50 chilometri assieme al compagno di squadra Fabio Colpo. Di un Fabio Colpo che è stato il Cancellara di turno, una vera locomotiva; gli è mancata solo la vittoria ed il prossimo anno, nella categoria degli Juniores, sarà il momento di far valere tutta la sua classe. Lo stesso sarà anche di Garavello, che quest’anno si è anche aggiudicato il titolo di campione provinciale strada. Soddisfazioni anche nelle gare su pista, di cui si è messa in evidenza tutta la squadra, ma più di tutti, Martino Bertaia, al primo anno nella categoria. I corridori Allievi dell’Asd Delta del Po-Colli Euganei, sono equipaggiati delle bici speciali da corsa Learco Guerra della Cicli Elios di Badia Polesine, ottimamente assemblate dall’equipe di specialisti diretti da Roberto Ragona.

                                                                                                 Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024