CASO BETANCURT. Liquigas Sport chiarisce la sua posizione

| 20/10/2011 | 17:02
In riferimento alle sorprendenti dichiarazioni rese dal corridore Carlos Alberto Betancur e al comunicato stampa diffuso dal Team Acqua & Sapone, Liquigas Sport intende ribadire la correttezza e linearità del proprio operato.
Betancur ha sottoscritto con Liquigas Sport un contratto per le prestazioni di ciclista professionista del tutto privo di alcuna condizione sospensiva o risolutiva legata alla partecipazione del team Acqua & Sapone alla prossima stagione sportiva. Del resto, il corridore ha confermato di essere libero da qualunque impegno contrattuale con chicchessia e il suo agente, sottoscrivendo altresì il contratto ai sensi delle normative UCI, ne ha confermato la posizione.
In nessuna occasione, né il Team Manager Roberto Amadio o chiunque altro della Liquigas Sport ha mai detto o lasciato intendere che il detto contratto fosse soggetto ad alcuna condizione legata direttamente o indirettamente alla partecipazione di Acqua & Sapone alle gare della prossima stagione.
Per Liquigas Sport il contratto sottoscritto da Betancur è valido ed efficace e ne ha già dato idonea e decisiva evidenza all’UCI nei modi e nei tempi stabiliti dai regolamenti della federazione internazionale.
Liquigas Sport fa della correttezza e della trasparenza del proprio operato uno degli elementi fondanti della propria mission sportiva. Pertanto, non esiterà a tutelarsi in ogni competente sede, anche a protezione della propria reputazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Neo proff
20 ottobre 2011 17:38 Andy77
Ma se non sbaglio nel 2011 il colombiano era un neo proff e quindi per regolamento doveva aver sottoscritto un contratto di 2 anni con acquaesapone, quindi, la liquigas come faceva ad essere certa che fosse libero se non chiudeva?
Boh non ci capisco + nulla.

per la precisione
20 ottobre 2011 18:02 nikko
detta così non fa una piega.......come andrà a finire ? chi offre di più ?

betancur
20 ottobre 2011 19:25 wlafuga
nei paesi arabi dicono: dare moneta, vedere cammello....

Basta , siate onesti una volta
20 ottobre 2011 21:11 discesaesalita
Ma é normale che abbia due anni di contratto, questi grandi team con i soldi pensano di poter far tutto, ma perché non ve li create i giovani? non ne siete capaci, li bruciate tutti, incapacità, dirigenza incapace, si vede anche da come fanno correre gli atleti, incredibile, poi fanno i puri, ma ci pensate, non sono riusciti far vincere una corsa ad un campione come Nibali.

chi troppo vuole.....
20 ottobre 2011 23:39 LORY
impossibile che la Liquigas non sapesse del contratto biennale!!!
i regolamenti parlano chiaro...
cara Liquigas attenzione a non volere troppo perche' a volte chi troppo vuole....
per me state facendo una brutta figura, ma se il corridore ha deciso di rimanere e aspettare che la squadra si metta in regola gli fa onore , e' un ragazzo di soli 20 anni !!!
non riesco a capire questo accanimento, ma Nibali , basso , sagan... non vi bastano.....
lory

X Discesaesalita
21 ottobre 2011 00:43 valentissimo
Ma tu da che mondo vieni, da quello del Baseball? come fai a dire che la Liquigas non investe sui giovani??? Comprendo l'anomalia di una doppia firma oppure di una doppia parola ma, ad oggi l'Acqua & Sapone non ancora ha l'affiliazione UCI ed i suoi corridori sarebbero liberi, ora si tratta di vedere se questo presunto contratto ha la firma vera o falsa. Se l'atleta ha firmato, viene da pensare che ha usato la buona fede dei due team per cercare di spillare più soldi in modo scorretto e la squalifica è dietro l'angolo, se invece la Liquigas non ha la firma, la squalifica tocca a loro. Il tempo dirà che dice il falso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024