LOMBARDIA. Nibali: «Sul Ghisallo ci ho creduto davvero»

| 15/10/2011 | 17:17
grande successo, ottavo anno, molto dura salita, avevo obiettivo di scattare, ha funzionato

Vincenzo Nibali è stato il protagonista della corsa e racconta così la sua giornata: «Purtroppo non era il Lombardia dell’anno scorso con Ghisallo e Civiglio ravvicinati, stavolta c’era troppa pianura per arrivare all’ultima salita. E in quel tratto si faceva molta meno fatica stando a ruota, la Sky ha tirato a tutta per venirmi a prenedere e non ho potuto fare di più. Noi della Liquigas abbiamo interpretato la corsa nel modo giusto sin dal mattino, siamo andati veramente forte. Ci credevo quando sono scollinato con 1’40” sul Ghisallo, ho dato tutto, Ivan dietro ha fatto il suo, peccato perché poteva andare in modo diverso. Con il senno di poi, forse avrei potuto aspettare l’ultima salita. Ma possiamo dirlo solo con il senno di poi... Perché ho attaccato? L’ho fatto d’istinto quando ho visto che dietro nessuno mi dava un cambio e stavano tutti alla mia ruota».
Copyright © TBW
COMMENTI
ancora giovanissimo!
15 ottobre 2011 17:51 verita
a cosa hai creduto?
guarda che era il lombardia non un circuito post giro!!
ma chi era il direttore sportivo in ammiraglia che ti guidava?

C'E' QUALCUNO?
15 ottobre 2011 18:32 jaguar
C'è qualcuno che possa dire a Nibali che stava al Lombardia e che il ciclismo di oggi è un 'altra cosa?Nibali, Nibali ma te e i tuoi DS ma in quale mondo state.

bla bla bla
15 ottobre 2011 19:22 thepirate
cari blogger che non siete mai saliti in bici: RICORDATE: quando uno dà spettacolo non sbaglia MAI!!!

Ma
15 ottobre 2011 19:54 Per89
Voi mi dovete dire come si fa a fermare un corridore con 1'40 sopratutto se il corridore in questione si chiama Nibali... i se e i ma son sulla bocca degli imbecilli (così si dice dalle mie parti)... Nibali ha movimentato la corsa ha attaccato e ha trovato una squadra il Team sky che ha chiuso prima di arrivare ad Oggiono, poi la Liquigas aveva anche Basso come seconda punta e Ivan è arrivato 4 non trentesimo......

Non va mai bene niente...
15 ottobre 2011 20:11 filos71
Se non ci prova piovono critiche, se ci prova idem...io preferisco un nibali perdente che un scattino a 5 km dall'arrivo. Ci si lamenta perché si aspetta sempre il finale, perché non cé piú fantasia, e poi quando un ci prova piovono critiche. Onore a vincenzo , ha perso con onore...questo é il vero spirito del ciclismo...

Miseria di azione
15 ottobre 2011 22:08 insella
é partito all'inizio della salita solo per mettere in difficoltà il suo compagno
Basso.

16 ottobre 2011 00:04 pickett
Per la corsa di oggi merita solo complimenti,ma dalla stagione 2011 esce brutalmente ridimensionato.Alla Vuelta si é staccato praticamente su tutte le salite,e anche al Giro é andato in grave crisi almeno 2 volte.Buon corridore,ma non il fenomeno di cui si favoleggiava.

insella
16 ottobre 2011 00:58 fedaia66
ma cosa vai dicendo?
sei sicuro di averla vista la corsa?
Basso non c'era neppure con Nibali..era dietro dopo l'attacco di Paolini in discesa..forse l'azione che piu' di tutte ha mischiato le carte prima del Ghisallo.
non so come l'azione di Nibali,che peraltro ha fatto stare a ruota Basso fino alla salita finale,abbia potuto danneggiare il varesino..

SE magari...
16 ottobre 2011 08:46 tralepieghe
se su Nibali fosse rientrato Gilbert o qualche altro, allora l'azione del siciliano sarebbe stata grande,l'errore di Nibali è stato quello di rimanere da solo, forse parlare prima con qualcuno là davant non sarebbe stato malei

tralepieghe
16 ottobre 2011 09:28 foxmulder
Neanche portarsi un Gilbert (anche se all'80%) all'ultima salita era una grande idea...

xfedaia 66
16 ottobre 2011 10:49 insella
Guarda che quando Nibali ha attaccato ai piedi della salita Basso era nel gruppone
a soli 200 metri ,forse questo particolare ti è sfuggito.

Italiani...
16 ottobre 2011 13:33 The rider
Non capisco cosa vogliono i criticoni, almeno la Liquigas ci ha provato a far saltare il banco e si è piazzata al quarto posto con Basso, gli altri cosa hanno fatto? E Cunego? Va bene che adesso punta ai grandi Giri (il prossimo anno il Tou ha 96 Km di Crono....), ma una volta il Lombardia lo vinceva...

Avreste mai detto che Basso in una classica sarebbe arrivato davanti a Cunego?

Ponti Maurizio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024