LOMBARDIA. Nibali: «Sul Ghisallo ci ho creduto davvero»

| 15/10/2011 | 17:17
grande successo, ottavo anno, molto dura salita, avevo obiettivo di scattare, ha funzionato

Vincenzo Nibali è stato il protagonista della corsa e racconta così la sua giornata: «Purtroppo non era il Lombardia dell’anno scorso con Ghisallo e Civiglio ravvicinati, stavolta c’era troppa pianura per arrivare all’ultima salita. E in quel tratto si faceva molta meno fatica stando a ruota, la Sky ha tirato a tutta per venirmi a prenedere e non ho potuto fare di più. Noi della Liquigas abbiamo interpretato la corsa nel modo giusto sin dal mattino, siamo andati veramente forte. Ci credevo quando sono scollinato con 1’40” sul Ghisallo, ho dato tutto, Ivan dietro ha fatto il suo, peccato perché poteva andare in modo diverso. Con il senno di poi, forse avrei potuto aspettare l’ultima salita. Ma possiamo dirlo solo con il senno di poi... Perché ho attaccato? L’ho fatto d’istinto quando ho visto che dietro nessuno mi dava un cambio e stavano tutti alla mia ruota».
Copyright © TBW
COMMENTI
ancora giovanissimo!
15 ottobre 2011 17:51 verita
a cosa hai creduto?
guarda che era il lombardia non un circuito post giro!!
ma chi era il direttore sportivo in ammiraglia che ti guidava?

C'E' QUALCUNO?
15 ottobre 2011 18:32 jaguar
C'è qualcuno che possa dire a Nibali che stava al Lombardia e che il ciclismo di oggi è un 'altra cosa?Nibali, Nibali ma te e i tuoi DS ma in quale mondo state.

bla bla bla
15 ottobre 2011 19:22 thepirate
cari blogger che non siete mai saliti in bici: RICORDATE: quando uno dà spettacolo non sbaglia MAI!!!

Ma
15 ottobre 2011 19:54 Per89
Voi mi dovete dire come si fa a fermare un corridore con 1'40 sopratutto se il corridore in questione si chiama Nibali... i se e i ma son sulla bocca degli imbecilli (così si dice dalle mie parti)... Nibali ha movimentato la corsa ha attaccato e ha trovato una squadra il Team sky che ha chiuso prima di arrivare ad Oggiono, poi la Liquigas aveva anche Basso come seconda punta e Ivan è arrivato 4 non trentesimo......

Non va mai bene niente...
15 ottobre 2011 20:11 filos71
Se non ci prova piovono critiche, se ci prova idem...io preferisco un nibali perdente che un scattino a 5 km dall'arrivo. Ci si lamenta perché si aspetta sempre il finale, perché non cé piú fantasia, e poi quando un ci prova piovono critiche. Onore a vincenzo , ha perso con onore...questo é il vero spirito del ciclismo...

Miseria di azione
15 ottobre 2011 22:08 insella
é partito all'inizio della salita solo per mettere in difficoltà il suo compagno
Basso.

16 ottobre 2011 00:04 pickett
Per la corsa di oggi merita solo complimenti,ma dalla stagione 2011 esce brutalmente ridimensionato.Alla Vuelta si é staccato praticamente su tutte le salite,e anche al Giro é andato in grave crisi almeno 2 volte.Buon corridore,ma non il fenomeno di cui si favoleggiava.

insella
16 ottobre 2011 00:58 fedaia66
ma cosa vai dicendo?
sei sicuro di averla vista la corsa?
Basso non c'era neppure con Nibali..era dietro dopo l'attacco di Paolini in discesa..forse l'azione che piu' di tutte ha mischiato le carte prima del Ghisallo.
non so come l'azione di Nibali,che peraltro ha fatto stare a ruota Basso fino alla salita finale,abbia potuto danneggiare il varesino..

SE magari...
16 ottobre 2011 08:46 tralepieghe
se su Nibali fosse rientrato Gilbert o qualche altro, allora l'azione del siciliano sarebbe stata grande,l'errore di Nibali è stato quello di rimanere da solo, forse parlare prima con qualcuno là davant non sarebbe stato malei

tralepieghe
16 ottobre 2011 09:28 foxmulder
Neanche portarsi un Gilbert (anche se all'80%) all'ultima salita era una grande idea...

xfedaia 66
16 ottobre 2011 10:49 insella
Guarda che quando Nibali ha attaccato ai piedi della salita Basso era nel gruppone
a soli 200 metri ,forse questo particolare ti è sfuggito.

Italiani...
16 ottobre 2011 13:33 The rider
Non capisco cosa vogliono i criticoni, almeno la Liquigas ci ha provato a far saltare il banco e si è piazzata al quarto posto con Basso, gli altri cosa hanno fatto? E Cunego? Va bene che adesso punta ai grandi Giri (il prossimo anno il Tou ha 96 Km di Crono....), ma una volta il Lombardia lo vinceva...

Avreste mai detto che Basso in una classica sarebbe arrivato davanti a Cunego?

Ponti Maurizio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024