LAMPRE. Cunego capitano al Lombardia, Scarponi rinuncia
| 14/10/2011 | 11:13 ' tempo di affrontare la sfida del Giro di Lombardia per la Lampre-ISD. La squadra dei patron Galbusera avrà in Damiano Cunego, già vincitore di tre edizioni della classica lombarda (in foto, il successo del 2008), l'uomo di punta: il campione veronese potrà contare sul supporto dei compagni di squadra Bertagnolli, Gavazzi, Marzano, Mori, Niemiec, Pietropolli e Ulissi. In ammiraglia siederà Orlando Maini, nello staff opereranno il dottor Guardascione, l'autista Bozzolo, i meccanici Baron, Bortoluzzo e Romanò, i massaggiatori Bolzonaro, Borgognoni e Capelli e i responsabili della comunicazione Appiani e Carlo Saronni. Non ci sarà Scarponi, costretto a rinunciare a causa di una faringo-tonsillite acuta che ha richiesto un trattamento antibiotico intensivo: l'Aquila di Filottrano non potrà così provare a migliorare il secondo posto ottenuto al Giro di Lombardia 2010.
"Ho già visionato il percorso, posso quindi dire che è impegnativo, non dà spazio per respirare: richiede di avere una condizione ottima - ha spiegato Cunego - Personalmente, ho lavorato bene in Cina, provando a recuperare lo smalto perso durante le settimane di stop forzato. Il fatto di poter contare su compagni di squadra di gran livello mi permette di affrontare serenamente la corsa".
The blue-fucsia team will rely on Damiano Cunego as captain: the three times winner of the Italian classic race (in photo, the tryumph in 2008) will be supported by team mates Bertagnolli, Gavazzi, Marzano, Mori, Niemiec, Pietropolli and Ulissi. The team will be directed by Orlando Maini, in the staff there will be doctor Guardascione, the driver Bozzolo, the mechanics Baron, Bortoluzzo and Romanò, the masseurs Bolzonaro, Borgognoni and Capelli and the press officers Appiani and Carlo Saronni. Scarponi won't take part in the race, because of an acute pharynx-tonsillitis that required an antibiotic cure: the Italian climber won't have the chance to try to improve the second place obtained in Giro di Lombardia 2010.
"I've already covered the course of the race, I can adfirm that it's demanding, there's no space to rest - Cunego explained - Personally, I improved my fit in China, after the forced stop. I will rely on top team mates so I'll approach the race with optimism".
Vai Damiano e prova a farci sognare! Se fai il poker, viste le ultime stagioni di classiche per gli italiani, diventi eroe nazionale e cavaliere di Gran Croce. Te lo auguro.
Grandi Giri
14 ottobre 2011 14:30The rider
Per alcuni Eroe nazionale lo è già diventato greazie ad un anonimo piazzamento al Tour, se non sbaglio anche alle classiche delle Ardenne avrebbe dovuto fare bene, peccato che come al solito non lo si sia proprio visto.
Comunque, in bocca al Lupo per domani, spero proprio di ricredermi...
Ponti Maurizio
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...