PIEMONTE. Stoccata vincente di Dani Moreno

| 13/10/2011 | 15:49
È lo spagnolo Dani Moreno il re del Gran Piemonte. Il portacolori della Katusha ha regolato allo sprint, sul traguardo di Novi Ligure, un gruppetto di 14 atleti - Roche, Frank, Santaromita, Van Avermaet, Voeckler, Paolini, Rodriguez, Niemiec, Bennati, Zaugg, Nibali, Steensen e Lövkvist - che a loro volta sono stati i più forti del gruppo di 31 che ha spaccato la corsa dopo soli 85 chilometri. Sul podio sono saliti anche il belga Van Avermaet, che domenica ha vinto la Parigi-Tours, e Luca Paolini, compagno di squadra del vincitore.
Gilbert, Pozzato e Cavendish, vale a dire i corridori più attesi, sono rimasti intruppati del gruppo e non sono riusciti ad annullare la fuga dei trentuno che ha poi dato vita all'azione vincente.
LA CRONACA. Da Piasco, alle 10.51,  partono alla volta di Novi Ligure 138 corridori. Non prendono il via Bernaudeau e Sörensen. Mossiere della corsa il Sindaco di Piasco, Roberto Ponte.
Al km 15 evadono dal gruppo in 27 tra i quali, da segnalare, il Campione del Mondo, Mark Cavendish. Media della prima ora di gara 51,400 km/h.
Il plotone non lascia spazio e, dopo il ritiro della Maglia iridata al km 69, il gruppo torna compatto.
Al km 85 escono in avanscoperta in 29: Van De Walle, Bonnafond, Roche, Montaguti, Frank, Kohler, Morabito, Santaromita, Van Avermaet, Jerome, Pichot, Voeckler, Txurruka, De Negri, Giordani, Colli, Moreno Fernadez, Paolini, Rodriguez, Buts, Niemiec, Bennati, Zaugg, Nibali, Marangoni, Steensen, Boaro, Lövkvist e Rogers. Media dopo 2 ore: 46,150 km/h.
La fuga trova spazio e così, al cartello di metà percorso, i fuggitivi  hanno 2’15” su Donati e Di Paolo; quindi altri 7 contrattaccanti: Pirazzi, Savini, Ricci Bitti, Felline, Gorato, Gutierrez e Lloyd (a 6’12”) mentre il gruppo transita con un ritardo di 6’38”.
I due primi inseguitori riagganciano la testa della corsa al km 124. Trentuno uomini al comando.
A 75 km dall’arrivo di Novi Ligure questa la situazione: i 31 battistrada hanno un vantaggio di 4’31” sui sette inseguitori e 7’35” sul gruppo.
Ai -50 la testa della corsa conserva ancora 3’ sugli immediati inseguitori e 8’22” sul gruppo.
In località Mornese (-30 dal traguardo) è di 2’25” il ritardo di Pirazzi, Savini, Ricci Bitti, Felline, Gorato, Gutierrez e Lloyd mentre quello del gruppo ha oltrepassato la soglia dei 10’.
Tra i 31 di testa inizia la bagarre. Il primo ad allungare è Lövkvist che provoca il frazionamento del gruppetto in due tronconi.
Rimangono in 14 al comando: Roche, Frank, Santaromita, Van Avermaet, Voeckler, Moreno, Paolini,  Rodriguez, Niemiec, Bennati, Zaugg, Nibali,  Steensen e Lövkvist.
Sono questi uomini che si giocano la vittoria finale in una volata ristretta.
E’ Daniel Moreno Fernandez (Team Katusha) che si aggiudica lo sprint davanti a Greg Van Avermaet e Luca Paolini.
Tempo del vincitore 4h45’16” alla media oraria di 42,700 km/h.
Daniel Moreno viene premiato dal Sindaco di Novi Ligure, Lorenzo Robbiano.

Ordine d'arrivo
1. Dani Moreno (Katusha)
2. Greg Van Avermaet (BMC)
3. Luca Paolini (Katusha)
4. Thomas Voeckler (Europcar)
5. Nicolas Roche (AG2R)
6. Przemyslaw Niemiec (Lampre-ISD)
7. Daniele Bennati (Leoapard-Trek)
8. Andre Steensen (Saxo Bank-Sungard)
Copyright © TBW
COMMENTI
UHM...
13 ottobre 2011 16:01 Fra74
a me risulta che il Campione del Mondo, CAVENDISH, si sia ritirato dopo appena 69 km...(fonte gazzetta.it)....

Insomma....

Depressione
13 ottobre 2011 16:42 FrancoBui
Niente diretta rai, niente italiani davanti. Che depressione questo ciclismo dii fine stagione....

x francobui
13 ottobre 2011 16:56 overend
non vorrei sbagliarmi, ma paolini, 3° mi sembra proprio italiano. e forse anche bennati, 7°............ lei ha visto la corsa?

SANTAROMITA
13 ottobre 2011 22:33 pantan20
e forse anche SANTAROMITA 11esimo

La risposta è sempre questa!
14 ottobre 2011 09:28 magico47
" A parte Italiani o stranieri"
******************************

...Ma come si fa a proporre una corsa in bici alle 21.00 di sera,quando ormai tutti gli addetti ai lavori hanno saputo da varie fonti il risultato finale.

"E' tutto sbagliato è tutto da rifare"..dceva il grande Ginettaccio!


Loriano Gragnoli DCI

Gragnoli
14 ottobre 2011 11:17 scratch
Gragnoli, ci dica qual'è l'orario che per lei va meglio visto che non le va mai bene nulla... alle 11 sta facendo colazione, alla 13 sta pranzando, alle 15 è in bicicletta, alle 17 al supermercato, alle 19 cena e alle 21 mangia il gelato....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024