PREMIO SICUREZZA 2011. Riconoscimento al Gc Fausto Coppi
| 13/10/2011 | 09:36 Il G.S. Progetti Scorta, unitamente allo sponsor dell’iniziativa Aspiratori Otelli, ha il piacere di comunicare che il “Premio Sicurezza 2011” è stato assegnato al G.C. Fausto Coppi Cesenatico. Il premio, unico nel suo genere, nato 20 anni fa per dare riconoscimento alle persone e alle società che operano con particolare successo nel campo della sicurezza delle gare ciclistiche, vede i patrocini della Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio, Ministero dell’Interno, Ministero dei Trasporti, FCI, ed è concessione della medaglia del Presidente della Repubblica. Tra le diverse candidature esaminate, la commissione istituita per l’occasione dal G.S. Progetti Scorta, ha scelto di assegnare l’ambito riconoscimento al G.C. Fausto Coppi Cesenatico per gli evidenti meriti che questo ha maturato nel campo della sicurezza delle Gran Fondo. Un genere di manifestazione ciclistica che per la sua complessità organizzativa e straordinario successo di partecipazione, merita una ricerca del tutto particolare, al fine di realizzare adeguati standard di sicurezza oltreché di maggiore razionalità per il delicato impatto che questo ha con la normale circolazione stradale. Una ricerca a cui Il G.C. Fausto Coppi Cesenatico, organizzatore della famosa Nove Colli, ha dato un significativo impulso attraverso fatti molto concreti quali: convegni, lezioni, corsi ASA, corsi per moto staffette e scorte tecniche, con il coinvolgimento straordinario di gran parte dei suoi 500 soci. Tutto questo nonostante il G.C. Fausto Coppi Cesenatico, noto anche per essere la società che portò al dilettantismo Marco Pantani, mantenga una invidiabile attività nel settore giovanile attraverso proprie squadre di Giovanissimi e di Esordienti, con l’organizzazione di numerose gare, svolte con quella qualità che tutti conoscono per averla apprezzata nell’indimenticata edizione del “Meeting Giovanile 2004”. Il Premio Sicurezza 2011 sarà ufficialmente consegnato alla società cesenaticense in occasione della 20ª edizione del “Giorno della Scorta”, in programma a Faenza il 13 novembre prossimo, di cui, nei prossimi giorni, sarà reso noto il programma, i contenuti e le personalità che caratterizzeranno questo atteso appuntamento nazionale.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.