ACCPI. «La sentenza del Tas dà forza alla nostra tesi»

| 07/10/2011 | 11:58
La sentenza del TAS di ieri conferma quanto sostenuto dall'ACCPI riguardo al decreto federale 30/2011.
La sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS), che ha dichiarato non valida la regola del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), che prevede il bando dai Giochi Olimpici per gli atleti squalificati per oltre sei mesi per doping, conferma quanto sostenuto dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI) in merito al decreto federale 30/2011, che impedisce ai ciclisti che hanno già scontato una condanna per doping superiore ai sei mesi di prendere parte ai Campionati Italiani e di far parte della Nazionale.
Come già sostenuto dal Professor Piero Sandulli, presidente della Corte di Giustizia Federale della Figc e membro della Corte Federale della Federnuoto, interpellato dall'ACCPI nel mese di luglio per un parere sul decreto: l'irretroattività del provvedimento adottato dalla FCI in data 30 maggio 2011 non è ammissibile.
L'Assocorridori ribadisce la sua convinzione: qualsiasi norma, ancor più se finalizzata a contrastare un fenomeno deplorevole come quello del doping, non può che essere emanata nel rispetto dei principi fondamentali dell'ordinamento sportivo e in seguito a un vero confronto che coinvolga tutte le componenti del mondo del ciclismo.
Considerato anche questo autorevole parere l'ACCPI auspica riguardo al caso specifico che il Consiglio Federale rifletta sul provvedimento, aprendo un colloquio con i suoi associati.
Qualsiasi presa di posizione, tanto più su un tema delicato come quello in questione, affinché possa determinare un vero cambiamento deve essere prima di tutto condivisa dall'intero movimento che mira a migliorare, in primis dai protagonisti dello stesso.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Doping e ancora Doping
7 ottobre 2011 13:11 extremo1
Spero che qualcuno legga questo commento, finalmente un articolo sensato e comprensibile riguardo sempre allo stesso problema del doping.Non come fa il Presidente della federciclismo che dichiara noi andremo avanti per la nostra strada o come quello del Coni che da ragione al Presidente lavandosi le mani al posto come dice l'articolo provare almeno a confrontarsi anche per il bene e per l'immagine dei corridori, anche in considerazione che la sentenza del Tas
è determinante per quei corridori appartenenti alle squadre straniere.A questo punto pagheremo un tributo troppo pesante escludendo dalle gare ufficiali i nostri corridori.Grazie per il bene di tutti.

doping
7 ottobre 2011 14:28 apostolo
pene di 6 mesi 1 anno 2 anni In ogni caso io sono per la r.a.d.i.a.z.i.o.n.e. a v.i.t.a cosi evitiamo ogni polemica!!!!!

Non parole ma fatti!!!!
7 ottobre 2011 15:08 valentissimo
l'ACCPI, non deve prendere posizione con comunicati ma, deve subito far ricorso in merito alla regola che al momento prevede l'esclusione di chi ha avuto problemi di doping anche dal campionato italiano, questa è una regola illegale e ne va chiesto l'annullamento immediato. Anche le regole che valgono solo per gli atleti italiani fanno ridere, quasi quanto il nostro presidente federale, tutti gli atleti hanno il diritto di gareggiare con le stesse regole, qualunque esse siano, incluso la possibilità di radazione alla prima positività.

7 ottobre 2011 19:04 ciceinge
L'ACCPI si rende ridicola con questi bei discorsi sottomessi al potere.
Se sei dalla parte del diritto e hai subito un torto devi lottare fino in fondo ,pretendere giustizia e risarcimeto danni anche per le vie legali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024