AVVENIMENTI. A Pompiano ciclismo e sicurezza stanno insieme
| 07/10/2011 | 08:54 Mancano meno di 72 ore alla Cronometro a squadre organizzata dalla Ciclistica Pompiano, prova valida per il trofeo “C.S.I. Coppa Leonessa”, Memorial Vincenzo Ceriani & Alessandro Volpi. Tutto è pronto con già segnato il percorso di 20 km, come testimonia Piero Facchi, Vice Presidente della Ciclistica “Per noi la sicurezza e il benessere del ciclista sono la priorità assoluta, da tutta la settimana stiamo frecciando il percorso di circa 20 km con oltre 50 frecce ad alta visibilità. Altrettanti saranno i volontari lungo il percorso a cui saranno dedicate due ore di formazione specifica sulle gare ciclistiche. Raccomandiamo assolutamente ai quintetti di avere l’auto al seguito. Una volta arrivati saranno disponibili stand per massaggi e rinfresco”
E la cura dei dettagli non si limiterà solo alla corsa, con il primo quintetto che prenderà il via alle 9.30 (poi a intervalli di 2 minuti gli altri, partecipazione garantita solo per i primi 30 quintetti iscritti, poi qualche wild card a discrezione degli Organizzatori), tutto il territorio offrirà servizi e ospitalità agli atleti e loro famiglie “50 euro” ricorda Piero Facchi “ci siamo dati come obiettivo che una famiglia di 4 persone come la mia, due adulti e due adolescenti, potesse fare sport, andare al ristorante, trascorrere una domenica a Pompiano spendendo al massimo 50 euro!” e questo sarà possibile grazie alla collaborazione dei ristoratori pompianesi che hanno preparato 4 menù ciclistici ispirati alle grandi corse a tappe Giro, Tour e Vuelta (zafferano, salmone, paella tra i piatti proposti…) e al Campionato del Mondo, con costo medio tra i 10 e i 15 euro a persona (info in locandina) E mentre i Ciclisti pedaleranno, accompagnatori e accompagnatrici potranno partecipare ad una classica del podismo non competitivo bresciano, la “Visitom i confì de Pompià” giunta alla XXXIII edizione che, dalle 8.30 in poi prenderà il via dall’Oratorio: tra i 7 e i 14 chilometri di passeggiata tra i filari di gelsi della Bassa…E poi massaggi e altri servizi dedicati alla famiglia… Anche tandem di ciclisti paralimpici e adolescenti a fare da cornice alla manifestazione agonistica.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.