FIAB. Illegale il ritiro della patente ai ciclisti

| 07/10/2011 | 08:51
Scrive la Fiab (Federazioen Italiana Amici della Bicicletta) in un comunicato: In relazione alla notizia data con notevole risalto dagli organi di informazione, secondo cui, in base ad un non meglio specificato articolo del codice della strada, è stata ritirata  la patente di guida ad una signora che, circolando in bicicletta a Caserta (o dintorni?) avrebbe commesso un'infrazione, la FIAB informa stampa e Forze dell'ordine che, allo stato, non esiste alcun articolo di legge in tal senso in vigore.
Vi era una norma introdotta in via legislativa con il pacchetto “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” approvato il 2 luglio 2009 dal Parlamento. Ma, anche a seguito di proteste e ricorsi, è stata abrogata ormai da oltre un anno. Possibile che non lo si sappia ancora? Evidentemente c'è una carenza di informazione tra gli addetti ai lavori.   
Eugenio Galli, responsabile Servizio legale FIAB dichiara: "La norma che estendeva l’applicabilità delle sanzioni accessorie del codice della strada anche alle violazioni commesse in bicicletta, manifestamente irragionevole sin dalla sua nascita, duramente contestata dalla FIAB, e su cui pendeva un giudizio davanti alla Corte costituzionale, è stata abrogata dal Parlamento con la riforma del codice della strada emanata nel 2010.
Se sussistono ancora dubbi in merito alla sussistenza di simili prescrizioni, o c’è un problema di cattiva informazione,  occorre prendere atto che il sistema normativo non è chiaro. Ma non si può far finta di nulla: l’incertezza del diritto è sempre pericolosa. Comunque, che in questo Paese, quando si parla di bicicletta, ce ne si occupi soprattutto in senso punitivo e repressivo, addirittura con la pretesa di equiparare situazioni di pericolo palesemente differenti, anziché per favorirne una efficace promozione, risulta abbastanza sintomatico e spiega molte delle nostre arretratezze in fatto di mobilità ciclistica rispetto a tutti i Paesi dell’Europa evoluta".
Edoardo Galatola, responsabile Sicurezza  FIAB precisa i riferimenti normativi in questione: "L'articolo controverso era il 219-bis comma 2 del Codice della Strada che recitava: "Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell'articolo 126-bis. Ma con la successiva legge 29 luglio 2010 n. 120 (http://www.semaforoverde.it/Default.aspx?tabid=2994&language=it-IT) art. 43, comma 2, punto b), l'art. 219-bis comma 2 è stato abrogato".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024