FIAB. Illegale il ritiro della patente ai ciclisti

| 07/10/2011 | 08:51
Scrive la Fiab (Federazioen Italiana Amici della Bicicletta) in un comunicato: In relazione alla notizia data con notevole risalto dagli organi di informazione, secondo cui, in base ad un non meglio specificato articolo del codice della strada, è stata ritirata  la patente di guida ad una signora che, circolando in bicicletta a Caserta (o dintorni?) avrebbe commesso un'infrazione, la FIAB informa stampa e Forze dell'ordine che, allo stato, non esiste alcun articolo di legge in tal senso in vigore.
Vi era una norma introdotta in via legislativa con il pacchetto “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” approvato il 2 luglio 2009 dal Parlamento. Ma, anche a seguito di proteste e ricorsi, è stata abrogata ormai da oltre un anno. Possibile che non lo si sappia ancora? Evidentemente c'è una carenza di informazione tra gli addetti ai lavori.   
Eugenio Galli, responsabile Servizio legale FIAB dichiara: "La norma che estendeva l’applicabilità delle sanzioni accessorie del codice della strada anche alle violazioni commesse in bicicletta, manifestamente irragionevole sin dalla sua nascita, duramente contestata dalla FIAB, e su cui pendeva un giudizio davanti alla Corte costituzionale, è stata abrogata dal Parlamento con la riforma del codice della strada emanata nel 2010.
Se sussistono ancora dubbi in merito alla sussistenza di simili prescrizioni, o c’è un problema di cattiva informazione,  occorre prendere atto che il sistema normativo non è chiaro. Ma non si può far finta di nulla: l’incertezza del diritto è sempre pericolosa. Comunque, che in questo Paese, quando si parla di bicicletta, ce ne si occupi soprattutto in senso punitivo e repressivo, addirittura con la pretesa di equiparare situazioni di pericolo palesemente differenti, anziché per favorirne una efficace promozione, risulta abbastanza sintomatico e spiega molte delle nostre arretratezze in fatto di mobilità ciclistica rispetto a tutti i Paesi dell’Europa evoluta".
Edoardo Galatola, responsabile Sicurezza  FIAB precisa i riferimenti normativi in questione: "L'articolo controverso era il 219-bis comma 2 del Codice della Strada che recitava: "Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell'articolo 126-bis. Ma con la successiva legge 29 luglio 2010 n. 120 (http://www.semaforoverde.it/Default.aspx?tabid=2994&language=it-IT) art. 43, comma 2, punto b), l'art. 219-bis comma 2 è stato abrogato".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024