GRANPIEMONTE. Con Cavendish sarà "sfida mondiale"

| 06/10/2011 | 15:31
alt.jpg
E’ stato presentato questa mattina al Caffè Baratti & Milano, a Torino, il GranPiemonte 2011. La classica piemontese, organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport, giunta quest’anno alla 98a edizione, presenta un percorso nervoso di 199 chilometri di lunghezza, ricco di salite brevi ma arcigne che di certo non renderanno la vita facile ai velocisti che puntano alla vittoria.

La corsa, fin dalla partenza di Piasco, è sostanzialmente pianeggiante o in leggera discesa per i primi 45 chilometri fino a raggiungere l’abitato di Dogliani dove inizia una serie di saliscendi che si conclude in corrispondenza al rifornimento di Vesime.
Si affrontano in sequenza le salite di Monforte d’Alba, Diano d’Alba, Benevello e Castino. Si percorrono strade di montagna a carreggiata generalmente ristretta e molto articolate planimetricamente con successioni continue di curve.
Le discese, a volte tecniche, presentano anche pendenze importanti in alcuni tratti. Giunti ai 50 chilometri dall’arrivo si affrontano le salite di Cremolino, Tagliolo Monferrato, Bosi e Monterotondo (pendenza fino al 12%).
La successiva discesa conduce a Serravalle Scrivia e da qui in avanti la corsa si svolge sulla statale 35 con carreggiata ampia e lunghi rettilinei intervallati solamente da rotatorie. Ai 1900 dal traguardo, un breve strappo (900 metri al 4.3%, max 8%). Dall’ultimo chilometro ai 500 metri, breve discesa su strada ampia e leggermente curva per arrivare sul rettilineo finale con l’ultima curva ai 200 metri dalla linea bianca posta a Novi Ligure.

Alla presentazione odierna sono intervenuti: il padrone di casa, presidente del Gruppo Elah Dufour Novi, Cavalier Flavio Repetto, il sindaco di Piasco, Roberto Ponte, il vice sindaco di Novi Ligure, Enzo Garassino, la responsabile del Museo dei Campionissimi, Chiara Vignola, ed il responsabile della gestione sportiva di RCS Sport, Stefano Allocchio.

<<E’ un grande onore essere qui, nel “salotto” dei torinesi, il Caffè Baratti & Milano, a parlare di questa leggendaria corsa ciclistica che anche quest’anno ha avuto la mia azienda, Novi Cioccolato, come principale sostenitore>> ha spiegato il Cavaliere del Lavoro, Flavio Repetto.
<<Abbiamo fortemente voluto questa sponsorizzazione perché nessuno sport come il ciclismo, è legato al territorio in cui si svolge e Novi Cioccolato sa benissimo quanto sia importante il forte legame con il territorio stesso>>.

Grande entusiasmo è stato poi espresso dal Sindaco di Piasco, Roberto Ponte, e dal vicesindaco di Novi Ligure, Enzo Garassino, che si sono detti entrambi grandi sostenitori del ciclismo giovanile (più di 200 bambini sono iscritti nelle società ciclistiche delle due località).

Ha preso quindi la parola, Stefano Allocchio, responsabile della gestione sportiva di RCS Sport che ha confermato la presenza al via di Mark Cavendish e Philip Gilbert e, da esperto ex corridore ha avvisato: <<Il percorso nel suo insieme è da considerarsi non troppo impegnativo, se però il 13 fossi in gruppo, starei molto attento allo “strappo” di 900 metri in salita che gli atleti dovranno affrontare a meno di 2 chilometri dal traguardo>>.

La sfida al dominatore delle ultime due edizioni, Philip Gilbert, è lanciata. Primo degli sfidanti sarà il neo Campione del Mondo, Mark Cavendish. Il campione britannico del team HTC Highroad sarà però in buona compagnia. Fra gli iscritti infatti troviamo: il campione italiano, Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli), Filippo Pozzato e Joaquin Rodriguez per la Katusha, Alessandro Ballan (BMC Racing Team), Samuel Sanchez (Euskaltel Euskadi) e Daniele Bennati (Team Leopard Trek).

Nella foto, da sinistra: Repetto, Ponte, Garassino e Allocchio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024