DILETTANTI. Sprint di Benfatto a Molino dei Torti

| 04/10/2011 | 17:04

Una linea di traguardo per premiare due vincitori, Marco Benfatto, padovano di Borgoricco (Zalf-Desirèe-Fior), vincitore della gara e l’azzurro Eugenio Alafaci, (Lucchini-Maniva Ski-Trecolli), varesino di Carnago, vincitore del 31° Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone. Ultima tappa iniziata con un minuto di raccoglimento in memoria di Emilio Torti, padre dello speaker del Basso Valle Scrivia, Angelo deceduto poche ore prima dell’inizio della corsa e conclusasi ancora con una commemorazione, un poco più felice, in onore di Emilio Cavallero, piemontese di Moncalieri, Giudice della FCI dal lontano 1964 che oggi conclude la carriera dirigendo la Giuria FCI di questa gara per raggiunti limiti di età in quanto compirà 70 anni il prossimo 7 dicembre. La gara è scattata con 142 corridori in gruppo e che, fin dalle prime pedalate, hanno mantenuto un alto ritmo al limite dei 50 kmh con molti corridori che di volta in volta prendevano l’iniziativa col bresciano Ligi (Delio Gallina) e il milanese Vilella (Carmiooro), nelle vesti di piromani. Rapido capovolgimento al comando con l’inserimento del toscano Silvio Giorni (Campi Bisenzio) che si aggiudica il primo dei traguardi volanti. Anche Mattia Pozzo, (Viris Vigevano), non smentisce la sua fama di attaccante e prende in mano le redini guidando la corsa per qualche chilometro. Poi è la tattica per primeggiare nella speciale classifica dei TV-Premio Costante Girardengo(Lucchini) a condizionare la corsa col capoclassifica Federico Vilella (Carmiooro) a mettersi al comando immediatamente raggiunto dall’azzurro Colbrelli che, per ragioni di scuderia, non collabora. La corsa scorre in una continua bagarre con molti corridori che si portano in testa per delle brevi passerelle e, al TV dell’ottavo giro, passa per primo Bettinsoli  davanti al leader di questa speciale classifica, Vilella (Carmiooro). Poi si sviluppa il tentativo più importante di tutta la giornata con la formazione al comando di un plotone composto da, Colonna e Dodi (Team Idea), Lavagna (Pregnana), Cecchin (Zalf), Basciu (Viris), Canziani e Vilella (Carmiooro), Gorato (Brunero), Orlandi (Palazzago), Foppoli e Quintero (Gallina), Castelli (Dal Fiume), Benfatto (Zalf) e Del Marco (Garlaschese) che resteranno al comando per una trentina di chilometri, vantaggio massimo 1’15” poi la rabbiosa reazione del gruppo ricompatta le fila. Nell’ultimo giro tentano ancora il biellese Mattia Pozzo (Viris) e il polacco Pawel Poljanski (Campi Bisenzio) ma, anche per loro, il disco sarà rosso e qui, entrano in lizza i treni del Team Idea per Ruffoni e Karimov, quello della Gallina per Fanelli, la Lucchini per Alafaci e quello della Zalf per Benfatto che non si lascia sfuggire un’occasione così ghiotta che ha conquistato però dopo una strenua resistenza di Ruffoni che, se avesse vinto, si sarebbe aggiudicato anche i punti per vincere tutta la Challange che invece va e meritatamente, ad Eugenio Alafaci che conquista così il suo primo successo stagionale. Benfatto sale sul podio con un sorriso quasi forzato, negli occhi un po’ di tristezza per non avere ancora ricevuto proposte concrete per il passaggio al professionismo, una vittoria che accetta con gioia e che dedica ai dirigenti, ai DS Faresin e Rui e a tutti i compagni di squadra, quinto successo stagionale conquistato dopo essere stato protagonista in molti tentativi di fuga. Si conclude così questa 31° edizione del Challange Bassa Valle Scrivia e Valcurone, di solito è d’obbligo darsi l’arrivederci al 2012, questa volta non si può ancora assicurare il proseguimento di questa prestigiosa manifestazione che, dopo la vittoria del plurivittorioso tra i dilettanti lo scorso anno e, tra i professionisti in questa stagione, Andrea Guardini, oggi celebra un’altra grande promessa del nostro ciclismo, Eugenio Alafaci, uno dei migliori azzurri ai recenti mondiali U23 di Copenaghen.

                                                     Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,

1.Marco Benfatto (Zalf-Desirèe-Fior) km. 115 in 2h28’54” media kmh. 46,340; 2.Nicola Ruffoni (Team Idea 2010); 3.Nicolas Francesconi (TSS-Ciaponi Lubr-A&V C.T.); 4.Stiven Fanelli (Gallina-S. Inox Tonoli); 5.Eugenio Alafaci (Team Lucchini Maniva Ski-Tre Colli); 6.Massimiliano Novo (SC Fagnano Nuova); 7.Amani Ponzoni (Carmiooro-Pool Cantù); 8.Giacomo Notari (SC Sergio Dal Fiume); 9.Sonny Colbrelli (Zalf Desirèe Fior); 10.Gianluca Milani (Zalf Desirèe Fior).

Corridori partiti 142 – Classificati 99 – Ritirati 43

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
4 ottobre 2011 21:23 StopAndReplay
ti hanno preso la bici, ma nn ti togliaranno mai la grinta... vai Fedeeee!!!!

4 ottobre 2011 22:12 blue
Vilella e Pozzo... due ragazzi che animano sempre le corse...

x blue
5 ottobre 2011 08:35 apostolo
In effetti come avviene nell'atletica ora anche nel ciclismo servono le "lepri" per dare spettacolo.......ma per favore!!!!!!!!!!

5 ottobre 2011 10:12 blue
Certo che in gare come queste dove fanno venti giri della "piazza" per fortuna ci sono queste persone.. se no che noia mortale! Poi nessuno dice che siano dei campioni da esaltare,ma notavo che sono sempre presenti nelle cronache delle gare.senza fare nessuna polemica!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024