GP PECCIOLI - SABATINI. Al via anche Juanjo Cobo

| 04/10/2011 | 16:05
Sta crescendo a Peccioli e in tutta la Valdera l’attesa per l’evento agonistico d’autunno: il G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Una gara che tra due giorni festeggerà la 59a edizione. Giovanni Visconti e Alessandro Bertolini saranno gli unici ex vincitori di questa classica a prendere il via dopodomani dall’Impianto di trattamento rifiuti solidi, gestito dal main sponsor dell’evento, Belvedere SPA.

Michele Scarponi, capitano del team Lampre-ISD, indica proprio il campione italiano come il favorito della corsa: «Giovanni sta andando molto forte e ha preparato scrupolosamente il finale di stagione – ha dichiarato il corridore marchigiano, 2° all’ultimo Giro d’Italia -. Il tris può essere un risultato alla sua portata. Per quanto riguarda la nostra formazione, cercheremo come al solito di onorare l’appuntamento. Un’attenzione particolare vorrei riservarla al nostro Premislav Niemec. Sono sicuro che potrà far bene». Sul piano personale invece, Scarponi sembra invitare alla prudenza anche se, da grande combattente qual è, non si ritiene assolutamente tagliato fuori dai giochi: «Ho alle spalle una stagione lunga e faticosa. Non posso assolutamente sbilanciarmi in facili proclami. Valuterò nel corso della gara come sentirò la gamba. Confido in buone sensazioni, sperando di riuscire a fare qualcosa di buono».
 
Più convinto e determinato, il capitano della Farnese Vini-Neri Sottoli, vincitore a braccia alzate sul rettilineo di Via Mazzini negli anni 2006 e 2007, è alla ricerca di un prestigioso tris che lo renderebbe il plurivincitore assoluto di una corsa che vanta un albo d’oro di primissimo piano. «La condizione c’è e conto da qui al Lombardia, di togliermi delle belle soddisfazioni – ha dichiarato il campione italiano -. Schiereremo una formazione competitiva e potrò contare sull’aiuto di Oscar Gatto. Difficile trovare un’altro corridore come Oscar, che sappia pilotare così bene il capitano in alcuni sprint, tra i più insidiosi. Se poi la corsa dovesse vivere delle fasi agonistiche particolari, così come avvenne due anni fa quando se ne andò una fuga nei primi chilometri (con dentro il vincitore Gilbert e lo stesso Visconti, 2° in quell’edizione), Gatto potrebbe costituire a quel punto una validissima alternativa al sottoscritto».

Notizia dell’ultim’ora: sarà al via anche il vincitore dell’ultima Vuelta, lo spagnolo Juan Jose Cobo Acebo. Il team Geox-TMC che sarà diretto nell’occasione da Daniele Nardello, è la tredicesima formazione iscritta. Un campo partenti interessante per una sfida che si annuncia ancora una volta baciata da uno splendido sole e da temperature estive che toccheranno i 25°.
 
I principali iscritti:
ASTANA PRO TEAM : Paolo Tiralongo, Evgeny Petrov, Robert Kiserlovski, Francesco Masciarelli;     
KATUSHA TEAM: Filippo Pozzato, Joaquin Rodriguez, Danilo Di Luca, Luca Paolini;
LAMPRE-ISD: Michele Scarponi, Alessandro Petacchi, Diego Ulissi, Przemyslaw Niemiec;   
SKY PROCYCLING: Simon Gerrans, Kjell Carlström, Thomas Lövkvist;
ACQUA & SAPONE: Fabio Taborre, Alessandro Proni;
COLNAGO-CSF INO: Sacha Modolo, Menuel Belletti, Domenico Pozzovivo;
DE ROSA-CERAMICA FLAMINIA: Stefano Borchi, Giuseppe De Maria;
FARNESE VINI-NERI SOTTOLI: Giovanni Visconti, Oscar gatto, Elia Favilli;
GEOX-TMC: Juan Jose Cobo Acebo, Giampaolo Cheula, Fabio Felline;
D'ANGELO & ANTENUCCI-NIPPO: Miguel Angel Rubiano Chavez, Luca Ascani;
MICHE-GUERCIOTTI: Davide Rebellin, Stefan SCHUMACHER;
WIT: Luca Zanasca, Aristide Ratti.
 
È annunciato anche un ampio palinsesto RAI. Le fasi principali della corsa saranno proposte su RAISPORT 2 (canale satellitare 228, piattaforma Sky) dalle ore 19,00 alle ore 19,45 di giovedì 6 ottobre. Con replica sullo stesso canale, con inizio alle ore 22,30.
 
Il commento sarà affidato al telecroniista Andrea De Luca che si avvarrà della consulenza tecnica di Silvio Martinello. Il tutto a cura del regista Nazareno Balani.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024