GP PECCIOLI - SABATINI. Al via anche Juanjo Cobo

| 04/10/2011 | 16:05
Sta crescendo a Peccioli e in tutta la Valdera l’attesa per l’evento agonistico d’autunno: il G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini. Una gara che tra due giorni festeggerà la 59a edizione. Giovanni Visconti e Alessandro Bertolini saranno gli unici ex vincitori di questa classica a prendere il via dopodomani dall’Impianto di trattamento rifiuti solidi, gestito dal main sponsor dell’evento, Belvedere SPA.

Michele Scarponi, capitano del team Lampre-ISD, indica proprio il campione italiano come il favorito della corsa: «Giovanni sta andando molto forte e ha preparato scrupolosamente il finale di stagione – ha dichiarato il corridore marchigiano, 2° all’ultimo Giro d’Italia -. Il tris può essere un risultato alla sua portata. Per quanto riguarda la nostra formazione, cercheremo come al solito di onorare l’appuntamento. Un’attenzione particolare vorrei riservarla al nostro Premislav Niemec. Sono sicuro che potrà far bene». Sul piano personale invece, Scarponi sembra invitare alla prudenza anche se, da grande combattente qual è, non si ritiene assolutamente tagliato fuori dai giochi: «Ho alle spalle una stagione lunga e faticosa. Non posso assolutamente sbilanciarmi in facili proclami. Valuterò nel corso della gara come sentirò la gamba. Confido in buone sensazioni, sperando di riuscire a fare qualcosa di buono».
 
Più convinto e determinato, il capitano della Farnese Vini-Neri Sottoli, vincitore a braccia alzate sul rettilineo di Via Mazzini negli anni 2006 e 2007, è alla ricerca di un prestigioso tris che lo renderebbe il plurivincitore assoluto di una corsa che vanta un albo d’oro di primissimo piano. «La condizione c’è e conto da qui al Lombardia, di togliermi delle belle soddisfazioni – ha dichiarato il campione italiano -. Schiereremo una formazione competitiva e potrò contare sull’aiuto di Oscar Gatto. Difficile trovare un’altro corridore come Oscar, che sappia pilotare così bene il capitano in alcuni sprint, tra i più insidiosi. Se poi la corsa dovesse vivere delle fasi agonistiche particolari, così come avvenne due anni fa quando se ne andò una fuga nei primi chilometri (con dentro il vincitore Gilbert e lo stesso Visconti, 2° in quell’edizione), Gatto potrebbe costituire a quel punto una validissima alternativa al sottoscritto».

Notizia dell’ultim’ora: sarà al via anche il vincitore dell’ultima Vuelta, lo spagnolo Juan Jose Cobo Acebo. Il team Geox-TMC che sarà diretto nell’occasione da Daniele Nardello, è la tredicesima formazione iscritta. Un campo partenti interessante per una sfida che si annuncia ancora una volta baciata da uno splendido sole e da temperature estive che toccheranno i 25°.
 
I principali iscritti:
ASTANA PRO TEAM : Paolo Tiralongo, Evgeny Petrov, Robert Kiserlovski, Francesco Masciarelli;     
KATUSHA TEAM: Filippo Pozzato, Joaquin Rodriguez, Danilo Di Luca, Luca Paolini;
LAMPRE-ISD: Michele Scarponi, Alessandro Petacchi, Diego Ulissi, Przemyslaw Niemiec;   
SKY PROCYCLING: Simon Gerrans, Kjell Carlström, Thomas Lövkvist;
ACQUA & SAPONE: Fabio Taborre, Alessandro Proni;
COLNAGO-CSF INO: Sacha Modolo, Menuel Belletti, Domenico Pozzovivo;
DE ROSA-CERAMICA FLAMINIA: Stefano Borchi, Giuseppe De Maria;
FARNESE VINI-NERI SOTTOLI: Giovanni Visconti, Oscar gatto, Elia Favilli;
GEOX-TMC: Juan Jose Cobo Acebo, Giampaolo Cheula, Fabio Felline;
D'ANGELO & ANTENUCCI-NIPPO: Miguel Angel Rubiano Chavez, Luca Ascani;
MICHE-GUERCIOTTI: Davide Rebellin, Stefan SCHUMACHER;
WIT: Luca Zanasca, Aristide Ratti.
 
È annunciato anche un ampio palinsesto RAI. Le fasi principali della corsa saranno proposte su RAISPORT 2 (canale satellitare 228, piattaforma Sky) dalle ore 19,00 alle ore 19,45 di giovedì 6 ottobre. Con replica sullo stesso canale, con inizio alle ore 22,30.
 
Il commento sarà affidato al telecroniista Andrea De Luca che si avvarrà della consulenza tecnica di Silvio Martinello. Il tutto a cura del regista Nazareno Balani.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024