EROICA. Le Strade Bianche patrimonio dell'umanità

| 03/10/2011 | 08:56
Le strade bianche entrano a far parte del patrimonio dell’umanità. Sabato 1° ottobre, a Gaiole in Chianti, è stato presentato ufficialmente il protocollo d’intesa firmato dalla Provincia di Siena, dalla Fondazione L’Eroica e da dodici Comuni aderenti all’iniziativa ( Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Asciano, S.Giovanni d’Asso, Pienza, San Quirico d’Orcia, Montalcino, Buonconvento, Murlo e Monteroni d’Arbia). Il censimento dei percorsi dell’Eroica ha costituito una sorta di progetto pilota in vista della realizzazione di un catasto provinciale. Prima risoluzione di questo tipo in Italia di concerto con gli Enti Pubblici. Al momento saranno coordinati e monitorati circa 113 km. L’iniziativa è volta a tutelare e a salvaguardare una caratteristica del territorio senese, incentivando al contempo la mobilità dolce. “Abbiamo schedato 15 tracciati. – ha spiegato l’assessore all’urbanistica Marco Macchietti-  In tal modo sono stati individuati sia i caratteri strutturali dei percorsi, sia le peculiarità paesaggistiche attraversate, sia le maggiori criticità presenti. Inoltre il censimento ha interessato anche i manufatti minori di arredo delle strade rurali, come fonti, croci, tabernacoli e chiese, che rappresentano anch’essi un patrimonio da valorizzare.”  “ Conservare e rendere fruibili le strade bianche, promuovendo una cultura rispettosa dell’ambiente e delle persone, non è solo una forma di salvaguardia del nostro patrimonio, ma anche una straordinaria opportunità di attrazione delle Terre di Siena- ha aggiunto il presidente della Provincia Simone Bezzini- La valorizzazione dei sentieri naturalistici, delle piste ciclabili, della Via Francigena del Gran Tour della Val di Merse o del Sentiero della bonifica rappresentano un’occasione unica per offrire ai nostri ospiti la possibilità di ammirare spazi, paesaggi e luoghi difficilmente raggiungibili attraverso i circuiti tradizionali della mobilità.”
“Le battaglie in genere si concludono con vincitori e vinti- ha sottolineato il presidente della Fondazione L’ Eroica Claudio Marinangeli- in questo caso, unico in questa Italia bistrattata, la battaglia si è conclusa con soli vincitori: noi che l’Eroica l’abbiamo inventata, fatta crescere, portata alle più importanti ribalte mondiali, saremo i custodi attenti e premurosi di questo patrimonio a disposizione di tutti e segnalato alla perfezione”.
“Non abbiamo presentato un semplice protocollo d’intesa, ma un vero e proprio progetto innovativo di sviluppo del territorio- ha concluso il primo cittadino di Gaiole in Chianti Michele Pescini- E’ quindi una scommessa che incarna una cultura ambientale e sportiva autentica.”

Stefano Fiori/ E. G.
Copyright © TBW
COMMENTI
Come sempre....
3 ottobre 2011 11:59 magico47
E come sempre giornali e TV molto "attenti agli eventi ciclistici"....,cosa bisogna fare?


Loriano Gragnoli DCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024