Domani l'assegnazione del Mondiale 2008: sfida Lucca-Varese
| 21/09/2005 | 00:00 Il Comitato direttivo dell'Uci si riunira' ufficialmente domani mattina nella capitale iberica per deliberare l'assegnazione dei mondiali del 2008. Sono rimaste in lizza solo le due candidature italiane di Varese e della Versilia. Schiarita dunque sul fronte dell'assegnazione, frutto indiretto della decisione presa dal tribunale ginevrino che ha respinto il ricorso della federazione spagnola contro il presidente dell'Uci Verbruggen. Il precedente Comitato direttivo era stato convocato d'urgenza a Ginevra invece che a Madrid ieri per protesta contro alcune azioni della federazione ciclistica spagnola. Ma non essendoci stati i termini regolamentari per convalidare il repentino cambio di sede, se una decisione e' stata gia' presa potra' essere ratificata solo dal Direttivo di domani. Verbruggen figura come candidato alla presidenza anche per il prossimo quadriennio, ma e' anche il presidente del congresso generale dell'Uci che deve eleggere venerdi' il nuovo presidente, e per gli spagnoli questo non era regolare. Ora il capitolo della guerra tra i Grandi Giri e l'Uci, attraverso le polemiche del ProTour, si arricchisce di questo ulteriore capitolo: Verbruggen arrivera' al congresso di venerdi' piu' forte perche' puo' guidare l'assemblea.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.