CONI. Petrucci: «Mi piange il cuore, ma la “dieta“ è necessaria»

| 29/09/2011 | 18:27
Il Coni si mette a «dieta». La crisi economica mondiale non risparmia neppure lo sport italiano e il Comitato olimpico italiano cerca di anticipare i prossimi tagli del Governo con una sua autoriforma. «Mi piange il cuore, ma di fronte alla realtà non possiamo voltarci dall'altra parte. Ci sarà un taglio per lo sport italiano» spiega il presidente del Comitato, Gianni Petrucci, al termine della riunione della Giunta Nazionale che oggi ha di fatto dato il via al processo di ristrutturazione dello sport italiano. I risparmi dovrebbero essere di circa 30 milioni a stagione, anche se cifre ufficiali non sono state fatte. In sostanza si tratta di uno snellimento degli apparati con la soppressione dei comitati provinciali, la diminuzione dei consiglieri federali (riservando una quota rosa) in proporzione agli atleti, ai tecnici e alla struttura di ciascuna federazione e la riduzione dei Revisori dei Conti (da 5 a 3). I presidenti di ogni consiglio provinciale confluiranno nei consigli regionali. «È una misura pesante - ha aggiunto Petrucci -, ma dobbiamo renderci conto che dobbiamo rendere più snella la nostra struttura. Le dichiarazioni favorevoli di gran parte dei partiti è la dimostrazione che abbiamo indirizzato nel verso logico e giusto quella che è stata una nostra proposta condivisa dalla Giunta del Coni. Domani porteremo in Consiglio il documento programmatico, quando parte un processo non si torna indietro. Di queste misure che andiamo a fare avevamo informato chi ci governa e il Parlamento. Non avevamo altra soluzione». Le tappe della riforma: domani il documento programmatico sarà portato in Consiglio Nazionale, poi seguirà un altro Consiglio a distanza di un mese, tempo necessario per redigere le delibere. Una manovra che però potrebbe cambiare ulteriormente, come avverte lo stesso Petrucci: «Mi auguro che i nostri provvedimenti si concludano qui, ma non sono escluse modifiche qualora i tagli del governo fossero superiori alle nostre previsioni». Nella riunione di oggi il Numero Uno dello sport italiano ha riferito anche della spaccatura nel basket italiano, con la Lega pronta a ricorrere al Tar contro la decisione del Consiglio Federale di allargare la serie A a 17 squadre. «La Lega non riesce mai a fare una programmazione - tuona Petrucci-. Il suo problema sembra solo quello dell'extracomunitario in più o in meno. Non aumenteremo di un'unità gli extracomunitari. E se ci sono 17 squadre la colpa non è di Meneghin nè della Federazione che difenderò e affiancherò con tutti i sistemi legittimi, democratici e regolamentari. È un'altra brutta immagine data al basket».
Copyright © TBW
COMMENTI
29 settembre 2011 20:35 limatore
chissà se si diminuiranno i compensi.... e chissà se alle manifestazioni delle varie nazionali, andranno più delegati che atleti.

DAI IL BUON ESEMPIO..
29 settembre 2011 21:03 ale63
PERCHE' NON INIZIA LUI A DARE IL BUON ESEMPIO, MAGARI RIDUCENDOSI IL LAUTO STIPENDIO E RIFIUTARE AUTO BLU ED AUTISTA?? ALE

E il calcio?
29 settembre 2011 21:32 dotto
Ho come la sensazione che il calcio sarà il meno toccato da questi tagli e a rimetterci sarà come al solito il nostro ciclismo. Il potere non si tocca vero presidente Petrucci?

Fumo oppure arrosto?????
29 settembre 2011 22:48 valentissimo
Presidente, quello che lei ha fatto non fa una piega ma, ora deve dare un segnale vero, tagliando tutti i costi inutili dell'apparato, diversamente perderà ogni credibilità!!!!

mi andrebbe bene...
30 settembre 2011 08:20 dinross
Se per "dieta", vuol dire, eliminare questa dirigenza "scaldapoltrone", a cominciare dal presidente, mi andrebbe proprio bene.
Ma andrebbe meglio ancora di più, al ciclismo italiano, che al comando ha bisogno urgente di persone che abbiano nel cuore la passione "vera" per questo stupendo sport, e non perchè ti mettono là solo per presenziare ai convegni e dire i soliti discorsi di circostanza.

x dotto
30 settembre 2011 09:00 velenoso
Il calcio è l'unico sport che è in grado di mantenersi da solo. Anzi fino a qualche anno fa manteneva tutti grazie agli introiti delle schedine !

Dieta
30 settembre 2011 11:07 extremo1
Io non la chiamerei dieta, si tratta solo di buon senso.Considerato che stiamo attraversando periodi scuri per tutti, vedi abolizione di comuni,province era normale che anche lo sport pagasse il suo tributo.Purtroppo, quando c'è aria di crisi nel nostro piccolo tutti siamo tenuti a contribuire.Ripeto Tutti.

30 settembre 2011 11:29 Simvel
Credo che Petrucci la credibilità l'abbia persa quando a deciso di fare la guerra al doping nel ciclismo. Purtroppo, abbiamo tutti capito, che è un fenomeno molto più esteso e va combattuto in ugual maniera in tutti gli sport. Il CONI da parte sua dovrebbe lasciare la gestione dei Controlli alla Federazione e al Ministero della Salute e impegnarsi perchè a livello mondiale ogni Stato inflegga pene paritetiche (altrimenti ci troviamo in situazioni stile Basso-Valverde).
In ogni caso mi sembra che i tagli previsti, a partire dalla soppressione dei Comitati Provinciali, siano ben concepiti. Mi auguro solo che in un prossimo futuro, tutti questi risparmi possano servire a contribuire allo sviluppo delle attività giovanili; ad iniziare una lotta al doping che non si basa sul richiedere perquisizioni da fare in qualsiasi ora del giorno o a far fare i prelievi di sangue al solito atleta per cinque giorni consecutivi; o magari ad aiutare le piccole Federazioni da emergere e non portarle sull'orlo del fallimento come è successo per il canottaggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024