CONI. Petrucci: «Mi piange il cuore, ma la “dieta“ è necessaria»

| 29/09/2011 | 18:27
Il Coni si mette a «dieta». La crisi economica mondiale non risparmia neppure lo sport italiano e il Comitato olimpico italiano cerca di anticipare i prossimi tagli del Governo con una sua autoriforma. «Mi piange il cuore, ma di fronte alla realtà non possiamo voltarci dall'altra parte. Ci sarà un taglio per lo sport italiano» spiega il presidente del Comitato, Gianni Petrucci, al termine della riunione della Giunta Nazionale che oggi ha di fatto dato il via al processo di ristrutturazione dello sport italiano. I risparmi dovrebbero essere di circa 30 milioni a stagione, anche se cifre ufficiali non sono state fatte. In sostanza si tratta di uno snellimento degli apparati con la soppressione dei comitati provinciali, la diminuzione dei consiglieri federali (riservando una quota rosa) in proporzione agli atleti, ai tecnici e alla struttura di ciascuna federazione e la riduzione dei Revisori dei Conti (da 5 a 3). I presidenti di ogni consiglio provinciale confluiranno nei consigli regionali. «È una misura pesante - ha aggiunto Petrucci -, ma dobbiamo renderci conto che dobbiamo rendere più snella la nostra struttura. Le dichiarazioni favorevoli di gran parte dei partiti è la dimostrazione che abbiamo indirizzato nel verso logico e giusto quella che è stata una nostra proposta condivisa dalla Giunta del Coni. Domani porteremo in Consiglio il documento programmatico, quando parte un processo non si torna indietro. Di queste misure che andiamo a fare avevamo informato chi ci governa e il Parlamento. Non avevamo altra soluzione». Le tappe della riforma: domani il documento programmatico sarà portato in Consiglio Nazionale, poi seguirà un altro Consiglio a distanza di un mese, tempo necessario per redigere le delibere. Una manovra che però potrebbe cambiare ulteriormente, come avverte lo stesso Petrucci: «Mi auguro che i nostri provvedimenti si concludano qui, ma non sono escluse modifiche qualora i tagli del governo fossero superiori alle nostre previsioni». Nella riunione di oggi il Numero Uno dello sport italiano ha riferito anche della spaccatura nel basket italiano, con la Lega pronta a ricorrere al Tar contro la decisione del Consiglio Federale di allargare la serie A a 17 squadre. «La Lega non riesce mai a fare una programmazione - tuona Petrucci-. Il suo problema sembra solo quello dell'extracomunitario in più o in meno. Non aumenteremo di un'unità gli extracomunitari. E se ci sono 17 squadre la colpa non è di Meneghin nè della Federazione che difenderò e affiancherò con tutti i sistemi legittimi, democratici e regolamentari. È un'altra brutta immagine data al basket».
Copyright © TBW
COMMENTI
29 settembre 2011 20:35 limatore
chissà se si diminuiranno i compensi.... e chissà se alle manifestazioni delle varie nazionali, andranno più delegati che atleti.

DAI IL BUON ESEMPIO..
29 settembre 2011 21:03 ale63
PERCHE' NON INIZIA LUI A DARE IL BUON ESEMPIO, MAGARI RIDUCENDOSI IL LAUTO STIPENDIO E RIFIUTARE AUTO BLU ED AUTISTA?? ALE

E il calcio?
29 settembre 2011 21:32 dotto
Ho come la sensazione che il calcio sarà il meno toccato da questi tagli e a rimetterci sarà come al solito il nostro ciclismo. Il potere non si tocca vero presidente Petrucci?

Fumo oppure arrosto?????
29 settembre 2011 22:48 valentissimo
Presidente, quello che lei ha fatto non fa una piega ma, ora deve dare un segnale vero, tagliando tutti i costi inutili dell'apparato, diversamente perderà ogni credibilità!!!!

mi andrebbe bene...
30 settembre 2011 08:20 dinross
Se per "dieta", vuol dire, eliminare questa dirigenza "scaldapoltrone", a cominciare dal presidente, mi andrebbe proprio bene.
Ma andrebbe meglio ancora di più, al ciclismo italiano, che al comando ha bisogno urgente di persone che abbiano nel cuore la passione "vera" per questo stupendo sport, e non perchè ti mettono là solo per presenziare ai convegni e dire i soliti discorsi di circostanza.

x dotto
30 settembre 2011 09:00 velenoso
Il calcio è l'unico sport che è in grado di mantenersi da solo. Anzi fino a qualche anno fa manteneva tutti grazie agli introiti delle schedine !

Dieta
30 settembre 2011 11:07 extremo1
Io non la chiamerei dieta, si tratta solo di buon senso.Considerato che stiamo attraversando periodi scuri per tutti, vedi abolizione di comuni,province era normale che anche lo sport pagasse il suo tributo.Purtroppo, quando c'è aria di crisi nel nostro piccolo tutti siamo tenuti a contribuire.Ripeto Tutti.

30 settembre 2011 11:29 Simvel
Credo che Petrucci la credibilità l'abbia persa quando a deciso di fare la guerra al doping nel ciclismo. Purtroppo, abbiamo tutti capito, che è un fenomeno molto più esteso e va combattuto in ugual maniera in tutti gli sport. Il CONI da parte sua dovrebbe lasciare la gestione dei Controlli alla Federazione e al Ministero della Salute e impegnarsi perchè a livello mondiale ogni Stato inflegga pene paritetiche (altrimenti ci troviamo in situazioni stile Basso-Valverde).
In ogni caso mi sembra che i tagli previsti, a partire dalla soppressione dei Comitati Provinciali, siano ben concepiti. Mi auguro solo che in un prossimo futuro, tutti questi risparmi possano servire a contribuire allo sviluppo delle attività giovanili; ad iniziare una lotta al doping che non si basa sul richiedere perquisizioni da fare in qualsiasi ora del giorno o a far fare i prelievi di sangue al solito atleta per cinque giorni consecutivi; o magari ad aiutare le piccole Federazioni da emergere e non portarle sull'orlo del fallimento come è successo per il canottaggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024