TUTTOSPORT. Battaglin e un Lombardia da regalare alla Zalf

| 29/09/2011 | 12:09
Sabato i migliori elite e under 23 disputeranno il Giro di Lombardia internazionale (169 chilometri) con partenza e arrivo a Oggiono, nella Brianza Lecchese. E’ assicurata la partecipazione di Enrico Battaglin, 21 anni, alfiere Zalf-Désirée, sicuramente il migliore degli under 23 italiani nelle ultime due stagioni. Quest’anno il vicentino di Molvena si è aggiudicato 10 gare, tra le quali il Giro dell’Emilia di domenica scorsa. Da notare che Battaglin dallo scorso novembre ha il contratto per gareggiare tra i professionisti nella Colnago-Csf a partire dal gennaio 2012. Quest’anno ha comunque disputato diverse gare tra i professionisti da stagista in maglia Colnago; è giunto terzo al Giro di Romagna. “I professionisti vanno forte – fa notare Enrico, che nelle 4 stagioni da under ha totalizzato 20 affermazioni – ma il debutto non è stato traumatico: il terzo posto a Lugo mi dà un gran morale per l’anno prossimo”.
L’etichetta di favorito numero uno per il Lombardia baby non lo spaventa: “I recenti successi a Collecchio e all’Emilia baby davanti a corridori di eccellente qualità dimostrano che sul piano del fondo atletico e dell’esplosività sono sullo standard dei mesi di aprile e maggio. A Oggiono spero proprio di firmare la vittoria stagionale numero 11. Sogno di imitare Moreno Argentin e Sean Kelly: hanno trionfato al Giro di Lombardia dilettanti e in quello dei professionisti”.
Enrico non è uno che si accontenta: “Con la certezza di debuttare tra i professionisti nel 2012 quest’anno avrei anche potuto gareggiare al risparmio, pensando al futuro. Ho preferito correre con l’acceleratore pigiato e vincere per onorare la Zalf Désirée Fior”.
Sabato andranno superate le salite di Sirtori, Ghisallo, Colle Brianza e Ello.
“E’ l’altimetria ideale per me, con la Ello come trampolino verso il traguardo. Poiché lo è anche per Moreno Moser e Fabio Aru sarà molto difficile vincere”.
La Zalf è il dream-team del ciclismo dilettantistico però ha vinto un solo Lombardia baby, grazie a Maurizio Fondriest, nel 1985. “Lo ritengo un motivo in più per puntare alla vittoria”. Il team di Castelfranco Veneto al Lombardia schiererà l’artiglieria: Nicola Boem, azzurro al recente Mondiale, Pierre Penasa, Stefano Agostini, Francesco Bongiorno e altri sono pronti a spalleggiare capitan Battaglin. Giovedì prossimo Enrico parteciperà alla Coppa Sabatini professionistica in Toscana.

di Alessandro Brambilla, da Tuttosport del 29 settembre
Copyright © TBW
COMMENTI
29 settembre 2011 15:16 thepirate
vuoi altro prima di fine stagione?

il signor battaglin
29 settembre 2011 22:08 sonoqua
non era quello che voleva vincere Poggiana e Capodarco ?

Non fare l'ingordo medita Enrico !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024