DILETTANTI. Lucchini Maniva Ski, protagonisti anche ad ottobre
| 29/09/2011 | 09:40 Piccolo Giro di Lombardia e Memorial Casarotto: sono questi i prossimi impegni che solleticheranno le ambizioni del team Lucchini Maniva Ski. L’appuntamento è per sabato 1° ottobre, quando andrà in scena uno degli ultimi obiettivi della stagione, il Piccolo Giro di Lombardia. Partenza e arrivo da Oggiono, in provincia di Lecco, per 169 chilometri lungo la sponda lecchese del Lago. Col GPM della Madonna del Ghisallo sarà sicuramente una gara impegnativa e piena di attese, e che per questo richiederà grande concentrazione. La Lucchini Maniva Ski punta sulle doti di Moreno Moser per portare a casa il risultato: con lui per provare a far saltare il banco ci saranno Ignazio Moser, Simoni, Bettinsoli, Sedaboni, Coccoli, Alafaci e Zaffaina, guidati dal direttore sportivo Stefano Pedrinazzi.
Il giorno dopo sarà una giornata particolarmente importante a Schio, in provincia di Vicenza, dove si svolgerà il 1° Memorial Thomas Casarotto, in ricordo del giovane atleta scomparso l’anno scorso dopo un incidente al Giro del Friuli. Senza particolari asperità nei 135 chilometri che lo caratterizzano, sarà un percorso nervoso che ben si adatta alle caratteristiche degli atleti della Lucchini. In formazione completa diretta dal ds Oscar Pellicioli, la squadra cercherà di onorare al meglio la memoria di Casarotto.
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.