PISTA. Titolo italiano al quartetto della Androni Cipi

| 28/09/2011 | 18:58
Mentre è impegnata nella ricorsa al titolo italiano nel campionato a squadre, la Androni Cipi trova il modo di proseguire il suo feeling con il tricolore anche in pista: è arrivato oggi, sulla pista di Monticchiari, il titolo italiano dell'inseguimento a squadre conquistato da Alessandro De Marchi, Giairo Ermeti, Omar Bertazzo e Filippo Fortin (stagista). In finale il team Androni Cipi ha avuto la meglio sul quartetto formato da Viviani, Cimolai, Scartezzini e Simion.
«Un titolo che abbiamo voluto ed inseguito con determinazione - spiega il team manager Gianni Savio - affidandoci alla preparazione del professor Tacchino che è riuscito a lavorare bene con i ragazzi e li ha portato a far segnare un tempo di 4'09" che ha permesso loro di conquistare il titolo».

Spettacolari ribaltamenti rispetto alle indicazioni delle qualifiche nelle finali dell’inseguimento a squadre uomini open e juniores. La sfida per il titolo italiano open è stata entusiasmante ed incerta fino all’ultimo centimetro. Alla fine l’ha spuntata la squadra dell’Androni Giocattoli composta da Omar Bertazzo, Alessandro De Marchi, Giairo Ermeti, con il rinforzo di Filippo Fortin (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), nel confronti del team misto Davide Cimolai, Elia Viviani (Liquigas-Cannondale), Michele Scartezzini (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli) e Paolo Simion (G.S. Zalf dèsirèe Fior), che al mattino aveva segnato il miglior tempo. Ne è uscito fuori un responso cronometrico di grosso spessore tecnico 4’09”449 contro 4’09”839 senza precedenti nei campionati nazionali.
Non meno spettacolare la vittoria del Veneto A nell’inseguimento a squadre uomini juniores ai danni della Lombardia dominatrice delle qualificazioni. Con l’abile integrazione di Riccardo Donato al fianco del consocio Matteo Alban (Work Service Brenta) in sostituzione di Francesco Castegnaro, il quartetto veneto completato da Francesco Lamon e Giovanni Longo, alfieri del V.C. G.Bianchin-Marchiol, si è preso il tricolore col tempo di 4’15”013. Argento per i lombardi Michael Bresciani (Team Giorgi), Damiano Cima, Davide Martinelli (G.C.Feralpi) e Simone Consonni (Team Imm. Aurea Zanica) in 4’23”544. Al terzo posto l’Emilia Romagna (Enrico Filippi-Calderara Stm Riduttori, Maggi Michele-Cycling Team Nial Nizzoli, Pacioni Luca-Sidermec-F.Lli Vitali, Ranzi Filippo-S.C. Faentina) in 4’25”671 davanti al Veneto B.

FINALI

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI JUNIORES
Finale 1°-2° posto: 1. Veneto A (Alban Matteo, Donato Riccardo-Work Service Brenta, Lamon Francesco, Longo Giovanni-V.C.G.Bianchin-Marchiol) 4’15”013; 2. Lombardia A (Bresciani Michael-Team Giorgi, Cima Damiano-Gs Feralpi, Consonni Simone-Team Imm. Aurea Zanica, Martinelli Davide-G.C.Feralpi) 4’23”544
Finale 3°-4° posto: 3. Emilia Romagna (Filippi Enrico-Calderara Stm Riduttori, Maggi Michele-Cycling Team Nial Nizzoli, Pacioni Luca-Sidermec-F.Lli Vitali, Ranzi Filippo-S.C. Faentina) 4’25”671; 4. Veneto B (Capretti Federico, Gabburo Davide, Olivetto Lorenzo-Gcd Contri Autozai Tagliaro, Permunian Guido-Work Service Brenta) 4’26”749

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI OPEN
Finale 1°-2° posto: 1. Omar Bertazzo, Alessandro De Marchi, Giairo Ermeti-Androni Giocattoli, Filippo Fortin-U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli) 4’09”449; 2. Davide Cimolai (Liquigas-Cannondale), Michele Scartezzini (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Paolo Simion (G.S. Zalf dèsirèe Fior), Elia Viviani (Liquigas-Cannondale) 4’09”839;
3. Ivan Balykin, Maurizio Damiano, Antonio Marchiori, Nicolò Rocchi (U.S. F. Coppi Gazzera Videa) 4’26”153.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024