
Ancora un bel successo nella categoria Allievi per Carlo Franco, che ha collezionato la sesta vittoria stagionale su strada a Quattrocascine (Alessandria) nel 28° Memorial Davide Giacobone. Svoltasi su un circuito completamente pianeggiante di 11,5 chilometri che i corridori hanno percorso 7 volte, la gara si è risolta già all’inizio della seconda tornata, allorchè hanno allungato il biellese Raco e l’ossolano Cerizza, sui quali sono stati lesti a portarsi prima il verbanese Ganna e per ultimo proprio Franco. Il quartetto così riunitosi al comando ha poi fatto gara a sé fino al traguardo, aumentando progressivamente il vantaggio dei confronti del plotone. Nella volata conclusiva Franco ha preso il comando negli ultimi 200 metri e poi è stato bravo a resistere, sia pure di poco, alla rimonta di Filippo Ganna (Pedale Ossolano). Il successo di giornata della Rostese è stato completato dal 5° posto di Nicolas Lavacca, che dopo oltre 4’ ha vinto la volata del gruppo. Alberto Tonelli, dal canto suo, ha ricevuto la medaglia d’oro che spettava al più giovane tra i corridori arrivati. Sempre per quanto riguarda la categoria Allievi, da segnalare anche il 2° posto ottenuto da Davide Ostorero nel 2° Gran Premio Comune di Cipressa (Imperia), che ha fatto registrare il successo del ligure Alberto Guido. Per quanto riguarda la categoria Esordienti, ha riscosso un buon successo di adesioni il 52° Gran Premio San Michele, tradizionale gara di chiusura della stagione agonistica della categoria organizzata dalla Rostese. Svoltasi in prova unica con partenza e arrivo a Rosta, la gara ha richiamato al via 57 concorrenti ed ha fatto registrare il successo assoluto del cuneese Matteo Sobrero, portacolori del Vc Alba Bra Langhe Roero, che ha preceduto di una manciata di secondi la coppia del Pedale Chierese formata da Manuel Incardona (primo classificato tra gli Esordienti del primo anno) e Davide Pellis. I ragazzi della Rostese si sono ben difesi cogliendo il 4° posto con Stefano Rossetto tra i ragazzi del primo anno, il 7° e l’8° rispettivamente con Francesco Oliva e Francesco Carbone tra quelli del secondo anno. Sfortuna nera, invece, per l’attesissimo Luca Maritano, che ha purtroppo dovuto ritirarsi poco dopo la partenza a causa di un incidente meccanico.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.