DI ROCCO. «Fiducia confermata ai nostri tecnici»

| 26/09/2011 | 17:10
All'indomani del deludente Mondiale su strada di Copenaghen, la Federazione ciclistica italiana ha rinnovato la fiducia al Paolo Bettini e agli altri ct azzurri.
La federazione - si legge in un comunicato - e' piu' che mai decisa a portare avanti il suo progetto di rinnovamento rivolto ai giovani talenti per far crescere il gruppo azzurro.
 ''Sapevamo che le decisioni assunte all'unanimita' dal Consiglio Federale per il rinnovamento di mentalita' e metodi presupponevano tempi adeguati - spiega il presidente Renato Di Rocco -. Nessuno pensava di raggiungere gli obiettivi a breve termine. L'esperienza dei recenti mondiali si inserisce in questa fase di transizione. Anche gli errori e i limiti evidenziati nelle gare maschili ai Mondiali di Copenaghen saranno propedeutici a un cambiamento culturale della nostra attivita' sul piano nazionale che privilegi la qualita' rispetto alla quantita' e stimoli l'integrazione tra le varie discipline, come nei paesi piu' avanzati''.
''A Bettini e a tutti gli altri tecnici nazionali - conclude Di Rocco - rinnoviamo la nostra fiducia al fine di raggiungere un modello di lavoro e di competitivita' pari a quello del settore femminile, dove il concetto di interdisciplinarieta' e' gia' acquisito da tempo, pur tenendo conto delle diverse situazioni, strutturali, organizzative e, soprattutto, numeriche''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Nessun colpevole!!!!
27 settembre 2011 02:49 valentissimo
Ha detto bene presidente, tutti assolti, chi deve andare via è il presidente...............................ma lo farà????????

Presidente , se ne vada
27 settembre 2011 09:17 discesaesalita
L'Italia si sta ridicolizzando, stiamo sprofondando nell'abbisso, se ne vada lei Presidente e i suoi scagnozzi, serve mentalità nuova , gente con idea progetti futuri, si tenga la sua poltrona all'UCI, quello è il suo ambiente, ma l'Italia a bisogno di gente che ami questo sport no le poltrone.

Ci voleva Petacchi
27 settembre 2011 12:15 frect
era l' unico che poteva portarci una medaglia, solo che per i giochetti di potere del presidente si sono inventati una legge all' italiana.
E' ora di aria nuova, dimettiti Di Rocco.

SENZA VERGOGNA
27 settembre 2011 12:33 ewiwa
Ha ridotto il ciclismo italiano ai minimi termini distruggendo tutto quello che poteva distruggere ed ora ha anche la faccia tosta di parlare..."senza vergogna"

così è
27 settembre 2011 12:38 tom66
Mi raccomando visti gli ottimi risultati continuate così, tenetevi le vostre poltrone così siete in linea con la prassi di questo paese. A voi gli obiettivi, la meritocrazia l'umiltà non vi appartengono.

Tommaso

Rinnovamento
27 settembre 2011 12:45 jack64
Quando si inizia un progetto si definiscono modalità e tempi di attuazione. Sicuramente è stato fatto. In un progetto di rinnovamento, in quanto tale, si dovrebbe intervenire a tutti i livelli, tecnici compresi. Io sono fortemente convinto che lo strumento migliore sia in tutti i campi la meritocrazia, ciclismo compreso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024