Petacchi: vado come un razzo e la Spagna tiferà per me

| 19/09/2005 | 00:00
Petacchi el Conquistador: ''L'ultima settimana della Vuelta i corridori spagnoli in corsa non facevamo che ripetermi 'Peta, suerte per domingo'', buona fortuna per il Mondiale insomma. Beh, qui mi amano, se finisce in volata e non c'e' uno spagnolo ad infastidirmi, loro faranno il tifo per me''. Alejet ha un paese intero ai piedi, anche se i corridori di casa faranno di tutto per farlo perdere perche' l'occasione di vincere un mondiale in casa e' ghiotta. Ma la Spagna non dimentica il sorriso garbato e la signorilita' di un corridore cresciuto immensamente. A sei giorni dalla corsa iridata si scopre cosi' un Alessandro Petacchi trasformato nell'io, solidificato nella personalita': da umile vincitore con gli occhi bassi per averla fatta piu' grossa del previsto, scusate se ho vinto, ad un capitano che parla a voce bassa - il vizio e' duro da perdere - ma con contenuti durissimi: ''Con un Petacchi cosi', anche io avrei fatto le scelte del ct Ballerini, convocato gli stessi uomini, adottato le stesse strategie''. E' la prima volta che si sente Petacchi parlare di se alla terza persona e in questi termini: 'con un Petacchi cosi'...'. ''La mia sicurezza e' aumentata, mi aiuta a ragionare. Il commento dei miei colleghi, stranieri o italiani, e' il frutto della realta' - insiste AleJet - chi mi ha visto correre alla Vuelta sa come vado...''. Come un razzo. E lo sanno sopratutto i padroni di casa: ''Si', gli spagnoli faranno di tutto per attaccare, faranno casino dall'inizio. Se io fossi uno spagnolo non vorrei arrivare in volata, con un Petacchi cosi'... Ma comunque ripeto che domenica non correro' fuori casa, non sentiro' l'ostilita' di una nazione contro: la Spagna l'ho conquistata con la mia correttezza. Quando ho detto che avrei finito la Vuelta, ho rispettato la parola. E senza fare polemiche con nessuno, io quando ho detto che avrei finito i Grandi Giri, ho sempre mantenuto la parola. E sono arrivato a Milano, a Parigi e a Madrid...''. A qualcuno, cioe' a Mario Cipollini, forse fischeranno le orecchie, lui che non ha mai concluso un Tour o una Vuelta: ''Ma siamo diversi e lo sapete. Lui ha vinto una Sanremo e un Mondiale, a me ora manca solo la maglia iridata per poter dire di aver fatta la sua carriera. Se mi ha chiamato? No, non ancora, non so se lo fara', ora e' impegnato col... ballo - scherza lo spezzino - Non lo sento da dopo il Giro d'Italia, ma se mi chiamera' mi fara' piacere. Perche' io sono diventato Petacchi anche perche' l'ho battuto''. Pero' Alessandro non dimentica l'impresa di Zolder 2002, quando fu proprio lui a lanciare Cipollini sul traguardo del circuito mondiale. Quel giorno poteva vincere lui, e invece obbedi', col magone pero', al gioco di squadra. Stavolta a Madrid ha la sua chanches iridata, tre anni dopo: ''Di Zolder bisogna ripetere lo spirito e la disciplina di squadra, ma il resto e' tutto diverso - fa Petacchi - Qui la squadra sara' piu' importante, piu' decisiva che allora, perche' il circuito e' impegnativo e gli spagnoli non ci staranno a farsi battere da me senza reagire''. Ieri pomeriggio Petacchi ha vinto l'ultima tappa della Vuelta proprio sul circuito madrileno del mondiale. Mc Ewen, l'altro grande rivale, non conosce il circuito, non ha visto quella linea stampata sull'asfalto. Un vantaggio? ''E credo che la potra' vedere solo domenica prossima in corsa - ironizza Alessandro - Perche' e' una strada cittadina e il traffico va contromano: se ci va in bicicletta, lo arrotano... Io e Zabel l'abbiamo gia' visto e questo anche solo mentalmente e' un bel vantaggio. Certo, ieri ho passato il traguardo vincendo a 60 km all'ora, mentre in certe tappe che ho vinto quest'anno ho anche superato il 73 km all'ora. E' un arrivo duro per le gambe, grande velocita' non la protremo fare''. Come dire che se potesse lanciarsi veramente non ce ne sarebbe per nessuno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024