GIRO DELL'EMILIA. Basso in ricognizione sul percorso
| 24/09/2011 | 17:36 Il Giro dell'Emilia – Granarolo Ivan Basso l'ha conquistato sette anni fa. Il 25 settembre 2004 era una giornata soleggiata e lungo le rampe che portano verso il Santuario della Madonna di San Luca solamente il toscano Francesco Casagrande era riuscito a resistere alla violenta azione di Ivan Basso dovendogli cedere solo al traguardo. Oggi, sette anni dopo quell'impresa, Ivan Basso è tornato su quelle strade per studiare da vicino e in prima persona ogni dettaglio, ogni curva, ogni insidia del percorso sul quale il prossimo 8 ottobre si disputerà la novantaquattresima edizione della classica organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia che sarà presentata al pubblico lunedì 26 settembre (ore 11,30) presso la Cappella Farnese del Comune di Bologna (Piazza Maggiore 6). Accompagnato di primo mattino dal professionista bolognese Luca Mazzanti e proprio dal presidente del GS Emilia, Adriano Amici, Ivan Basso ha percorso un oltre cento di chilometri toccando i punti chiave del tracciato. In modo particolare il portacolori della Liquigas – Cannondale, vincitore in carriera di due Giri d'Italia, ha affrontato le salite più importanti del rinnovato percorso della classica di fine stagione. “L'Emilia è una corsa che amo particolarmente – ha affermato Ivan Basso prima della partenza – e proprio per questo voglio preparare al meglio questo appuntamento che rappresenta uno dei miei obiettivi di fine stagione”.
Dite quello che volete ma il Giro dell'Emilia è la corsa in linea che preferisco di tutto il calendario italiano: un albo d'oro vertiginoso, un elenco partenti da Tour de France, un'organizzazione impeccabile e il San Luca! Bisogna essere lì, sulla curva delle Orfanelle, quando passa il gruppo in mezzo al boato dei tantissimi tifosi per capire perchè ancora oggi questo è lo sport più bello del mondo!!
2004
24 settembre 2011 19:17forzagibosimoni
Io correggerei l'andamento di gara del 2004 è stato Casagrande a lanciare l'attacco e Basso l'unico a resistergli poi all'ultima tornata lo ha battuto in volata ma Casagrande era stato superiore in salita.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...