| 04/07/2004 | 00:00 Trentotto anni dopo Vito Taccone, un abruzzese torna a vincere il Trofeo Matteotti, gara ciclistica in linea che si disputa sul collaudato, nervoso circuito di Pescara. Lo ha vinto il piu' amato, il piu' discusso: Danilo Di Luca. E pensare che appena 48 ore fa, Di Luca era a Liegi, pronto per cominciare le fatiche del Tour, ''se possibile cercando di vincere una tappa e concorrere per la maglia a pois degli scalatori'', dira' poi in conferenza stampa l'atleta nativo di Spoltore (Pescara). E invece il patron Leblanc non lo ha voluto, adducendo motivazioni legate all'inchiesta sul doping che ha coinvolto il medico personale di Di Luca, Carlo Santuccione. Fatte le valigie, Di Luca e' tornato nella sua terra, ieri per provare la gamba al Criterium d'Abruzzo e oggi per tentare la vittoria in una corsa diventata negli anni tabu' per gli atleti di casa. L'azione decisiva al penultimo giro (tredici quelli da percorrere del circuito cittadino pescarese, per un totale di 188,5 km), con Di Luca che sul Colle Caprino ha forzato i tempi facendo selezione e portandosi appresso Camenzind e Bossoni. Poi la volata, lunga, intensa, con Bossoni logico favorito, ma con la rabbia e la voglia di vincere di Di Luca che invece hanno fatto la differenza. Braccia alzate 20 metri prima del traguardo, gli occhiali lanciati con stizza verso la tribuna e la quasi-beffa di Bossoni in rimonta interna. In quel gesto degli occhiali c'e' tutta la rabbia di Di Luca per le ultime vicende. ''La Rudy Project me li aveva fatti apposta - ha poi spiegato - gialli fiammanti, con la scritta Tour de France. E invece qualcuno non mi ha voluto in Francia e allora quel gesto, si', e' tutto per lui''. Una pausa per chiarire subito, al contrario, la dedica per la vittoria. ''Ce l'ho messa tutta per dare una gioia ai miei tifosi - ha detto il ciclista della Saeco - alla gente della mia terra. Per la prima volta ho fatto il Matteotti con una buona condizione e alla fine penso di aver vinto con pieno merito''. Le mire di Di Luca ora sono tutte per le Olimpiadi. ''Si' - ha confermato - il mio obiettivo ora sono le Olimpiadi. da qui in avanti correro' tutte le gare piu' importanti per cercare di arrivare in Grecia con la migliore condizione possibile. Ballerini permettendo, questo e' chiaro''. Interpellato sulle possibilita' del ciclista abruzzese alle Olimpiadi, il commissario tecnico Ballerini, presente quest'oggi a Pescara, e' stato molto esplicito. ''E' un tracciato che si addice alle sue caratteristiche - ha ammesso -: ad oggi Di Luca e' uno dei piu' probabili per la convocazione''.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.