MONDIALI. Davide Martinelli e quella voglia di imparare

| 20/09/2011 | 14:27
Tra gli azzurri ai Mondiali di Copenaghen, ci sono figli e fratelli d'arte.
C'è Elisa Longo Borghini, sorella del professionista Paolo. Poi c'è la juniores Rossella Ratto, campionessa europea su strada e a cronometro, che sta seguendo le orme dei fratelli Daniele Ratto ed Enrico Peruffo, anche loro professionisti. Infine, c'è Davide Martinelli, juniores classe 1993, figlio dell'ex pro e oggi ds dell'Astana Giuseppe Martinelli.

Il giovane Martinelli, selezionato dal ct Rino De Candido per la prova a cronometro della sua categoria, è una delle promesse azzurre per le gare contro il tempo.

Davide, è stato papà a metterti sulla bici?
«Il ciclismo è lo sport che si mastica da sempre in famiglia. È stato naturale sceglierlo. Però papà non mi ha mai spinto. Mi ha sempre fatto vivere la bici come una passione, ricordandomi ogni volta che c'è un futuro anche dopo e che i libri sono importanti. È solo da un paio di anni che sto valutando l'idea del professionismo. Da allora, papà ha cominciato a darmi consigli preziosi».

Com'è questa esperienza in nazionale?
«Importante e interessante. Un altro piccolo passo per crescere sportivamente. Sono qui per imparare».

In Italia, sei uno dei pochi specialisti a cronometro della tua categoria.
«E dire che la prima volta che dissi a papà che avrei voluto provare a disputare una cronometro, lui non era molto favorevole all'idea. Mi ci portò, ma non si aspettava granché. Invece la vinsi. Era a Montichiari. Da allora, fu amore a prima vista per questa disciplina. Delle mie dieci vittorie di questo 2011, sei le ho conquistate a cronometro».

Cosa serve per essere un buon cronoman?
«Innanzitutto concentrazione. È un esercizio in cui la testa conta all'80 per cento. La crono è un insieme di piccoli dettagli, che devi curare uno per uno. A me piace molto studiare i rapporti. Ho anche un'applicazione sull'iphone che mi dice lo sviluppo metrico di ogni combinazione tra pignone e corona».

A proposito di multidisciplina, sei impegnato anche su pista.
«Già. La pista è utilissima per imparare a stare in bici. Migliora l'equilibrio, il colpo d'occhio, l'agilità. Essendo un cronoman, ho scelto di gareggiare nell'inseguimento individuale».

Qual è il tuo idolo, tra i pro di oggi?
«Alexander Vinokourov. Di lui mi piace la grinta. Però diciamo che sono cresciuto con il mito di Marco Pantani. Marco veniva spesso a casa nostra e di lui ho ancora un poster attaccato in camera, sopra il mio letto. Quando lo guardo, penso al campione che era. Poi c'è papà che mi riempie di aneddoti sul Pirata. E ogni volta che ne parla, gli brillano gli occhi».   

Finito il mondiale si torna sui libri?
«Già. Sono iscritto al Liceo della Comunicazione, con indirizzo sportivo. Non sempre è facile conciliare lo sport e la scuola, ma io ho la fortuna di avere dei professori che mi capiscono. Alcuni di loro sono addirittura contenti che io sia qui a difendere la Maglia Azzurra».

da Copenaghen Silla Gambardella
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024