PRATO. L'Amore&Vita sulle strade di casa

| 17/09/2011 | 10:33
Archiviate con un pizzico di delusione le ultime corse, Amore & Vita cerca riscatto domenica sulle strade del Gran Premio Industria e Commercio di Prato.
“Onestamente mi aspettavo un risultato, specialmente da Metlushenko – commenta Cristian Fanini – purtroppo avevamo sopravvalutato la situazione. La mancanza di corse alla fine si è sentita, questo è quanto. Però adesso Yuriy deve pensare al Mondiale, lo deve fare senza farsi illusioni ma con la consapevolezza di essere un atleta forte, integro e con tanta esperienza, quindi se correrà con intelligenza potrà secondo me finire la corsa con i migliori. Adesso puntiamo dritto a Prato, una corsa molto bella ed impegnativa che in passato ci ha visto spesso protagonisti. Il morale non è alle stelle, ma è proprio nei momenti difficili che bisogna tirare fuori il carattere e la grinta”. Insieme a Metlushenko saranno schierati altri nove atleti, tra cui lo stagista Francesconi, che tenterà sicuramente di mettersi in luce come a Camaiore, il campione Israeliano Niv Libner, il russo Vladi Borisov, lo svedese Morèn, il norvegese Forbord, il tedesco Mamos e gli ucraini Bileka, Kogut e Kaniuk.



Back home from the last races with a hint of disappointment, Amore & Vita seeks now for redemption Sunday at the Prato Grand Prix.
“Honestly, I expected a result, especially from Metlushenko - Cristian Fanini comments - unfortunately we had overstated the situation. The lack of racing at the has been felt in Yuriy’s legs, that’s it. But now he must think at the Worlds. He must do it without illusions but with the awareness of being a great athlete, strong, healthy and with so much experience. I am sure that if he can race with intelligence at the end he will be fighting for a lifetime result  with the best sprinters.
Now we are aiming straight at Prato, a very beautiful and challenging race which have often seen our good results in the past. Morale is not so high, but it is precisely in difficult times that we must bring out the character and determination. “
At the start along with Metlushenko will be other nine racers, including the Italian trainee Nicolas Francesconi, who surely will try to perform at his best just as in Camaiore. Then there will be the Israeli Champ Niv Libner, the Russian Vladimir Borisov, the Swedish Patrik Morèn, the Norwigian Kristian Forbord, the German Philipp Mamos and the Ukrainians Bileka, Kogut and Kaniuk.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024