LUTTO. Addio a Francesco Roberto, ex campione di ciclismo

| 14/09/2011 | 14:14

Il mondo del ciclismo piemontese è in lutto per la scom­par­sa di Fran­ce­sco Ro­ber­to, ex cam­pio­ne di ci­cli­smo e poi gem­mo­lo­go di fa­ma in­ter­na­zio­na­le, spen­to­si al "Car­di­nal Mas­saia" di Asti all’età di 82 an­ni a cau­sa di un me­so­te­lio­ma che, do­po lun­ga bat­ta­glia, ha a­vu­to ra­gio­ne del­la sua for­te fi­bra. Na­to nel 1929 a San­to Ste­fa­no, frazione di Montemagno (Asti), Ro­ber­to a­ve­va co­min­cia­to a cor­re­re in bi­ci su­bi­to do­po la guer­ra. I suoi suc­ces­si a ripetizione non sfug­gi­ro­no al "Dia­vo­lo Ros­so" Gio­van­ni Ger­bi, che nel ‘48 lo vol­le nel suo team. L’an­no suc­ces­si­vo Ro­ber­to pas­sò al­la S.C. Az­zi­ni di Mi­la­no e vin­se la ma­glia tri­co­lo­re nel mez­zo­fon­do di­let­tan­ti. Ma nel­la me­tro­po­li me­ne­ghi­na, ol­tre ad un in­gag­gio co­me cor­ri­do­re, Fran­ce­sco tro­vò an­che un po­sto di la­vo­ro in una a­zien­da che si oc­cu­pa­va del com­mer­cio di pie­tre pre­zio­se. Lo stop con il ci­cli­smo pe­da­la­to ri­sa­le al 1954, quan­do Ro­ber­to ri­ma­se vit­ti­ma di una dram­ma­ti­ca ca­du­ta al Ve­lo­dro­mo Vi­go­rel­li mentre viaggiava a quasi 80 all’ora di­spu­ta­ndo una ga­ra die­tro-mo­to­ri. Da lì è i­ni­zia­ta la sua a­sce­sa pro­fes­sio­na­le nel cam­po del­la gem­mo­lo­gia, set­to­re nel qua­le è ben pre­sto di­ven­ta­to uno de­gli e­sper­ti più au­to­re­vo­li e ap­prez­za­ti. Cam­pio­ne nel­lo sport e nel­la vi­ta, Fran­ce­sco Ro­ber­to a­ve­va sem­pre man­te­nu­to uno stret­to le­ga­me con la sua ter­ra d’o­ri­gi­ne. Se la Cro­ce Ver­de di Mon­te­ma­gno ha po­tu­to re­cen­te­men­te tra­sfe­rir­si in una se­de più am­pia ed at­trez­za­ta lo si de­ve in gran par­te al suo ge­ne­ro­so con­tri­bu­to. Ma an­che la Ca­sa di Ri­po­so, la chie­sa di San­to Ste­fa­no e tut­te le at­ti­vi­tà spor­ti­ve di Mon­te­ma­gno (cal­cio, tam­bu­rel­lo e ci­cli­smo) han­no be­ne­fi­cia­to spes­so del­la mu­ni­fi­cen­za di un me­ce­na­te d’al­tri tem­pi, che a­ve­va fat­to del­la ge­ne­ro­si­tà e del­la so­li­da­rie­tà il suo van­ge­lo. Grazie soprattutto al suo sostegno, l’anno scorso era stato rilanciato dopo alcuni anni di mancata effettuazione il Memorial Luigi Bocca, una delle gare-clou del calendario ciclistico giovanile piemontese. I fu­ne­ra­li a­vran­no luo­go do­ma­ni (gio­ve­di) al­le 9,45 a San­to Ste­fa­no di Mon­te­ma­gno, par­ten­do dal­la sua a­bi­ta­zio­ne di via Ca­se Spar­se 8.

Da “La Stampa” di mercoledì 14 settembre, edizione di Asti, a firma Franco Bocca

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024