MONDIALI. Metti Fanini in ricognizione con Ole Ritter

| 07/09/2011 | 09:03
Ivano Fanini ha seguito in auto il prossimo circuito mondiale a Copenaghen insieme al primo ministro danese, Lars Lokke Rasmussen e Rolf Sorensen, che invece lo percorrevano in bicicletta.
“E’ stato emozionante ritornare a Copenaghen dopo quasi 30 anni e ricevere continui ringraziamenti da quelli che contano, per aver lanciato a livello internazionale il ciclismo danese - afferma il patron di Amore & Vita - e scoprire che tra 15 giorni il mondiale in Danimarca è gestito dal mio primo corridore danese, Jesper Worre, è una soddisfazione immensa. Essere l’unico italiano tra la cerchia degli amici intimi del monumento del ciclismo danese Ole Ritter e presente alla festa dei suoi 70 ritrovandomi in una serata indimenticabile, mi ha riempito il cuore di gioia. C’era il Primo Ministro Rusmussen appassionato di ciclismo e grande amico di Ritter e Rolf Sorensen.
Ho trovato il percorso adatto a Bennati e se la squadra lavorerà solo per lui senza commettere errori, penso che siamo i favoriti per la vittoria finale. A mio parere arriveranno sul traguardo una ventina di corridori che si giocheranno il titolo iridato.
Vedo molto bene tra i favoriti anche il ceco della Liquigas, Sagan. Il circuito non è interamente pianeggiante come si è sempre sentito dire perché in realtà nasconde delle pendenze leggere ma costanti che caratterizzano parte del percorso di 14 km.
Dopo 250 km la fatica si farà sentire e dato che in Danimarca le condizioni climatiche sono molto variabili, credo che anche il freddo si aggiungerà alle difficoltà della gara.
Ho notato che alcuni punti del percorso indicano che sei sul circuito iridato ma ancora non si respira aria di mondiale anche perché sono in programma le elezioni e quindi le strade sono tappezzate di manifesti elettorali. A parte lo squadrone di Rijs e le 4/5 gran fondo che fanno per business, il ciclismo dilettantistico negli ultimi anni in Danimarca è nettamente sceso di livello. Mi dispiace che siano passati i tempi in cui negli anni Ottana dalla Danimarca arrivavano nella mia squadra fior di talenti che poi diventavano grandi campioni.”
Copyright © TBW
COMMENTI
LEGITTIMO ORGOGLIO
7 settembre 2011 13:05 renzobarde
Caro Ivano, questo ciclismo ha dato,dà e darà anche a te tantissime delusioni. Tuttavia quel che dici della tua esperienza a Copenhagen costituisce una bella pagina della tua vita.Ho letto con piacere le tue parole.Complimenri. Questo genere di soddisfazioni è precluso ai procaciatori di doping, ai dopatori di professione, agli intrallazzatori che speculano e commerciano sul doping, a chi non fa nulla o troppo poco pere estirpare la mala pianta della corruzione nel ciclismo. Questa gentaglia non sa neppure cosa siano le "soddisfazioni etiche" ! Renzo Bardelli-Pistoia

Complimenti a Ole Ritter
7 settembre 2011 16:30 pietrogiuliani
Condivido quanto ha detto Fanini sui favoriti del mondiale.
Se davvero il primo ministro Rasmussen va in bicicletta come faceva Prodi, esiste una foto che lo ritrae con Sorensen in bici come è scritto in quest'articolo?

7 settembre 2011 17:44 tex
Sbaglio o Fanini a sempre detto che anche lui faceva come gli altri 30 anni fà ma oggi li critica ...ed ora è contento di ritrovarsi insieme a loro !!!.....
non centra nulla ma a proposito del caso bani non aveva detto che avrebbe chiesto i danni al coni , mi piacerebbe sapere come sta andando questa storia.

per tex
7 settembre 2011 18:21 pietrogiuliani
Credo che Fanini non vada più ad assistere alle corse. Tuttalpiù andrà al Mondiale e sono contento che tifa Bennati e sarei curioso di sapere cosa ne pensa Bettini e Paolini perchè se la pensano allo stesso modo, secondo me si può davvero vincere questo campionato.
I corridori che oggi sono solo degli ex, avranno avuto le loro colpe al momento dell'attività agonista, come Fanini ha sempre detto, ma in fondo oggi sono soltanto degli uomini che hanno vissuto in quell'ambiente e non si può negare che ci sarà stato un sentimento di amicizia con loro.
Riguardo a Bani, da quello che mi risulta per sentito dire ad una corsa di dilettanti della settimana scorsa, sia il padre di Bani che Fanini sono già intervenuti e forse presto qualcosa si saprà.

Fanini e Worre
8 settembre 2011 09:58 bloom
Tex ha fatto una bella osservazione sul doping dei danesi.
In particolare Worre, presidente della Federazione, credo sia stato trovato positivo due volte quando correva. Da quando è scoppiato il caso Rasmussen, fa il paladino contro il doping, escludendo questo corridore che in effetti non è mai stato trovato positivo ad un controllo.
Visto che Fanini lo elogia tanto, mi piacerebbe sapere se, quando fu trovato positivo, correva per lui.

Fanini ammetti il dopin di Worre
8 settembre 2011 11:46 ruben
Avevo letto di queste polemiche tra Worre e Rasmussen.
Adesso Worre fa la lotta al doping ma quando correva alla Caffè Columbia fu trovato dopato due volte.
Fanini farebbe bene ad ammettere questi problemi invece di lodare Worre perchè è capo dei mondiali e della Federazione Danese

8 settembre 2011 12:31 pietrogiuliani
Sono rimasto deluso per aver scoperto ora che Worre è stato trovato dopato quando correva. Sono andato a vedere anche su internet ed in effetti è così. Perfino Wikipedia lo indica.
Però Fanini doveva dirlo ed invece non lo ha mai fatto! Perchè?


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024