DILETTANTI. Tutto pronto per il Giro del Veneto e delle Dolomiti

| 06/09/2011 | 09:11
Ultimi preparativi in seno al VC Schiavon e al Pool Ciclistico Veneto ormai a ridosso del grande appuntamento di giovedì 8 settembre con la partenza del 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti, riproposto quest'anno dallo staff organizzativo di patron Franco Cogo nell'originaria formula a tappe.
L'onore di assegnare la prima maglia rossa di leader della classifica generale spetterà alla località trevigiana di Castion di Loria, teatro di un affascinante cronoprologo serale che vedrà i corridori in lizza per questo importante appuntamento premondiale del calendario élite/u23 alternarsi sulla pedana di partenza dalle ore 18.30, per affrontare una sfida contro il tempo lunga 8 chilometri.
Il 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti si completerà poi nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 settembre con un impegnativo tracciato in linea che interesserà le province di Vicenza, Trento e Belluno, assegnando l'edizione 2011 di due classicissime del calendario dilettanti come le storiche Astico-Brenta e Giro del Piave.
Venerdì 9 settembre, la corsa affronterà dunque la prima tappa in linea, con partenza e arrivo nella vicentina Rossano Veneto. Come ormai tradizione per l'Astico-Brenta, di cui si assegna l'87^ edizione, la corsa toccherà il centro di Bassano del Grappa per poi dirigersi in Valsugana, attraversando dunque il territorio trentino con passaggi da Primolano, Borgo Valsugana, Levico Terme, Caldonazzo, Calceranica al Lago, per poi tornare in quel della provincia di Vicenza dopo aver scollinato il Valico della Fricca in direzione di Arsiero, Piovene Rocchette e dunque Marostica e Rossano Veneto per il traguardo finale, costeggiando dunque nella parte centrale di gara i corsi dei fiumi Brenta e Astico che danno il nome alla storica classica riproposta ogni anno da patron Franco Cogo e soci.
La 26^ edizione del Giro del Veneto e delle Dolomiti Bellunesi si concluderà poi sabato 10 settembre con un gran finale tutto dolomitico, con la terza e ultima tappa valida per l'assegnazione del 69° Giro del Piave, altra corsa storica che torna in calendario dopo dieci anni di assenza. Sarà una frazione particolarmente impegnativa, con partenza dalla bellunese Santa Giustina (tre passaggi in un ampio cirucito iniziale di 60 km) e conclusione sulle pendici del Nevegal, con arrivo in salita in località Quantin di Ponte nelle Alpi.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024