
E' stata la suggestiva sala Ademollo di Palazzo Ducale a Lucca a tenere a battesimo la 16esima edizione del Giro di Toscana Internazionale Femminile in programma dal 13 al 18 settembre. A dare lustro alla presentazione c'erano molti ospiti illustri fra i quali il presidente della Provincia Stefano Baccelli, sindaci e amministratori dei Comuni interessati dalla corsa, dirigenti della Federazione e, soprattutto, un parterre da “tutto esaurito”. Nel corso della serata il patron del Giro Brunello Fanini ha illustrato le tappe e le numerose novità che contraddistingueranno il “Toscana 2011”. Fra queste spicca, sicuramente, l'ultima tappa che partirà da Lucca per terminare a Firenze sul tracciato che fra due anni ospiterà la rassegna iridata; in pratica si tratta di una specie di prima prova generale. La manifestazione, tra l'altro, è ormai diventata in pianta stabile una gara “premondiale”. Le frazioni in programma sono sei (anche se venerdì 16 ci sranno due semitappe), per un totale di 540 km. Confermata la spettacolare partenza con la cronometro a squadre sul lungomare di Viareggio (13 settembre) e l'arrivo nel capoluogo toscano in piazza della Repubblica (18 settembre). Ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra, alle corse contro il tempo, dalla spettacolare cronosquadre, alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda; non mancheranno neppure i tracciati adatti alle velociste. Al via ci sarà il meglio del ciclismo femminile mondiale (ben 180 le ragazze iscritte, 21 squadre e 26 nazioni rappresentate). Presenti, tra le altre,: la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, la Campionessa Olimpica Nicole Cook (Gran Bretagna) e una decina di Campionesse Nazionali.La carovana sarà formata da quasi 500 persone; in testa ci sarà una sfilata di splendide auto della “Mitsubishi Italia” che apriranno la corsa e che, dallo scorso anno, sono partner ufficiali della manifestazione. Il Giro della Toscana è dedicato a Michela Fanini, l'indimenticabile campionessa lucchese prematuramente scomparsa nel 1994, a soli 21 anni, in seguito a un tragico incidente stradale. L'organizzazione, come sempre, è affidata alla “Michela Fanini Record Rox”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.