CICLOTURISTICA. A Varese tutti in sella con l'Avis

| 30/08/2011 | 16:04

Questo messaggio si sposa con lo stile di vita dei donatori di sangue che sono promotori di salute e benessere.  Forte dell’esperienza delle precedenti edizioni, anche per il 2011 l’Avis Provinciale Varese organizza la sua cicloturistica. Quest’anno i ciclisti affronteranno un percorso inedito che partendo da Varese, porterà ad Angera toccando Gavirate, Besozzo e Ispra  e ritornerà nel nostro bellissimo capoluogo passando dal Lago di Monate  e dalla sponda sud del Lago di Varese per concludere affrontando la salita dei Ronchi.  L’appuntamento è per domenica 11 settembre; anche questa volta AVIS in collaborazione con l’associazione Sestero Onlus per gli aspetti comunicativi ha affidato alla Società Ciclistica “Alfredo Binda” l’organizzazione tecnica dell’evento. Vale la pena di ricordare che la “Binda” tra le sue passate manifestazioni ha eventi di calibro internazionale, come i mondiali di ciclismo su strada “Varese 2008” e la Tre Valli Varesine.  Le prime tre edizioni della cicloturistica hanno raggiunto importanti risultati; a partire dalle conferenze stampa sempre affollate, dalla partecipazione dei ciclisti che ha sfiorato anche l’anno scorso quasi i 700 partecipanti giunti anche da sezioni Avis ben lontane dalla nostra provincia. Il comitato organizzatore punta a ripetere questi risultati che non sono solo numeri, ma la dimensione del messaggio di promozione al dono del sangue che l’Avis Provinciale, con il supporto dei volontari delle 43 sezioni della Provincia vuole far sentire in questa occasione nei comuni di tutto il percorso e a Varese.  Un sentito grazie alla Provincia e al Comune di Varese che, come l’anno scorso, hanno concesso il patrocinio alla manifestazione. Un ulteriore ringraziamento alla “Binda”, che si è dimostrata molto disponibile a collaborare attivamente alla realizzazione dell’evento. Il programma della giornata comincerà con il ritrovo in via Sacco a Varese dalle ore 7.30; la partenza è prevista alle ore 9.00. Il percorso è di 65 Km che metteranno a dura prova gli appassionati delle due ruote. L’arrivo è previsto per le ore 11.30 e un rinfresco accoglierà tutti i partecipanti; sarà possibile fermarsi al pranzo organizzato da AVIS presso i Giardini Estensi del Comune di Varese. Tutti i partecipanti riceveranno il pacco gara e i primi 500 iscritti anche la maglia da ciclista dedicata all’evento. Alla manifestazione e alla conferenza stampa (programmata giovedì 1 settembre) è prevista la presenza di campioni del mondo non solo del ciclismo tra cui Claudio Chiappucci, Dario Andriotto ed Elia Luini oltre al presidente di AVIS Nazionale Dr. Vincenzo Saturni e il Vice Presidente di Avis Regionale Lombardia Sonia Marantelli. Per tutte le altre informazioni, obblighi dei ciclisti e iscrizioni è possibile contattare l’AVIS Provinciale Varese dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al sabato tel. 0332/235498 - fax 0332/497877, posta elettronica: varese.provinciale@avis.it, sito internet www.avis.it/varese oppure è possibile rivolgersi presso una delle sezioni AVIS comunali della provincia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024