CICLOTURISTICA. A Varese tutti in sella con l'Avis

| 30/08/2011 | 16:04

Questo messaggio si sposa con lo stile di vita dei donatori di sangue che sono promotori di salute e benessere.  Forte dell’esperienza delle precedenti edizioni, anche per il 2011 l’Avis Provinciale Varese organizza la sua cicloturistica. Quest’anno i ciclisti affronteranno un percorso inedito che partendo da Varese, porterà ad Angera toccando Gavirate, Besozzo e Ispra  e ritornerà nel nostro bellissimo capoluogo passando dal Lago di Monate  e dalla sponda sud del Lago di Varese per concludere affrontando la salita dei Ronchi.  L’appuntamento è per domenica 11 settembre; anche questa volta AVIS in collaborazione con l’associazione Sestero Onlus per gli aspetti comunicativi ha affidato alla Società Ciclistica “Alfredo Binda” l’organizzazione tecnica dell’evento. Vale la pena di ricordare che la “Binda” tra le sue passate manifestazioni ha eventi di calibro internazionale, come i mondiali di ciclismo su strada “Varese 2008” e la Tre Valli Varesine.  Le prime tre edizioni della cicloturistica hanno raggiunto importanti risultati; a partire dalle conferenze stampa sempre affollate, dalla partecipazione dei ciclisti che ha sfiorato anche l’anno scorso quasi i 700 partecipanti giunti anche da sezioni Avis ben lontane dalla nostra provincia. Il comitato organizzatore punta a ripetere questi risultati che non sono solo numeri, ma la dimensione del messaggio di promozione al dono del sangue che l’Avis Provinciale, con il supporto dei volontari delle 43 sezioni della Provincia vuole far sentire in questa occasione nei comuni di tutto il percorso e a Varese.  Un sentito grazie alla Provincia e al Comune di Varese che, come l’anno scorso, hanno concesso il patrocinio alla manifestazione. Un ulteriore ringraziamento alla “Binda”, che si è dimostrata molto disponibile a collaborare attivamente alla realizzazione dell’evento. Il programma della giornata comincerà con il ritrovo in via Sacco a Varese dalle ore 7.30; la partenza è prevista alle ore 9.00. Il percorso è di 65 Km che metteranno a dura prova gli appassionati delle due ruote. L’arrivo è previsto per le ore 11.30 e un rinfresco accoglierà tutti i partecipanti; sarà possibile fermarsi al pranzo organizzato da AVIS presso i Giardini Estensi del Comune di Varese. Tutti i partecipanti riceveranno il pacco gara e i primi 500 iscritti anche la maglia da ciclista dedicata all’evento. Alla manifestazione e alla conferenza stampa (programmata giovedì 1 settembre) è prevista la presenza di campioni del mondo non solo del ciclismo tra cui Claudio Chiappucci, Dario Andriotto ed Elia Luini oltre al presidente di AVIS Nazionale Dr. Vincenzo Saturni e il Vice Presidente di Avis Regionale Lombardia Sonia Marantelli. Per tutte le altre informazioni, obblighi dei ciclisti e iscrizioni è possibile contattare l’AVIS Provinciale Varese dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì al sabato tel. 0332/235498 - fax 0332/497877, posta elettronica: varese.provinciale@avis.it, sito internet www.avis.it/varese oppure è possibile rivolgersi presso una delle sezioni AVIS comunali della provincia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024