| 30/08/2011 | 15:48 Si è conclusa con la conferenza stampa tenutasi presso Villa Cordellina Lombardi di Montecchio (Vi) la maratona di presentazioni che in queste settimane ha toccato tutte le sedi che ospiteranno le cinque tappe della prima edizione del Giro di Padania. L'ultimo atto ufficiale, in attesa della serata di gala di venerdì 2 settembre al Castello di Barolo (Cn), si è fregiato della presenza di un appassionato pubblico che ha fatto da contorno ad alcuni ospiti di grande prestigio come l'ex professionista Francesco Moser ed il vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana, Flavio Milani.
Nella sala del Tiepolo, hanno sfilato ancora una volta le maglie del Giro di Padania e della Monviso-Venezia per ricevere l'accoglienza ed il plauso delle autorità presenti in sala. Tra queste, oltre al senatore Michelino Davico e, al presidente della Sc Alfredo Binda, Renzo Oldani, anche l'assessore della Regione Veneto, Roberto Ciambetti, l'assessore della Provincia di Vicenza, Cristiano Sandonà ed il sindaco di Montecchio Maggiore, Milena Cecchetto.
?Montecchio Maggiore è orgogliosa di ospitare l'arrivo e le premiazioni finali del Giro di Padania? ha spiegato il primo cittadino del comune berico che ha aggiunto ?Ho accolto con entusiasmo la proposta giuntami dal senatore Davico perchè ritengo che questa manifestazione potrà promuovere l'immagine del nostro comune facendo scoprire agli appassionati che seguiranno la corsa le eccellenze del nostro splendido territorio.?
Per scoprire in anteprima i dettagli della corsa che li vedrà protagonisti nella prossima settimana, hanno presenziato alla conferenza stampa anche Emanuele Sella (Androni), Angelo Furlan (Cristina Watches), Sacha Modolo, Gianluca Brambilla e Andrea Pasqualon (Colnago Csf). Occhi puntati soprattutto sul vicentino Sella che non si è nascosto annunciando ?Mi piacerebbe arrivare a Montecchio con la maglia verde? e sul trevigiano Sacha Modolo che ha sottolineato ?Questa gara è arrivata a pennello per permettermi di preparare al meglio l'appuntamento con il campionato del mondo, spero di essere tra i protagonisti.?
Tutto è pronto a Montecchio Maggiore per quello che si annuncia come un finale in grande stile, una passerella con vista sulla settimana iridata: prima l'arrivo dei corridori, poi il galà conclusivo faranno scendere il sipario sulla prima edizione del Giro di Padania.
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...
Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...
Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...
Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.