ALLIEVI. Irresistibile spunto di Marcellusi a Santa Vittoria

| 29/08/2011 | 13:27

Con uno spunto irresistibile il laziale Daniele Marcellusi, del Cycling Team Elleci di Terracina, ha suggellato degnamente il “3° Trofeo Monaci Farfensi – Memorial Giuseppe Paolucci”, una bella gara per Allievi che per una giornata ha reso quanto mai vitale ed animata la cittadina di S.Vittoria in Matenano, pittoresco centro di collina tra le valli del Tenna e dell’Aso a m. 626 di altezza . Il bravo corridore laziale, già quinto nel Campionato Italiano, ha messo in fila nella volata finale in salita gli abruzzesi Fabrizio Titi, del Koala Racing di Garrufo, Emanuele Sabatini, del NOCE Euro 90, vincitore dell’edizione 2010, e altri forti atleti di varie regioni, tra i quali, primi dei marchigiani, si sono piazzati all’8° posto Luca Gironelli, della Rinascita Porto Potenza Picena, al 10° Giacomo Giuliani, della S.C. Recanati Marinelli Cantarini, all’11°  Filippo Rocchetti, del Free PhotobikeTeam, e al 12° Giovanni Carboni, della SCD Alma Juventus Fano. Purtroppo il discorso per le Marche e per il folto ed entusiasta pubblico di Santa Vittoria sarebbe stato molto diverso se a circa 150 metri dal traguardo, già in piena volata, non avesse rotto il cambio il beniamino di casa Fabio Tuzi, della U.S. Rapagnanese, che in quel momento era in quarta posizione probabilmente, senza il malaugurato inconveniente, avrebbe certamente concluso entro i primi tre. Scherzandoci sopra, si può dire che l’episodio insegna che è molto difficile che a S.Vittoria la vittoria possa arridere ad un giovane di S.Vittoria. E’ stata comunque una bella giornata sportiva per S.Vittoria, i cui sportivi, guidati con passione da Marcello Tuzi e Agostino Tempestilli, e con l’appoggio tecnico della U.S. Rapagnanese, avevano predisposto una manifestazione di tutto rispetto. Al via si sono presentati 96 Allievi in rappresentanza di 29 società. Dopo la partenza da S.Vittoria, i concorrenti si sono portati a valle per il via ufficiale che è stato dato in località Ponte Maglio. Dovrvano essere effettuati 8 giri di pianura per risevare poi il gran finale nei 6 chilometri della salita da Ponte Maglio a s.Vittoria. In effetti i giri di pianure, seppure lunghi, si sono rivelati interlocutori. Da sottolineare comunque i tentativi dei romagnoli della Fiumicinese, prima Guidi e poi Sintoni. Quest’ultimo nell’ultimo giro di pianura vantava quasi un minuto di vantaggio. Ma appena in salita veniva raggiunto dal compagno Tomassini e dal fanese Radice, che lo staccavano. In salita divampava la bagarre e per un certo tratto sembrava che potessero involarsi il portacolori fanese Carboni e lo stesso Tuzi ma soprattutto, Di Federico, Ciaffone e gli stessi Titi e Marcellusi riportavano sui due l’avanguardia del gruppo. E nell’incandescente finale il più ve loce ed incisivo era il forte e tosto Daniel Marcellusi, ragazzo romano dell’Elleci di Terracina alla sua terza vittoria stagionale.  Era in palio il Campionato Provinciale di Ascoli ed il titolo è andato al bravo Marco Silenzi, del G.S. Pedale Rossoblu Picenum.

Ordine d’arrivo:

1°) Marcellusi Daniel (Cycling Team Elleci)   km. 72  in ore 1.57’   media km. 36,923

2°) Titi Fabrizio  (Koala Racing)

3°) Sabatini Emanuele (ASD NO-CE Euro 90)

4°) Ciaffone Dario (idem9

5°) Di Renzo Andrea (G.S. Guarenna 2000)

6°) Onesti Emanuele (Pol. Bevilacqua Sport)

7°) Vigilante Antonio (Pol. Fiumicinese)

8°) Gironelli (Luca (S.C. Rinascita Porto Potenza)

9°) Strizzi Matteo (ASD NO-CE Euro 90)

10°) Giuliani Giacomo (S.C. Recanati Marinelli Cantarini)

11°) Rocchetti; 12°) Carboni.   Partiti 96 – arr. 80.

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024