Armstrong in tribunale perde per la seconda volta

| 02/07/2004 | 00:00
Per la seconda volta la giustizia francese ha respinto la richiesta di Lance Armstrong, che pretendeva di inserire una sua smentita nel libro-scandalo «L.A. Confidential». Alla vigilia dell'inizio del Tour de France, la corte d'Appello ha infatti rifiutato la richiesta del ciclista americano, confermando in pieno quanto deciso il 21 giugno in primo grado. Obbligare un editore a modificare un'opera inserendo altro materiale è lesivo della libertà di stampa, e, secondo la corte, la richiesta di Armstrong è un «abuso del sistema giudiziario». In «L.A. Confidantial», scritto da David Walsh e Pierre Ballester e distribuito da un paio di settimane in Francia, gli autori sostengono che il campione americano avrebbe più volte fatto uso di doping. Tra le testimonianze-choc, anche quella dell'ex assistente di Armstrong, Emma O'Reilly: è lei a dichiarare che una volta il ciclista le avrebbe chiesto di gettare delle siringhe e di coprire i buchi sulla pelle con dei trucchi. Armstrong, che ha definito «assolutamente false» le accuse degli autori, deve ora arrendersi di fronte al pronunciamento del giudice. Lance Armstrong, ad ogni modo, promette di spendere anima e corpo per rispondere legalmente alle accuse degli autori del libro-scandalo «L.A.Confidential - I segreti di Lance Armstrong», dove si dice apertamente che il texano è un «dopato»; allo stesso tempo, però, Armstrong dovrà dare anima e corpo anche per l'impresa che potrebbe tramutarlo leggenda, ammesso che non lo sia già: vincere il sesto Tour de France consecutivo, impresa mai riuscita a nessuno.«Piano con le parole, però», frena Armstrong. «La parola leggenda per me è, appunto, solo una parola. Otto lettere, ma una parola grandissima: e io non sono sicuro di poter parlare già da adesso di questa eventualità». Arrivato a Liegi tre giorni prima della partenza del Tour (crono individuale di 6,1 chilometri), Armstrong ha incontrato i giornalisti per fare il punto sulla sua condizione e su quella dei principali avversari. «Non stiamo parlando di una corsa di un giorno», spiega lo statunitense della US Postal. «Parliamo di una competizione molto difficile da vincere. In tre settimane possono accadere tantissime cose. Potrei benissimo perdere contro chiunque, quindi preferisco affrontare i problemi giorno per giorno, a cominciare da sabato». La sua preparazione è stata disturbata dalla vicenda del libro di David Walsh e Pierre Ballester. «Straordinarie accuse, in genere, dovrebbero essere seguite da prove altrettanto straordinarie. E a me sembra che il signor Walsh ed il signor Ballester non abbiano presentato straordinarie prove...». Armstrong preannuncia una lunga battaglia legale: «Il caso, al momento, è incredibilmente complicato e si andrà per le lunghe. Ma io ho ingaggiato avvocati, sia in Francia che in Inghilterra: a qualsiasi costo, per tutto il tempo necessario, combatterò affinché giustizia venga fatta». Armstrong si sente comunque abbastanza in forma per rispondere in strada agli attacchi degli avversari. «Mi sento forte. Mi sento in buona salute. Potrei anche dire di essere più forte e più in salute di un anno fa». Armstrong indica in Jan Ullrich il rivale più temibile. Il tedesco della T-Mobile lo scorso anno finì secondo (per la quinta volta) alle spalle del texano per soli 61" ed è oggi reduce dalla vittoria al Giro di Svizzera. Il percorso del Tour 2004 prevede un paio di settimane abbastanza tranquille, quindi una terza con un grande concentrato di insidie. «Sarà il Tour più difficile - prosegue Armstrong -. Incredibilmente duro nell'ultima settimana, o meglio, negli ultimi dieci giorni, quando affronteremo due cronometro e le montagne più difficili». Il texano si riferisce alla cronoscalata da 21 km della mitica Alpe d'Huez e alla crono da 55 km alla penultima tappa. E' arrivato a Liegi assieme alla sua nuova compagna, la cantante Sherly Crow che seguirà tutta la corsa, ma senza mai incontrare Armstrong. La Grande Boucle del 2004 si chiuderà, come da tradizione sui Campi Elisi di Parigi, il 25 luglio ed Armstrong solo allora, nel caso indossasse ancora la maglia gialla, si deciderebbe a parlare della sesta vittoria consecutiva. «Per adesso, questo argomento mi spaventa».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024