PADANIA. La SC Binda pronta a dare la propria collaborazione

| 22/08/2011 | 16:52

La Società Ciclistica Alfredo Binda è al fianco dell’Associazione Sportiva Monviso Venezia pel la gestione tecnico sportiva del prossimo Giro di Padania, in programma dal 6 al 10 settembre: “Siamo onorati di gestire la parte tecnico sportiva di questa nuova gara a tappe inserita nel contesto del calendario dell’Unione Ciclistica Internazionale e proprio in questi giorni, in cui siamo impegnati nella messa a punto degli ultimi dettagli, vorremmo ritrovare la serenità per completare nel migliore dei modi il nostro lavoro” afferma il presidente della “Binda Renzo Oldani  “Dobbiamo ringraziare per la collaborazione le 170 amministrazioni comunali toccate dalla manifestazione, così come le Prefetture, le Questure,  le Province, e tutte le forze dell’ordine con le quali stiamo interagendo per garantire la sicurezza della competizione che peraltro è stata accolta con entusiasmo negli ambienti sportivi. Lo sport ha bisogno di chi lo valorizzi e i veri sportivi questo lo sanno. Così come sanno quanto sia oggi difficile ed impegnativo trovare chi si occupi di organizzare nuove e classiche gare ciclistiche. Solo un vero appassionato come Michelino Davico, noto nell’ambiente ciclistico, si poteva imbarcare in una nuova sfida così impegnativa. Ma lo ha fatto e noi della Binda – prosegue Oldani - abbiamo accettato la sfida”. “Impegnativa, ma gratificante. Quando l’Associazione Sportiva Monviso Venezia ci ha chiesto di collaborare alla realizzazione del Giro di Padania abbiamo  accolto l’invito con grande entusiasmo, lo stesso che mettiamo nell’organizzazione del Gran Premio Regio Insubrica, della Tre Valli Varesine e forti dell’esperienza accumulata in occasione del Campionato del Mondo di Varese 2008”. “La “Binda” interpreta il ciclismo con passione, con l’intento di promuovere i territori toccati dalle gare, senza nessun altro fine e senza nessun altro intento, è stato così fino a questo momento e questi sono i valori che portiamo avanti anche nell’allestimento del Giro di Padania” – spiega il numero uno dei biancorossi del ciclismo -.   “Da parte dell’Associazione Sportiva Monviso Venezia non c’è stato nessun condizionamento nei nostri confronti ed è per questo che abbiamo accettato di collaborare con questa nuova Associazione Sportiva”.  Il Giro di Padania ha fatto parlare di sè anche al di fuori dall’ambiente sportivo: “ Il Giro di Padania è una manifestazione ciclistica, una competizione ai massimi livelli del ciclismo che è stata collocata nel contesto di un calendario gare nel momento in cui  altri organizzatori hanno rinunciato alle loro manifestazioni. E’ un grande impegno organizzativo e  si correrà a quindici giorni dal Campionato del Mondo e quindi avrà una valenza tecnica elevata. Non siamo certo noi a volere strumentalizzare la corsa che resta solo e solamente una manifestazione sportiva. Chi probabilmente non ha mai promosso eventi sportivi, non ha mai fatto nulla per la promozione del territorio, non sa le difficoltà ed i sacrifici che una manifestazione di questo spessore implica e  non ama lo sport ed i suoi valori, ha tempo per fare altre affermazioni che ci disturbano perché siamo impegnati a realizzare un evento che implica il massimo impegno” .  “Quando, alla Tre valli Varesine, alcuni campioni come Garzelli, Visconti,  Pozzovivo ed altri, ci hanno confermato la partecipazione al Giro di Padania, la Monviso Venezia ha accolto la notizia con grande entusiasmo. L’entusiasmo che, sin dal primo incontro con Michelino Davico, che per me, Renzo Oldani, prima di essere Senatore e Sottosegretario è ormai un amico ed un grande sportivo appassionato di ciclismo, ho trovato in tutta l’ Associazione Sportiva Monviso- Venezia che ha voluto, e di questo siamo fieri, che fossimo noi della Binda a garantire la buona riuscita tecnico sportiva del Giro di Padania. Mi piace ripetere che mai in nessuna occasione, mai in nessuna riunione si è in alcun modo mescolato lo sport alla politica. Quello che fa la Binda da novant’anni è, da appassionati di ciclismo quali siamo, organizzare corse, ed è quello che intendiamo continuare a fare per ancora novant’anni e oltre. Come Presidente della Binda – prosegue Renzo Oldani -  anche a nome dei miei collaboratori, mi sento colpito per essere stato coinvolto in  una polemica che pare costruita ad arte, visto che si sta parlando di una denominazione e non di altro. Soprattutto, mi dispiace che, a fronte di tanto impegno, accanto ai tanti comuni, province e regioni che ci hanno accolti con entusiasmo in tutta la fase organizzativa, ve ne sono stati alcuni, pochi per fortuna, che hanno dato adito a polemiche che hanno fatto sì che si parlasse del Giro di Padania ancora prima che esso vedesse la luce. Non siamo interessati alle connotazioni politiche, vere o presunte, e ci offende, come organizzazione, come persone e come amanti dello sport, che ci si riferisca al frutto del nostro impegno con termini a dir poco offensivi”

Tutte le news sul Giro di Padania sul sito www.girodipadania.org

Copyright © TBW
COMMENTI
...politica
23 agosto 2011 08:47 ev
Premesso che la SC Binda a livello organizzativo vanta la massima professionalità,
il sig. Oldani e la SC Binda cercano di smarcarsi, ma è inutile nascondersi dietro ad un dito, il Giro della Padania è uno spot politico.
E non a caso la scelta di collaborazione è caduta sul team varesino, già organizzatore della "Tre Valli", unica gara non pro tour che vanta la diretta televisiva con lo zampino politico, e buona dose di bandiere della Lega distribuite sull'arrivo.
Comunque da appassionato dico che và bene ugualmente, che vi siano nuove gare in un periodo di vacche magre, e sono sicuro che sia stato disegnato bene e quindi ci srà spettacolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024