ALLIEVI. Vigilante super a Sant'Egidio di Perugia

| 22/08/2011 | 11:20

Sant'Egidio di Perugia - E' il romagnolo Antonio Gabriele Vigilante
della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica il vincitore del 4° Trofeo As
Sant'Egidio - 2° Memorial Mario Piorigo per Allievi di 65,100 chilometri,
organizzato dall'As Sant'Egidio del presidente Elio Censi e dall'Uc Petrignano
del presidente Orlando Ranucci. Il corridore di Cesena, diretto da Oscar Zamagni
e Oliano Montanari, vince lo sprint a due, battendo Roberto Burbi dell'Olimpia
Valdarnese. «Burbi ha provato ad anticipare la volata quando mancavano circa
500 metri - racconta Vigilante -, ma poi sono andato via in progressione e l'ho
riagganciato attorno ai 200 metri. Poi l'ho saltato e sono andato a vincere la mia
seconda gara di stagione, che dedico a mia mamma Assunta e alla squadra». Cosi' il
ds Zamagni: «E' da diverse settimane che Vigilante dimostra una buona condizione
fisica, coronata dal successo di oggi . A lui vanno i
complimenti miei e di tutta la societa'».

CRONACA - A dare il via alla gara e' stato Carlo Roscini,
presidente del Comitato regionale umbro della Federciclismo. Ottantadue i
partenti. Dopo meno di un chilometro attaccano sette atleti, che saranno ripresi
poco dopo. Attorno al chilometro 10 radiocorsa segnala in testa Daniele Balani,
Alessio Fiorucci e Michele Corradini, tutti e tre dell'Uc Petrignano, Federico
Natali della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, Jacopo Menchetti dell'Olimpia
Valdarnese, Iltjan Nika del Pedale Mancianese, Matteo Pieroni della Polisportiva
Albergo Del Tongo, Gabriele Bertini dell'Aquila Ganzaroli e Francesco
Costantini dell'Alma Juventus Fano. A loro si agganciano altri atleti, ma
poi i battistrada vengono ripresi. Al chilometro 14 radiocorsa segnala l'attacco
di Daniele Balani dell'Uc Petrignano ed Elia Battistini della Polisportiva
Fiumicinese Fait Adriatica. La situazione va poi cambiando: Battistini si
stacca e in testa rientrano altri atleti e al chilometro 19 radiocorsa segnala al
comando Michele Corradini, Daniele Balani e Alessio Frenguellotti, tutti
dell'Uc Petrignano, Manuel Sintoni, Thomas Bruno e Simone Sampaoli, tutti e tre
della Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, Matteo Trippi e Roberto Burbi,
entrambi dell'Olimpia Valdarnese, Iltjan Nika del Pedale Mancianese, Matteo
Pieroni della Polisportiva Albergo del Tongo, Andrea Tanturli dell'Aquila
Ganzaroli e Giuseppe Allegrezza dell'Alma Juventus Fano. Nei chilometri
successivi la situazione in testa cambia, anche a causa di una caduta che costringera' 
all'inseguimento alcuni corridori, tra cui Corradini. Diversi atleti rientrano
sui battistrada e attorno al chilometro 35 radiocorsa segnala al comando
Michele Corradini e Daniele Balani, entrambi dell'Uc Petrignano, Manuel
Sintoni, Thomas Bruno, Simone Sampaoli e Antonio Gabriele Vigilante, tutti della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, Matteo Trippi e Roberto Burbi, entrambi
dell'Olimpia Valdarnese, Giuseppe Allegrezza dell'Alma Juventus Fano, Riccardo
Soldani della Polisportiva Albergo del Tongo, Iltjan Nika del Pedale Mancianese,
Gabriele Bertini dell'Aquila Ganzaroli, Francesco Consigli del Team Cycling
Città di Castello, Elia Battistini e Francesco Gozzoli, entrambi della
Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, e Alessandro Rugi dell'Olimpia Valdarnese.
Prima della salita che porta al gpm di Civitella d'Arna, attorno al chilometro
42, in testa si portano Vigilante della Fiumicinese e Burbi della Valdarnese,
mentre lungo l'ascesa il drappello alle loro spalle va sgranandosi. Attorno al
chilometro 49 Vigilante va via da solo, ma sara'  poi ripreso da Burbi della
Valdarnese. Alle loro spalle si forma un drappello di otto inseguitori, che non
riusciranno pero' a chiudere sui due fuggitivi, che arrivano a giocarsi tutto
allo sprint, vinto da Vigilante.

Ordine d’arrivo

1 VIGILANTE Antonio Gabriele Polisportiva Fiumicinese FAIT
2 BURBI Roberto Olimpia Valdarnese
3 NIKA Iltjan Asd Pedale Mancianese
4 TRIPPI Matteo Olimpia Valdarnese
5 SAMPAOLI Simone Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.
6 RUGI Alessandro Olimpia Valdarnese
7 CORRADINI Michele Uc Petrignano Asd
8 ALLEGREZZA Giuseppe Gs Pianello Cicli Cingolani
9 BERTINI Gabriele Asd SS Aquila
10 GOZZOLI Francesco Polisportiva Fiumicinese F.A.I.T.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024